Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2011, 01:39   #1
Ankon
Avannotto
 
L'avatar di Ankon
 
Registrato: Mar 2011
Città: Ancona
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante & Pesci per Biotopo Amazzonico

Salve a tutti, passo passo sto cercando di riallestire il mio acquario da circa 130 litri netti con circa 120w di illuminazione.

Come terreno ho posizionato Akadama Grossa sotto e Akdama Fine sopra, mettero anche la co2 artigianale.




Come vedete dall'imagine l'acquario è visibile da tutti e due i lati.

So che ovviamente il tutto varia dai gusti personali, ma volevo farvi 3 domande in base alle vostre esperienze.

1) Piante:

- Che piante consigliereste per utilità? (es. piante che assorbono sostanze nocive per i pesci),
- Che piante consigliereste a scopo estetico? (se utili anche meglio)

2) Prato:

- Per l'amazzonico quale tipo di prato avete scelto? e soprattutto come gestirlo e controllarlo nella crescita orizzontale? (sempre che sia possibile)

3) Pesci

- Diciamo che il tutto ruoterà intorno agli scalari, che pesci mi consigliate da abbinare che non vadano in conflitto gli uni con gl'altri?

Grazie a tutti in anticipo.
__________________
Ankon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-05-2011, 09:26   #2
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ankon Visualizza il messaggio
So che ovviamente il tutto varia dai gusti personali, ma volevo farvi 3 domande in base alle vostre esperienze.

1) Piante:

- Che piante consigliereste per utilità? (es. piante che assorbono sostanze nocive per i pesci),
- Che piante consigliereste a scopo estetico? (se utili anche meglio)
Quelle che assorbono meglio le sostanze nocive sono tutte quelle a crescita rapida. Parlando di amazzonico, soprattutto la cabomba acquatica.
Per le "ornamentali", che poi comunque svolgono anche loro lo stesso ruolo nel tuo micro-ecosistema, sicuramente delle gran echinodorus (se non erro sono tutte coerenti col biotopo).
Anche la althernantera se non sbaglio è sudamericana, e rossa è molto bella. Tanto per te la luce non è un problema
Originariamente inviata da Ankon Visualizza il messaggio
2) Prato:

- Per l'amazzonico quale tipo di prato avete scelto? e soprattutto come gestirlo e controllarlo nella crescita orizzontale? (sempre che sia possibile)
Uno qualsiasi. Si controllano tutti con un paio di forbici, e e non senza una buona dose di bestemmie quando suona il telefono mentre hai le braccia dentro l'acqua.
Originariamente inviata da Ankon Visualizza il messaggio
3) Pesci

- Diciamo che il tutto ruoterà intorno agli scalari, che pesci mi consigliate da abbinare che non vadano in conflitto gli uni con gl'altri?
130 netti è un po' a limite per gli scalari, in questo litraggio puoi tenerne una sola coppia. Sai vero che vanno presi a gruppetto, selezionata una coppia quando si forma, e riportati indietro gli altri?
Comunque direi otocynclus oppure corydoras, e cardinali (ma non se vuoi riprodurre gli scalari).
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 10:13   #3
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
fossi in te non metterei otocinclus perchè ho letto che gli scalari più grossi tendono ad ammazzarli .
Come pianta da pratino io mi trovo molto bene con la sagittaria che se non sbaglio è originaria del sud america .
Se la vasca è solo dedicata agli scalari meglio mettere solo corydoras ( no agli ancystrus se miri alla riproduzione degli scalari perchè gli mangerebbero le uova)
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 10:17   #4
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da grigo Visualizza il messaggio
fossi in te non metterei otocinclus perchè ho letto che gli scalari più grossi tendono ad ammazzarli .
Come pianta da pratino io mi trovo molto bene con la sagittaria che se non sbaglio è originaria del sud america .
Se la vasca è solo dedicata agli scalari meglio mettere solo corydoras ( no agli ancystrus se miri alla riproduzione degli scalari perchè gli mangerebbero le uova)
E' possibile ma è infrequente. Inoltre lo scalare deve essere veramente grosso, e a quel punto io sarei quasi ocntento (wow, cibo vivo in vasca )
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 16:14   #5
Ankon
Avannotto
 
L'avatar di Ankon
 
Registrato: Mar 2011
Città: Ancona
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si infatti immaginavo che gli ancistrus potessero andare ad attaccare le uova, anche se la riproduzione soprattutto in fase iniziale non sara' la priorità.

Per quanto riguarda il pratino, oltre il tenellus, ci sono altri tipi nell'amazzonico?
__________________
Ankon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 16:17   #6
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ankon Visualizza il messaggio
si infatti immaginavo che gli ancistrus potessero andare ad attaccare le uova, anche se la riproduzione soprattutto in fase iniziale non sara' la priorità.

Per quanto riguarda il pratino, oltre il tenellus, ci sono altri tipi nell'amazzonico?
La sagittaria. Ma a me il tellenus piace di più, e poi entrambi vengono alti. Il mio parere è che puoi fregartene della provenienza ;) Metti la glossostigma che la luce te lo permette!
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 16:52   #7
Ankon
Avannotto
 
L'avatar di Ankon
 
Registrato: Mar 2011
Città: Ancona
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ankon Visualizza il messaggio
si infatti immaginavo che gli ancistrus potessero andare ad attaccare le uova, anche se la riproduzione soprattutto in fase iniziale non sara' la priorità.

Per quanto riguarda il pratino, oltre il tenellus, ci sono altri tipi nell'amazzonico?
La sagittaria. Ma a me il tellenus piace di più, e poi entrambi vengono alti. Il mio parere è che puoi fregartene della provenienza ;) Metti la glossostigma che la luce te lo permette!
La glossostigma è fantastica, invece dell' Hemianthus che ne pensate? ho visto che proviene da sul america se non sbaglio.
__________________
Ankon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 17:02   #8
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
da cuba. Viene davvero molto carina con la luce giusta, e ce l'hai. Tua la scelta :)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 18:16   #9
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un prato come questo non piace a nessuno?



Si chiama Lilaeopsis Brasiliensis, non credo sia necessario specificare la provenienza.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 19:47   #10
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Un prato come questo non piace a nessuno?



Si chiama Lilaeopsis Brasiliensis, non credo sia necessario specificare la provenienza.
bellissimo!! ma non credo sia l'idea del nostro amico

Però è da prendere in cosiderazione pe run futuro
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amazzonico , biotopo , pesci , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21651 seconds with 16 queries