Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2011, 10:11   #1
Herr
Protozoo
 
Registrato: Feb 2008
Città: ms
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
condivido quello che scrivi ed è proprio per quel motivo che non immetto CO2 in acqua: ce n'è in sovrabbondanza fornita da pesci e piante.. quindi tendo a fornire ossigeno piuttosto che CO2 ma quello che mi stupisce è il cambiamento verso il basso del ph fornendo ossigeno e non CO2. per quanto riguarda il test di CO2 ho quello colorimetrico che mi sembra affidabile dato che nel periodo iniziale c'era stata una quantità di anidride carbonica tossica e me lo aveva segnalato (lo avevo notato anche dai pesci..). Dopo essere intervenuto con l'aereatore la segnalazione è passata a normale per poi indicare carenza di CO2 quindi lo ritengo veritiero. Ma.. come si spiega la carenza di CO2 e il ph in discesa? possibile sia legato all'autoequilibrio della vasca? Se ora tolgo l'ossigenazione il ph è inevitabilmente destinato a scendere ulteriormente creando effettivamente un gap pericolosamente ampio... presumo.
Herr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 17:18   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Herr Visualizza il messaggio
condivido quello che scrivi ed è proprio per quel motivo che non immetto CO2 in acqua: ce n'è in sovrabbondanza fornita da pesci e piante.. quindi tendo a fornire ossigeno piuttosto che CO2 ma quello che mi stupisce è il cambiamento verso il basso del ph fornendo ossigeno e non CO2.
1) come fai a dire di avere co2 in abbondanza? ne hai a sufficienza,
cfr http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
2) il test permanente non è affidabile, come già ti han detto;
3) come fornisci ossigeno? forse vuoi dire che immetti aria con un areatore.....
4) con cosa misuri il ph?
5) non ha senso usare la co2 per riprendere piante messe male, la co2 va coordinata con luce e fertilizzazione di fondo e liquida, non è una medicina, npè un ricostituente. una pianta che si adatta alla co2 se gliela togli ne patisce.

ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
noto ora: perchè una temperatura così alta?

Ultima modifica di babaferu; 03-05-2011 alle ore 17:19. Motivo: Unione post automatica
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 18:14   #3
Herr
Protozoo
 
Registrato: Feb 2008
Città: ms
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte.
nell'ordine:
1) e 2) probabilmente sbaglio a fidarmi degli indicatori di CO2 permanenti (in realtà va "rifatto" ogni 10 gg dato che si tratta di quello con la cupolina che contiene reagente e 5 ml di acqua della vasca) però , come ho già scritto, mi sono fidato perchè quell'indicatore mi dava come segnale un eccesso di CO2 e dopo alcuni giorni di areatore (risposta al (3)) la soluzione ha cambiato colore posizionandosi in "CO2 ideale". Non avendo altri mezzi per misurarla ho avvalorato quella ipotesi, confermata anche dal fatto che la respirazione dei pesci è migliorata.
4) il Ph lo controllo con 2 diversi sistemi : un phmetro "in continua" che viene tarato una volta al mese con soluzioni buffer che considero molto affidabile, e il classico misurino con reagente e scala colorimetrica. Entrambi danno lo stesso risultato.. non ritengo di dover fare altri test.
5) Mi sono espresso male perchè non era l'argomento principale e ho tralasciato : concordo esattamente con te sull'ovvia coordinazione del CO2 con fertilizzante e luce . Ho semplicemente constatato che nella vasca che uso per le piante "in recupero"o "rapido sviluppo" i risultati migliori li ho avuti fornendo CO2 in quantità superiore rispetto al solito.

Premesso ciò non ho ancora giustificato il motivo per cui ho aperto il topic.

p.s.= la temperatura è quella perchè nella vasca in questione allevo discus che ho notato molto più attivi e rilassati tra i 29,0 e i 29,5 (suggerito anche da allevatori più esperti di me)
Herr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , phmetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13535 seconds with 14 queries