Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Forse perchè le nostre risposte(anzi le vostre, perchè io ho solo letto per assimilare consigli) non andavano d'accordo con quello che si voleva sentir dire, allora cercava qualcuno che gli dava il via libera e ha trovato il negoziante!
Secondo me, ha solo lo stesso virus che abbiamo preso tutti, al nostro primo acquario.
NON RIESCE A STARE FERMO!
Alzi la mano chi non c'è passato.
O' Neill, vedi di darti una calmata. Ricordo bene quando ero come te.
...e cambia l'acqua, e sposta la pianta, e aggiungi il legno, e regola la pompa, e cambia le lampade, il fotoperiodo... l'attivatore... il fertilizzante... il biocondizionatore...
Sta' fermo! Lascia che la Natura faccia il suo mestiere, ed osservala.
E' un attimo trasformare l'entusiasmo in delusione.
Se ti preoccupano le alghe sui legni, guarda questo capolavoro (a sinistra dell'immagine):
E' una vita che cerco di ottenere quell'effetto, e tu che ce l'hai...
Secondo me, ha solo lo stesso virus che abbiamo preso tutti, al nostro primo acquario.
NON RIESCE A STARE FERMO!
Alzi la mano chi non c'è passato.
:) indiscutibilmente colpito e affondato :) oh ragazzi/e datemene atto, sono all'inizio, abbiate un attimo di pazienza; vi chiedo solo cortesemente di motivare il più possibile le risposte o i consigli di modo che imparo la logica/biologia/chimica che ci sta dietro e non solo il "si fa così punto perchè funziona e stop"; unica cosa qualcuno mi sa dire come raggiungere una certa conduttività per i sudamericani? perchè sono partito con un 55% osmosi (6/8 microS/cm) e un 45% rubinetto con 580 microS/cm, (dato dal fornitore del sistema idrico!), quindi mi sa che anche mediando sono un po' alto... mi converrà tagliare con altra osmosi prima di inserire pesciotti?? (miro ai ramirezi come ultimi inquilini a valori stabili, che se non erro gradiscono un valore minore di 100)
in ogni caso grazie a tutti; prometto che cercherò di seguire al massimo quello che mi dite / ridite/ stradite.
ps:forse scorgo una fogliolina nuova sulla vallisneria, sperèm, che non ce la fo a star fermo vedendola marcire.......
detto ciò BUONA PASQUA A TUTTI.
CIAO CIAO
Secondo me, ha solo lo stesso virus che abbiamo preso tutti, al nostro primo acquario.
NON RIESCE A STARE FERMO!
Alzi la mano chi non c'è passato.
-28
alzo la mano.
spiegazion di quanto scritto (e anche già spiegato, ma mi ripeto):
- l'areatore va spento perchè disperde la co2 che inserisci, e quindi alza il ph. la co2 è molto volatile e il movimento dell'acqua, dovuto all'aria o alla corrente del filtro, la disperde (sono stata chiara? adesso l'hai spento?). non hai bisogno di ossigenare ogni 2 ore (questa te la sei inventata, non vedo motivi di farlo, quindi la spiegazione ce la devi tu).
- i pesci -nessuno- non vanno inseriti prima del mese, perchè il picco dei nitriti li ammazzerebbe, o comunque li debiliterebbe. gli ancystrus hanno un carico organico potente (caxxno molto, come avrai visto), e quindi il discorso vale doppiamente. possono anche sopravvivere in acqua inquinata, perchè sono più resistenti di altri pesci, ma comunque ne escono debilitati e se non muoiono avvelenati potrebbero morire più avanti di infezione o micosi, e tu stai rischiando la vita di 2 pesci per non aver avuto la pazienza di aspettare un mese e farlo tu, o farlo fare a loro in sicurezza più avanti. per me questo è inaccettabile (devo spiegare?), hai dalla tua che i negozianti spesso consigliano male, però -e qui la domanda la faccio io- perchè non seguire i nostri consigli disinteressati, che ti dicevano di star tranquillo, e seguire invece il negoziante, che palesemente ci ha guadagnato?
condittività: perchè parli di conduttività? hai un conduttivimetro? normalmente, soprattutto per i principianti, si ragiona di ph, gh, kh. se vuoi ti spiego attraverso questi parametri, riguardo alla conduttività..... non saprei.
Secondo me, ha solo lo stesso virus che abbiamo preso tutti, al nostro primo acquario.
NON RIESCE A STARE FERMO!
Alzi la mano chi non c'è passato.
-28
alzo la mano.
I miei complimenti.
Se, anche alla tua prima esperienza, sei riuscita a resistere alla frenesia e all'entusiasmo, ci vedo solo due alternative:
1 - Hai un talento naturale
2 - Hai avuto un eccellente maestro.
Nel secondo caso, i complimenti vanno al maestro.
Aggiungo la mia firma a tutto quello che hai scritto nel seguito, parola per parola.
O' Neill, io capisco il tuo entusiasmo, ma visto che sei iscritto ad AcquaPortal, che ti costa venire qui a parlarne PRIMA di fare stupidaggini, invece di raccontarcele DOPO averle fatte?
Se, anche alla tua prima esperienza, sei riuscita a resistere alla frenesia e all'entusiasmo, ci vedo solo due alternative:
1 - Hai un talento naturale
2 - Hai avuto un eccellente maestro.
Nel secondo caso, i complimenti vanno al maestro.
?
i miei maestri sono qui su acquaportal, ho fatto anche io le mie strXXXate (e ho ammazzato anche io i miei ancy, ma in altro modo!), ho altri difetti ma.... tanta pazienza.
per cui.... non mi mettere in firma, volevo solo dire che ce la si può fare!
Secondo me, ha solo lo stesso virus che abbiamo preso tutti, al nostro primo acquario.
NON RIESCE A STARE FERMO!
Alzi la mano chi non c'è passato.
-28
alzo la mano.
I miei complimenti.
Se, anche alla tua prima esperienza, sei riuscita a resistere alla frenesia e all'entusiasmo, ci vedo solo due alternative:
1 - Hai un talento naturale
2 - Hai avuto un eccellente maestro.
Nel secondo caso, i complimenti vanno al maestro.
Aggiungo la mia firma a tutto quello che hai scritto nel seguito, parola per parola.
O' Neill, io capisco il tuo entusiasmo, ma visto che sei iscritto ad AcquaPortal, che ti costa venire qui a parlarne PRIMA di fare stupidaggini, invece di raccontarcele DOPO averle fatte?
Alzo la mano anch'io-28
E' il mio primo acquario, è 40 giorni che ce l'ho, a 23 24 giorni mi è maturato(c'è stato il picco dei nitriti) ma ho aspettato il 30° giorno per inserire caridine e il 35° per 3 guppy, il mio maestro siete voi del forum, ho ascoltato i consigli e li ho attuati senza aver fretta, ora sono con il guaio di avere nitriti alti (a 1) perchè non mi sono saputo regolare col cibo, ma sono quelli gli errori da inesperto, come tutti quelli che è poco che hanno avviato un'acquario, ma non li chiamo errori quelli che, uno mi consiglia di non fare cambi e io li faccio, ...di non mettere i pesci e io li metto, a me sembra inutile chiedere consigli per poi non farli, tanto meglio non li chiedo e faccio come mi pare, leggo i forum senza interagire così nessuno si sente preso in giro!
Secondo me, ha solo lo stesso virus che abbiamo preso tutti, al nostro primo acquario.
NON RIESCE A STARE FERMO!
Alzi la mano chi non c'è passato.
[/QUOTE]
Ciao ragà,sono anch'io al mio1 acquario e leggendo questa discuss di caxxte ne ho fatte parecchie pur studiando molto prima di realizzarlo...
ho un acquario con biotopo amazzonico,per le piante,a parte la vallisneria,penso che ci siamo(ho bacopa caroliana, alternanthera roseafolia,echinodorus tenellus)i valori sono discreti:
ph 7
kh 7
gh 9
no2 0
no3 0
nh4 0
nh3 0
fe 5mg/lt
po4 1mg/lt
come vedete il ph è un po altino per i discus che voglio ospitare e quindi anche gh e kh,ma il problema è che le mie piante soffrono soprattutto l'alternanthera,sta marcendo ha le fogle deboli e alcune gialle,perche i nitrati sono a 0 e quindi non riescono ad assorbire le altresostanze che sono presenti in acqua,alimentando quindi alghe.Co2 39bolle/min.
le caxxte fatte si riferiscono al ciclo dell'azoto...ho fatto molti cambi d'acqua,l'ultimo di 20 lt osmotica,e come ciliegina ho pulito per benino il filtro...questo a 21 giorni dall'allestimento...e poi ho messo 6 neon 2 ancy un cory e un platydoras bellissimo!!purtroppo destinati a soccombere appena arriva il picco di no2!!!vasca quindi immatura e althernanthera in forte crisi...che faccio?ho ordinato del nitrato di potassio per compensare le mancanze e salvare la ''rossa''...premetto che non cambiero piu acqua e non sifono piu il fondo anche se ci sono pezzi di foglie marce...
per quanto riguarda i cory e gli ancy insieme...anch'io ho lavasca con qurzite e una striscia di sabbia...
per completare il quadro ho 0,8 w/lt (2 x 6500 k,1 x 4200,e un sera plantcolor)
e ho dentro una bellissima radice di mangrovia...
grazie per l'aiuto.........a presto!!!
p. s. :ci arriverò anch'io a ph 5.5.....se non smonto tutto prima per i nervi!!!!!
-28-28-28-28
No, ragazzi... un momento...
Credo di essermi lasciato trasportare e mi sono spiegato male.
Se anche ci riusciste, un pH 5.5 potrebbe ammazzare tutti i batteri nitrificanti.
I miei esempi erano per dire che i pesci di quelle zone non hanno paura dell'acidità, perché a casa loro ci sguazzano, ma in acquario è preferibile fermarsi prima.
Io sto a pH 6.3 con KH 3, e la CO2 è già in zona rossa. Sto già esagerando.
Il Rio delle Amazzoni dispone di ben altre armi, lui non ha bisogno dei cannolicchi.
Si dai scherzavo...punto io a un ph di 6,5 e un kh di 5 o 4...per i discus è piu che sufficiente,andrebbe bene anche 7 di ph,tanto i discus in giro sono quasi tutti di allevamento e molto piu flex riguardo la chimica dell'acqua...
a parte questo,mi interessava sapere cosa ne pensi sul da farsi dopo che non ho dato tempo alla vasca di maturare pulendone il filtro,e soprattutto se va bene aggiungere nitrato di potassio per aiutare la mia alternanthera che sta inesorabilmente morendo,nell'attesa che il filtro faccia il suo compito!va bene se lascio nella vasca un po di schifezze non pulendola per un po per far maturare il filtro?