Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
E' normale.
Il prodotto acidifica l'acqua e fa precipitare i carbonati, che però torneranno a sciogliersi nell'acqua.
PH, KH e CO2 sono vincolate da questa tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Per avere ph basso devi avere acqua morbida e devi immettere co2 con un apposito impianto.
Un'altra cosa controproducente è il movimento della superficie. Se hai la pompa che spezza la sueprficie ossigena l'acqua e disperde la CO2, che è facilmente volatile, alzando quindi il ph.
L'acqua osmotica la vendono in quasi tutti i negozi di acquari, in alternativa un impianto per farsela costa 70€.
Ciao Mel, ti ringrazio per la rapida risposta. Acquistero la CO2, conosci il kit della Acquili ? sono orientato su quello.
Grazie ancora!
Ciao Mel, ti ringrazio per la rapida risposta. Acquistero la CO2, conosci il kit della Acquili ? sono orientato su quello.
Grazie ancora!
Ce l'ho. Funziona egregiamente. E il diffusore è piccolo e gradevole.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Ce l'ho. Funziona egregiamente. E il diffusore è piccolo e gradevole.
Grazie Mel, lo acquistero` oggi e faro` i test per poi postarli in questo forum. Mi consigli anche elettrovalvola da collegare al phmetro (che non ho e dovrei acquistare) oppure e` sufficiente collegarla al timer luci?
scusa se ti tedio, ciao.
Se hai (e vuoi mantenere) il KH a 4, ti consiglierei di mantenere l'erogazione di CO2 costante nell'arco delle 24h. Questo per evitare sbalzi di pH.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Se hai (e vuoi mantenere) il KH a 4, ti consiglierei di mantenere l'erogazione di CO2 costante nell'arco delle 24h. Questo per evitare sbalzi di pH.
Ma no :) Il kh è a 4 :)
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Non ho capito cosa intendi. Io intendevo che con KH relativamente bassi possono verificarsi sbalzi di pH maggiori interrompendo l'erogazione di CO2 che mantenendola costante nel tempo.
PS: avendo postato quasi in contemporanea non avevo ancora letto il tuo messaggio, perciò non mi riferivo a quanto hai scritto tu, ma a jsbrother
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Non ho capito cosa intendi. Io intendevo che con KH relativamente bassi possono verificarsi sbalzi di pH maggiori interrompendo l'erogazione di CO2 che mantenendola costante nel tempo.
PS: avendo postato quasi in contemporanea non avevo ancora letto il tuo messaggio, perciò non mi riferivo a quanto hai scritto tu, ma a jsbrother
Ciao Federico, ho capito adesso il tuo post. un kh = 4 , se stabile, dovrebbe andare bene giusto?
Ad ogni modo, appena esco dall`ufficio mi precipito ad acquistare la CO2 cosi postero in questo topic gli esiti dei valori misurati con i reagenti tetra (che purtroppo ho letto essere i peggiori reagenti in commercio )