Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-04-2011, 19:42   #1
ziosam
Avannotto
 
L'avatar di ziosam
 
Registrato: Jan 2010
Città: Partinico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigli per co2 basso...

ciao a tutti...
vi posto la tabella dei miei valori...



ho poca co2, calcolandola col la tabella kh/ph, ho il kh a 7.5 nella vasca e quella del rubinetto a 12...

come è possibile che sia diminuito?
ziosam non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-04-2011, 19:47   #2
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ziosam Visualizza il messaggio
ciao a tutti...
vi posto la tabella dei miei valori...



ho poca co2, calcolandola col la tabella kh/ph, ho il kh a 7.5 nella vasca e quella del rubinetto a 12...

come è possibile che sia diminuito?
Per cominciare descrivi un minimo la tua vasca, cosa ci tieni dentro, quanta co2 somministri e come ecc.

Ciao
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 09:44   #3
ziosam
Avannotto
 
L'avatar di ziosam
 
Registrato: Jan 2010
Città: Partinico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda il mio profilo...
ziosam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 10:16   #4
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ziosam Visualizza il messaggio
guarda il mio profilo...
nel profilo non indica quanta co2 somministri, ne con che metodo.
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 11:54   #5
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ziosam Visualizza il messaggio
guarda il mio profilo...
nel profilo non indica quanta co2 somministri, ne con che metodo.
Esattamente... inoltre sarebbe utile sapere se usi prodotti, biocondizionatori, torba o altro che possa alterare i valori chimici dell'acqua.

Una cosa mi ha colpito nel tuo profilo che non c'entra direttamente con la tua domanda : il fotoperiodo di 4 ore! E' decisamente troppo poco per qualunque pianta...
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 12:43   #6
ziosam
Avannotto
 
L'avatar di ziosam
 
Registrato: Jan 2010
Città: Partinico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si scusa... lo devo aggiornare... è di circa 6,30h il fotoperiodo... era con quello che ho iniziato...
il biocondizionatore lo usato solo all'inizio...
cmq il co2 non lo aggiungo... non so nemmeno come si fa... (scusa l'ignoranza) so solo che calcolando i valori con la tabella mi viene così basso...
ziosam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 12:48   #7
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bob_82 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ziosam Visualizza il messaggio
guarda il mio profilo...
nel profilo non indica quanta co2 somministri, ne con che metodo.
Esattamente... inoltre sarebbe utile sapere se usi prodotti, biocondizionatori, torba o altro che possa alterare i valori chimici dell'acqua.
Conoscendo la sua vasca posso dirvi che non somministra CO2 e non usa torba; per il biocondizionatore lascio rispondere a lui.
Originariamente inviata da Bob_82 Visualizza il messaggio
Una cosa mi ha colpito nel tuo profilo che non c'entra direttamente con la tua domanda : il fotoperiodo di 4 ore! E' decisamente troppo poco per qualunque pianta...
Al momento penso che il suo fotoperiodo sia aumentato, le 4 ore erano all'allestimento.

Comunque credo che ziosam voglia capire come sia possibile che abbia un valore di ph molto più basso rispetto a quella della sua acqua di rubinetto e visto che con questo kh il valore di CO2 gli risulta molto basso se in qualche modo gli converrebbe fare alzare il kh; io l'unica ipotesi che posso fare è l'so della acqua d'osmosi nei cambi, ma non so che proporzioni utilizza.
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
palermo2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 14:26   #8
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
è possibile che sia diminuito.. io epr riuscire a tenere dei valori di gh e kh stabili tutti i rabbocchi d'acqua li devo fare con acqua di rubinetto e non con osmotica.. questo è dovuto a 2 cose :
1° ho delle lumache in vasca.. e anche delle helena, le lumache usano il calcio per il loro guscio, quando le helena le uccide il guscio rimane li ma io li levo.. e quindi sotraggo appunto il kh e il gh dalla vasca

2° anche le piante nel loro piccolo fanno scendere questi valori se poi le si leva dalla vasca..
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 15:11   #9
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se fa i cambi con acqua di osmosi allora è ovvio che si abbassi il kh.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 16:43   #10
ziosam
Avannotto
 
L'avatar di ziosam
 
Registrato: Jan 2010
Città: Partinico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sono pieno di lumache... ma gusci vuoti non ne trovo..
ziosam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
basso , co2 , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13709 seconds with 16 queries