Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
stefano , no , non mi arrabbio ... ok la tua idea è questa , e se n'è già discusso, io come la penso l'ho già detto ... secondo me se si vuole proseguire e continuare la discussione in modo utile , bisogna cercare di dare un senso logico a quello che è accaduto , perchè altrimenti si gira solo intorno alla questione ....
------------------------------------------------------------------------
ovviamente sentra entrare nel paranormale , altrimenti si telefona a misteri e li facciamo venire da te
Ultima modifica di fappio; 16-04-2011 alle ore 15:44.
Motivo: Unione post automatica
stefano , no , non mi arrabbio ... ok la tua idea è questa , e se n'è già discusso, io come la penso l'ho già detto ... secondo me se si vuole proseguire e continuare la discussione in modo utile , bisogna cercare di dare un senso logico a quello che è accaduto , perchè altrimenti si gira solo intorno alla questione ....
------------------------------------------------------------------------
ovviamente sentra entrare nel paranormale , altrimenti si telefona a misteri e li facciamo venire da te
anche io non capisco bene come succeda ....... e non sono in grado di scoprirlo non ho la preparazione o la cultura per fare analisi strane
sicuramente i test fatti con i salifert sono molto approssimativi ...... quindi potrei avere anche 0,05 di fosfati
ma avendoli fatti sempre con questo l'errore costante dovrebbe comunque indicare la fase crescente o in diminuizione
oppure ho detto una boiata e scazzano una volta sopra e una sotto
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Buran_
le case dicono +/- 0.04 su 1mg/lt, anche l'ovetto...ma i test a reagenti hanno pari accuratezza, aggiungendo il dover valutare la scala colorimetrica ... per questo devi solo considerare gli ordini di grandezza ...
+/- 0.04 su 1mg/lt ......significa che in una misurazione puoi avere 0,04 oppure 0,00 ??
con i test colorimetrici puoi aumentare acqua e reagenti per una sensibilità maggiore (io faccio così)
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Ultima modifica di Stefano G.; 16-04-2011 alle ore 16:00.
Motivo: Unione post automatica
stefano , no , non mi arrabbio ... ok la tua idea è questa , e se n'è già discusso, io come la penso l'ho già detto ... secondo me se si vuole proseguire e continuare la discussione in modo utile , bisogna cercare di dare un senso logico a quello che è accaduto , perchè altrimenti si gira solo intorno alla questione ....
------------------------------------------------------------------------
ovviamente sentra entrare nel paranormale , altrimenti si telefona a misteri e li facciamo venire da te
anche io non capisco bene come succeda ....... e non sono in grado di scoprirlo non ho la preparazione o la cultura per fare analisi strane
sicuramente i test fatti con i salifert sono molto approssimativi ...... quindi potrei avere anche 0,05 di fosfati
ma avendoli fatti sempre con questo l'errore costante dovrebbe comunque indicare la fase crescente o in diminuizione
oppure ho detto una boiata e scazzano una volta sopra e una sotto
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Buran_
le case dicono +/- 0.04 su 1mg/lt, anche l'ovetto...ma i test a reagenti hanno pari accuratezza, aggiungendo il dover valutare la scala colorimetrica ... per questo devi solo considerare gli ordini di grandezza ...
+/- 0.04 su 1mg/lt ......significa che in una misurazione puoi avere 0,04 oppure 0,00 ??
con i test colorimetrici puoi aumentare acqua e reagenti per una sensibilità maggiore (io faccio così)
significa che alla lettura con fotometro ipotetica di 0.04, devi considerare le pari oppurtunità che in realtà sia 0.00 oppure 0.08. Dal punto di vista strettamente scientifico, il fotometro che usiamo noi è quindi una boiata di strumento, non dovrebbero neanche commercializzarlo perchè loro dichiarano il 4% di errore su una misura di 1mg/lt, cosa che noi in vasca non abbiamo mai, ma non dichiarano l'errore che è presente su letture di valori molto più bassi. Se si mantenesse inalterato, hai un errore che è comparabile alla misura che fai!!!