Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2011, 18:00   #1
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
stefano anche io ho letto praticamente tutto quello scritto in italiano ... la domanda è: hai mai letto da qualche parte che il dsb fa precipitare il fosfato?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 18:16   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
stefano anche io ho letto praticamente tutto quello scritto in italiano ... la domanda è: hai mai letto da qualche parte che il dsb fa precipitare il fosfato?
no .......... ma perchè non si alza ?
sono d'accordo con te che i nitrati vengono respirati e l'azoto espulso in teoria i fosfati dovrebbero aumentare
sicuramente i test che faccio non sono accurati
gli acquariofili vicini che conosco io non frequentano il forum ........ se qualche forumista vicino è disponibile puo venire a fare tutte le misurazioni che vuole ......... anche tutte le settimane
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 00:42   #3
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
stefano anche io ho letto praticamente tutto quello scritto in italiano ... la domanda è: hai mai letto da qualche parte che il dsb fa precipitare il fosfato?
in inglese: http://www.wetwebmedia.com/ca/volume...phosphates.htm
Non dice che il DSB fa precipitare il fosfato ma dice che lo fa il ferro presente in vasca... Stefano66 come sei messo a ferro in vasca? Magari prima il Ferro veniva schiumato perchè legato a qualcosa di organico che lo teneva in sospensione, adesso invece resta in vasca il tempo necessario per legarsi al fosfato e farlo precipitare.

il link apre anche una interessante parentesi su skimmer e fosfati però è l'una meno venti per un'eventuale traduzione ci si ribecca domattina.

Bel post mi piace e seguo con attenzione c'è sempre da imparare e scoprire
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 10:19   #4
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
stefano anche io ho letto praticamente tutto quello scritto in italiano ... la domanda è: hai mai letto da qualche parte che il dsb fa precipitare il fosfato?
in inglese: http://www.wetwebmedia.com/ca/volume...phosphates.htm
Non dice che il DSB fa precipitare il fosfato ma dice che lo fa il ferro presente in vasca... Stefano66 come sei messo a ferro in vasca? Magari prima il Ferro veniva schiumato perchè legato a qualcosa di organico che lo teneva in sospensione, adesso invece resta in vasca il tempo necessario per legarsi al fosfato e farlo precipitare.

il link apre anche una interessante parentesi su skimmer e fosfati però è l'una meno venti per un'eventuale traduzione ci si ribecca domattina.

Bel post mi piace e seguo con attenzione c'è sempre da imparare e scoprire
infatti, il ferro è uno degli elementi che viene sottratto dalla schiumazione, quindi ci ritroviamo che (per assurdo che possa sembrare) viene sottratto un elemento che può influenzare la presenza dei Po4 in vasca. Ma penso che vi possa essere anche qualche implicazione nell'uso del fosforo da parte dei batteri ... credo che ci siano un sacco di cose inesplorate..
Ora resta aperto il problema se in un bilancio generale conviene o no lo schiumatoio in un dsb (forse per il berlinese c'è una convenienza maggiore...)
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17345 seconds with 14 queries