Ciao a tutti.
Il genere Trichogaster è molto conosciuto e diffuso in acquariologia.Purtroppo le varie mutazioni e ,purtroppo, anche dei ibridi fanno la gran parte dei pesci che si trovano in commercio.Le forme selvatiche ,ovvero ancestrali,si trovano molto raramente nelle vasche di pochi appassionati.
Personalmente mi piacciono molto le forme selvatiche,sia per la loro forma che per i colori.Negli ultimi anni potevo allevare diverse specie di Trichogaster selvatici e,essendo negoziante,offrirle a un numero più grande di persone.Purtroppo la risonanza non è mai stata di un gran che,cosa che fin'ora non mi ha impedito più di tanto di non allevare questo genere ancora nelle mie vasche.
Con questo topic vorrei incentivare un po più l'interesse per le forme selvatiche di tutti i tipi di Trichogaster e Trichopodus.Meritano veramente di essere allevate.
Ultima specie rara e a mio avviso molto interessante,arriva dal Myanmar,ex Birmania,dal mitico lago Inlè.Il lago ha un PH di 6,3,un GH di 11.0 ,kh di 5,5,330 microsiemens e una temperatura dell'acqua che si aggira sui 24- 25 gradi C.
Questa forma di Trichogaster mostra le bande solamente nella parte più posteriore del corpo.Le femmine hanno un corpo molto tozzo e delle pinne molto corte.
Di seguito ancora qualche foto che ho scattato ai miei esemplari (alcuni almeno),anche se le foto non rendono veramente la loro bellezza.Inoltre si tratta di animali giovani e non adulti.
Trichogaster sp Lago Inlè
Trichogaster lalius,Import India
Trichogaster fasciatus,Import India
Trichogaster sp aff. labiosa,Myanmar