Riflessione sui materiali filtranti
Ciao, prendendo spunto da un paio di topic recenti mi son chiesto se son necessari tutti i componenti del filtro.
In genere i filtri son dotati di perlon, spugna, carbone attivo e un materiale poroso vario, argilla cannolicchi o simili.
E' assodato che il carbone attivo è necessario solo in casi particolari, come dopo l'utilizzo di un farmaco, mentre cannolicchi son la "casa" dei batteri denitrificatori.
Il perlon è un ottimo filtro meccanico, trattiene particelle piccolissime, ma la spugna??
Dovrebbe avere un effetto sia meccanico che biologico, ma di fatto non serve un filtro meccanico dopo il perlon (che ha trattenuto tutto a monte) e i cannolicchi son migliori come superficie filtrante, non è il caso di togliere queste spugne e aggiungere magari qualche cannolicchio? L'unico accorgimento è che il perlon sia abbastanza spesso da ridurre la velocità del passaggio dell'acqua, per favorire la denitrificazione, che dite?
__________________
In Italia solo il 9% sa leggere uno spartito. Gli altri suonano il clacson.
|