Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Purtroppo stasera rientrando a casa dal lavoro ho trovato la sorpresa: una bella pozza d'acqua per terra!
Il mio piccolo acquarietto con le caridine dentro perde acqua purtroppo
Per fortuna la perdita è "in alto" quindi i gamberelli sono ancora vivi, un po meno si può dirlo delle lumache e sopratutto del mobile IKEA che sosteneva la vaschetta.
Sono corso dal negoziante e sono tornato a casa con un bel Wave Poseidon Riviera 60 nuovo nuovo e relativo mobiletto, da sistemare in camera mia per dare una nuova casa ai miei amici
Il filtro del vecchio acquario è ancora in funzione sebbene oggi abbia dovuto staccarlo per una ventina di minuti per poter asciugare prima di friggere tutto
Potreste darmi una mano a capire come fare per "traslocare" gli ospiti senza avere problemi? Io pensavo di "allestire" il nuovo acquario con un nuovo fondo e spostare gli arredi del vecchio e le piante... Poi spostare il filtro da tenere in funzione insieme a quello interno durante la maturazione e lasciarlo girare qualche ora, poi "catturare" i gamberetti e spostarli... Purtroppo mi sa che perderò la femmina con le uova
Posso sperare, così facendo, di salvare i gamberetti o li sto condannando a morire per il picco dei nitriti che si verificherà nel nuovo acquario?
Sono incazzatissimo
__________________ -- sotto il mio colpo la muraglia crolla -- "Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
ciao,
mi spiace per il disastro..succede..a me si sono aperti un250 litri e un 200 litri..in tempi diversi..
Allora..vediamo..quanta acqua della vasca rotta ti è rimasta?
Il fondo è proprio da cambiare?
Le caridine non danno un apporto organico eccessivo e i nitriti li pèuoi controllare al loro presentarsi..
la cosa importante è dare le medesime condizioni di valori di partenza
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
ciao,
mi spiace per il disastro..succede..a me si sono aperti un250 litri e un 200 litri..in tempi diversi..
Allora..vediamo..quanta acqua della vasca rotta ti è rimasta?
Il fondo è proprio da cambiare?
Le caridine non danno un apporto organico eccessivo e i nitriti li pèuoi controllare al loro presentarsi..
la cosa importante è dare le medesime condizioni di valori di partenza
Ciao e grazie del supporto, mi immagino che casino con 250 litri in casa io ho annaffiato mobile e divano e per fortuna c'era l'UPS per il filtro perché è scattato il salvavita
Dunque nella vasca restano grossomodo circa 12 dei 24 litri... Al momento non perde più pensi sia possibile che regga ancora per un paio di giorni? giusto il tempo di comprare il necessario per la nuova; purtroppo vivo solo e lavoro fuori casa
Il fondo può essere riusato ma non ho altre vasche per far stare i gamberi e le lumache mentre lo recupero... Inoltre volevo approfittare del cambio vasca per mettere un fondo scuro invece del mio bianco in modo da far risaltare i colori dei gamberetti.
Per i valori di partenza sono uguali uso solo acqua di rete, pensavo se non rischio troppo con la vecchia vasca di lasciare girare la nuova un paio di giorni solo fondo e acqua per fare evaporare il cloro... Purtroppo per biocondizionare 60 litri ci metterei una vita perché non ho le taniche e i secchi che userei sono contaminati da detersivi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da berto1886
cavolo bella disavventura ma alla fine che è successo si è sfondato il mobile dell'ikea?
No semplicemente mi sa che una siliconatura ha un forellino... Il mobile s'è tutto imbarcato per l'acqua che s'è beccato ahahaha Pazienza lo ricomprerò...
Ah una cosa: ho messo sotto la vasca nuova uno strato doppio di carta da pacco con le bollicine per pareggiare eventuali irregolarità del mobile... Ho fatto bene o ho fatto una cavolata?
E poi la vasca sborda di mezzo centimetro davanti e dietro rispetto al piano del mobile... Eppure le misure erano giuste Che fo, mi fido? Il mobile ha retto me in piedi (100 chili di maschio ahahah)
__________________ -- sotto il mio colpo la muraglia crolla -- "Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Ultima modifica di Atari; 06-06-2012 alle ore 22:24.
Motivo: Unione post automatica
Dunque nella vasca restano grossomodo circa 12 dei 24 litri... Al momento non perde più pensi sia possibile che regga ancora per un paio di giorni? giusto il tempo di comprare il necessario per la nuova
se perdeva solo in alto, qualche giorno dovrebbe reggere.
Leva la plastica con le bolle, molto meglio un tappetino di quelli da pilates (4,50 euro al Gigante).
Mezzo centimetro non fa nulla, ma se è nuovo io tornerei dal negoziante a farmi dare quello giusto.
Mah... Considera che la vaschetta era già vecchiotta... Io l'ho lasciata colma per 2 giorni per vedere se teneva e aveva retto, per me è una cosa dovuta alla vecchiaia del silicone.
Originariamente inviata da bettina s.
Quote:
Dunque nella vasca restano grossomodo circa 12 dei 24 litri... Al momento non perde più pensi sia possibile che regga ancora per un paio di giorni? giusto il tempo di comprare il necessario per la nuova
se perdeva solo in alto, qualche giorno dovrebbe reggere.
Leva la plastica con le bolle, molto meglio un tappetino di quelli da pilates (4,50 euro al Gigante).
Mezzo centimetro non fa nulla, ma se è nuovo io tornerei dal negoziante a farmi dare quello giusto.
Ok allora andrò a recuperare un tappetino da pilates e lo taglierò a modino. Il mobiletto è il suo, almeno le misure sono proprio quelle del "vetro", si vede che la cornice in plastica sotto invece è più larga e esce di qualche mm. Domani torno a chiedere anche perché ho finito il fondo fertile e non me ne ero accorto nel trambusto =__=
Spero di riuscire a montare tutto domani sera dopo il lavoro in modo da traslocare gli arredi e inquilini dopodomani... Uff.. che problema
Grazie a tutti per i suggerimenti, come sempre siete impagabili.
__________________ -- sotto il mio colpo la muraglia crolla -- "Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Alla vaschetta non riesci a dare una passata esterna di silicone?
Oppure se ti deve reggere solo un paio di giorni, per sicurezza, dai qualche giro di nastro adesivo in alto e via!
Certo non sarà bello a vedersi, ma almeno aiuterà a non aprirsi di piu!
L'acqua se vuoi la puoi biocondizionare anche in vasca, poi però la lasci girare una giornata senza animali ugualmente.
Se non sai dove mettere le caridine, potresti usare le vaschette di plastica dell'Ikea serie Samla, io le uso per gli avannotti, ce ne sono di tutte le misure e costano una cavolata, ma sciacquale bene prima!
Il fatto che la vasca sbordi dal mobile davanti e dietro, ma non sui lati a me pare strana!
Se la vasca esce dal mobile ci potrebbero essere problemi di stabilità dell'acquario. Considera che gia un 60 litri pieno e con il fondo arriva gia oltre i 100 chili ed i cristalli se spingono fuori da mobile potresti avere problemi di siliconature anche con questo perche vanno in tensione e sono messe in maniera da spingere sul piano.
Alla vaschetta non riesci a dare una passata esterna di silicone?
Oppure se ti deve reggere solo un paio di giorni, per sicurezza, dai qualche giro di nastro adesivo in alto e via!
Certo non sarà bello a vedersi, ma almeno aiuterà a non aprirsi di piu!
L'acqua se vuoi la puoi biocondizionare anche in vasca, poi però la lasci girare una giornata senza animali ugualmente.
Se non sai dove mettere le caridine, potresti usare le vaschette di plastica dell'Ikea serie Samla, io le uso per gli avannotti, ce ne sono di tutte le misure e costano una cavolata, ma sciacquale bene prima!
Il fatto che la vasca sbordi dal mobile davanti e dietro, ma non sui lati a me pare strana!
Originariamente inviata da digitalfrank
Se la vasca esce dal mobile ci potrebbero essere problemi di stabilità dell'acquario. Considera che gia un 60 litri pieno e con il fondo arriva gia oltre i 100 chili ed i cristalli se spingono fuori da mobile potresti avere problemi di siliconature anche con questo perche vanno in tensione e sono messe in maniera da spingere sul piano.
Ciao a entrambi e grazie
Allora: qualche precisazione: il mobiletto è quello "ufficiale" del riviera 60, cioè quello che potete vedere qui
E la "cornice-zoccolo" di fondo dell'acquario è "largo" 2 cm, di cui 0,5 escono dal mobile... Però se lo vendono apposta per questo acquario l'avranno considerato spero
Per la vaschetta stanotte ha tenuto, gli ho dato una nastrata attorno col nastro da pacco, speriamo regga fino a sabato, quando sposterò gli inquilini. Tra l'altro non ho osato spostarla e metterla in un mastello perché ho paura che appena mossa il vetro ceda completamente...
__________________ -- sotto il mio colpo la muraglia crolla -- "Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"