![]() |
E all'improvviso il disastro
Ciao a tutti,
Purtroppo stasera rientrando a casa dal lavoro ho trovato la sorpresa: una bella pozza d'acqua per terra! Il mio piccolo acquarietto con le caridine dentro perde acqua purtroppo #23 Per fortuna la perdita è "in alto" quindi i gamberelli sono ancora vivi, un po meno si può dirlo delle lumache e sopratutto del mobile IKEA che sosteneva la vaschetta. Sono corso dal negoziante e sono tornato a casa con un bel Wave Poseidon Riviera 60 nuovo nuovo e relativo mobiletto, da sistemare in camera mia per dare una nuova casa ai miei amici :-)) Il filtro del vecchio acquario è ancora in funzione sebbene oggi abbia dovuto staccarlo per una ventina di minuti per poter asciugare prima di friggere tutto -14- Potreste darmi una mano a capire come fare per "traslocare" gli ospiti senza avere problemi? Io pensavo di "allestire" il nuovo acquario con un nuovo fondo e spostare gli arredi del vecchio e le piante... Poi spostare il filtro da tenere in funzione insieme a quello interno durante la maturazione e lasciarlo girare qualche ora, poi "catturare" i gamberetti e spostarli... Purtroppo mi sa che perderò la femmina con le uova #07 Posso sperare, così facendo, di salvare i gamberetti o li sto condannando a morire per il picco dei nitriti che si verificherà nel nuovo acquario? Sono incazzatissimo -14- |
ciao,
mi spiace per il disastro..succede..a me si sono aperti un250 litri e un 200 litri..in tempi diversi.. Allora..vediamo..quanta acqua della vasca rotta ti è rimasta? Il fondo è proprio da cambiare? Le caridine non danno un apporto organico eccessivo e i nitriti li pèuoi controllare al loro presentarsi.. la cosa importante è dare le medesime condizioni di valori di partenza |
cavolo bella disavventura :-( ma alla fine che è successo si è sfondato il mobile dell'ikea?
|
Quote:
Dunque nella vasca restano grossomodo circa 12 dei 24 litri... Al momento non perde più pensi sia possibile che regga ancora per un paio di giorni? giusto il tempo di comprare il necessario per la nuova; purtroppo vivo solo e lavoro fuori casa #06 Il fondo può essere riusato ma non ho altre vasche per far stare i gamberi e le lumache mentre lo recupero... Inoltre volevo approfittare del cambio vasca per mettere un fondo scuro invece del mio bianco in modo da far risaltare i colori dei gamberetti. Per i valori di partenza sono uguali uso solo acqua di rete, pensavo se non rischio troppo con la vecchia vasca di lasciare girare la nuova un paio di giorni solo fondo e acqua per fare evaporare il cloro... Purtroppo per biocondizionare 60 litri ci metterei una vita perché non ho le taniche e i secchi che userei sono contaminati da detersivi #07 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ah una cosa: ho messo sotto la vasca nuova uno strato doppio di carta da pacco con le bollicine per pareggiare eventuali irregolarità del mobile... Ho fatto bene o ho fatto una cavolata? :-D E poi la vasca sborda di mezzo centimetro davanti e dietro rispetto al piano del mobile... Eppure le misure erano giuste #24 Che fo, mi fido? Il mobile ha retto me in piedi (100 chili di maschio ahahah) |
Succede spesso questo????spero di nooooo
|
Quote:
Leva la plastica con le bolle, molto meglio un tappetino di quelli da pilates (4,50 euro al Gigante). Mezzo centimetro non fa nulla, ma se è nuovo io tornerei dal negoziante a farmi dare quello giusto. |
Quote:
Quote:
Spero di riuscire a montare tutto domani sera dopo il lavoro in modo da traslocare gli arredi e inquilini dopodomani... Uff.. che problema -43 Grazie a tutti per i suggerimenti, come sempre siete impagabili.#70 |
Alla vaschetta non riesci a dare una passata esterna di silicone?
Oppure se ti deve reggere solo un paio di giorni, per sicurezza, dai qualche giro di nastro adesivo in alto e via! Certo non sarà bello a vedersi, ma almeno aiuterà a non aprirsi di piu! L'acqua se vuoi la puoi biocondizionare anche in vasca, poi però la lasci girare una giornata senza animali ugualmente. Se non sai dove mettere le caridine, potresti usare le vaschette di plastica dell'Ikea serie Samla, io le uso per gli avannotti, ce ne sono di tutte le misure e costano una cavolata, ma sciacquale bene prima! Il fatto che la vasca sbordi dal mobile davanti e dietro, ma non sui lati a me pare strana! |
Se la vasca esce dal mobile ci potrebbero essere problemi di stabilità dell'acquario. Considera che gia un 60 litri pieno e con il fondo arriva gia oltre i 100 chili ed i cristalli se spingono fuori da mobile potresti avere problemi di siliconature anche con questo perche vanno in tensione e sono messe in maniera da spingere sul piano.
|
Quote:
Quote:
Ciao a entrambi e grazie :-) Allora: qualche precisazione: il mobiletto è quello "ufficiale" del riviera 60, cioè quello che potete vedere qui http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...LFBSo3DgzMS1vu E la "cornice-zoccolo" di fondo dell'acquario è "largo" 2 cm, di cui 0,5 escono dal mobile... Però se lo vendono apposta per questo acquario l'avranno considerato spero #28c Per la vaschetta stanotte ha tenuto, gli ho dato una nastrata attorno col nastro da pacco, speriamo regga fino a sabato, quando sposterò gli inquilini. Tra l'altro non ho osato spostarla e metterla in un mastello perché ho paura che appena mossa il vetro ceda completamente... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl