Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 14-09-2011, 21:19   #1
fgualaz
Avannotto
 
L'avatar di fgualaz
 
Registrato: Aug 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo acquario e valori...

Ciao a tutti,
da circa 3 settimane ho avviato il mio acquario,
si tratta di un Rio 180 a cui ho tolto subito il filtro interno sostituendolo con un Pratiko 300 e un riscaldatore ETH 200.

L'aquario è stato avviato con acqua del rubinetto trattata con acquasafe ed attivatore biologico della sera, so che alcuni di voi lo sconsigliano ma ormai mi ero fidato del negoziante
La temperatura è impostata sui 26° ma ora col caldo siamo sempre intorno ai 29°

Oggi ho effettuato i test:

Ph 7.7
Kh 11
Fe < 0,02
Gh non so
NO2 <0,01 mg/l
NO3 2/3 mg/l
PO4 non so

L'illuminazione è quella originale quindi 2 T5 da 45Watt l'uno ed il fotoperiodo è di 8 ore.

Il filtro come dicevo è un Pratiko 300 ma non s'ho se i materiali usati vanno bene per ora, al momento ho 3 vaschette di cannolicchi e le altre 3 di carbone, il tutto preceduto dalla spugna originale.

Il fondo è quarzo brasiliano con fondo fertile

La flora: Vallisneria, Echinodorus, Elodea, muschio di java (non ne sono convinto) ed altre 3 piante di cui non conosco il nome (quella alta a sinistra, il praticello in primo piano e quella rossiccia).

La fauna invece è composta da una decina di cardinali bianchi (mi hanno detto essere della stessa famiglia ma non ne conosco il nome) 2 pesci paradiso, 2 ramirezi, 6 coridoras sterbai, 3 pangio, ed un paio di pulitori.
Una volta stabilizzati tutti i valori vorrei inserire una bella coppia di scalari togliendo i paradiso.

Ho iniziato a fertilizzare con JBL Ferropol visto che il ferro in vasca è praticamente assente ed in effetti non vedo molto "muoversi" le piante.

Il Ph devo abbassarlo ancora ma immagino lentamente, uso della torba?

Che mi dite degli altri valori?

Su sbizzarritevi con le critiche purchè costruttive.
ciao










fgualaz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2011, 22:04   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinteticamente:
Il picco di nitriti è già avvenuto? Ho paura che tu abbia inserito troppo presto i pesci.....
Sarebbe stato meglio aggiustare i valori prima di inserire i pesci, il ph è troppo alto (cardinali, ram...).
Il carbone non serve, inserisci altri cannolicchi lasiando vuoto lo scomparto più in alto per eventuali future aggiunte (torba, carbone etc...).
Il kh è troppo alto per usare la torba per acidificare.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 22:15   #3
fgualaz
Avannotto
 
L'avatar di fgualaz
 
Registrato: Aug 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, il picco spero sia già arrivato, i valori dei nitriti sono così da una settimana
Come posso abbassare ph e kh? Chimicamente con prodotti?
fgualaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 22:21   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
acqua osmotica per abbassare KH e GH (sarebbe opportuno postare pure quello) per il pH si usa poi torba, catappa, pignette di ontano o CO2
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 22:22   #5
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
torba in tanti litri non so quanto conviene per il costo.
Il kh dovresti cmq abbassarlo un pò con osmosi (devi sapere sia kh che gh)

Io userei co2 bombola
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 22:25   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se è così penso che non sia ancora arrivato.........purtroppo non è una bella situazione (soprattutto per i ram.....sono molto delicati), la cosa migliore sarebbe riportare i pesci in negozio ed attendere la maturazione, in alternativa tieni sotto controllo i nitriti e l'ammoniaca e ti prepari a grossi e frequenti cambi......la maturazione rallenterà parecchio e gli abitanti corrono rischi comunque.

Per aggiustare i valori dovresti attendere l'avvenuta maturazione poi, se è il caso, iniziare a "tagliare" l'acqua di rubinetto con osmosi per abbassane la durezza.....a quel punto modifichi il ph con torba o co2.......tutte queste "prove" andrebbero fatte senza pesci in vasca.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 22:25   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
che hai inserito i pesci troppo presto ti è stato già detto, aggiungo che in 180 litri non abbinerei ram e scalari.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 23:35   #8
fgualaz
Avannotto
 
L'avatar di fgualaz
 
Registrato: Aug 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, cambi d'acqua osmotica prima di tutto... il 20% o cambi più drastici?
Con che frequenza?
Co2 purtroppo non ce l'ho e per ora non ero intenzionato a comprarla
fgualaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 23:36   #9
fgualaz
Avannotto
 
L'avatar di fgualaz
 
Registrato: Aug 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo...non ho i test per il gh, se lo ritenete nevessario domani passo a prenderlo
fgualaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 11:36   #10
fgualaz
Avannotto
 
L'avatar di fgualaz
 
Registrato: Aug 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, mi sono procurato i test per il GH
questi sono i valori attuali dopo un cambio di 20lt. giovedi ed uno sabato:

Ph 7.5
Kh 10
Fe < 0,02
Gh 14
NO2 <0,01 mg/l
NO3 2/3 mg/l

Che dite continuo con i cambi che sembra facciano qualcosa?
fgualaz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15489 seconds with 14 queries