Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 04-03-2011, 21:08   #1
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effetto collaterale Co2

In moltissimi topic sto leggendo che per abbassare il Ph si deve utilizzare la Anidride Carbonica.
Su questo ci sono delle contraddizioni che fanno pensare.
Chiunque abbia un briciolo di dimestichezza con vasche piantumate, sa che per avere una migliore crescita delle piante sommerse, si deve incrementare il contenuto disciolto di Co2 nelle ore di luce. La fotosintesi clorofilliana ha infatti bisogno, per poter essere portata a compimento, di Co2. A compimento di questo meraviglioso fenomeno si ha la crescita delle piante e la emissione di ossigeno puro, talvolta visibile ad occhio nudo con il fenomeno del pearling.
Partendo dal presupposto che le variabili principali che intervengono nello sviluppo della vegetazione sono tre: luce, fertilizzazione (macro e micronutrienti) e Co2, è corretto affermare che ad una maggiore quantità di luce e CO2 fa seguito un maggiore fabbisogno di nutrienti da parte delle piante.
Stiamo parlando di piante, ma questo non è un sito dedicato alla botanica...
O almeno solo in parte. Il sito si chiama Aquariofilia.biz. All'apice dell'allestimento di un acquario ci sono sempre i pesci, i crostacei ed i gasteropodi... In pratica gli esseri viventi.
Osservando un esemplare qualsiasi che nuota nella vasca, noteremo un fenomeno chiamato "respirazione". Al contrario delle piante, gli esseri viventi hanno sempre bisogno di respirare. La respirazione è quel fenomeno attraverso il quale l'ossigeno viene scambiato con anidride carbonica, che viene espulsa dall'organismo. Un accumulo di anidride carbonica nell'organismo provoca asfissia, svenimento, perdita di cognizione temporale e per finire, il coma ipercapnico e la morte. Arriviamo allora al punto che per migliorare le condizioni di vita dei nostri pesci, osservando esclusivamente il fattore acidità (Ph), avveleniamo il loro organismo introducendo gas letali al posto di acidi naturali.
In molte occasioni ho letto che per evitare di somministrare una quantità di Co2 che sia dannosa per i pesci, bisogna sfruttare L'effetto tampone derivato dai bicarbonati.
Allora, non è il caso ancora una volta di pensare alla salute degli esseri viventi, ancor prima di volergli creare un ambiente artificialmente corrotto ? Faccio un esempio.
Il Guppy è uno dei pesci più diffusi negli acquari, sia per la sua vivacità, sia per la prolificità, sia per la figura che fanno in un soprammobile che qualcuno chiama acquario. Essi hanno delle necessità che sono Ph 7 - 7,5 Gh 9 -14 kh 3 - 6.
Pinco pallino ha in vasca una miriade di piante a crescita lenta e luce inferiore a mezzo watt a litro... Segue un protocollo di fertilizzazione tric e trac perchè un negoziante ha detto che va bene. In vasca ha i seguenti valori: Ph 8. Gh 20. Kh 12.
Per correggere il Ph decide di somministrare Co2 a manetta giorno e notte... Dopo tre giorni apre un topic su AP e scrive: "come mai i niei Guppy boccheggiano in superfice" ?
Guardando la tabella di di ferimento scopre che la Co2 in vasca è praticamente inesistente e per questo le piante stentano a crescere. Allora decide che dei Guppy che boccheggiano se ne può fregare ed aumenta la somministrazione di Co2, tanto deve anche fare scendere il Ph.

Ma allora... Stai pensando ai pesci o al fatto che il Ph è basico ?

Mario Rossi detto "U' Pirata" ha gli stessi valori in vasca e vuole ottenere un giusto habitat per allevare i suoi Guppy. La Co2 non sa neanche cos'è e va dal negoziante vecchio stile che gli vende della torba. Il Ph si abbassa a 7.2. Poi dice: "la durezza è un po alta... Il negoziante con un prodottino speciale chiamato acqua RO abbassa il Gh e di conseguenza anche il Kh a 10 e a 8 rispettivamente. Cosa ha ottenuto ? Che con un Ph più basso gli ioni di anidride carbonica sono presenti in quantità sufficiente, che i pesci hanno un habitat ideale e che nessuno ha immesso Co2 dannosa sia ai pesci che all'ambiente in atmosfera.

Ma allora, è proprio il caso di usare la Co2 per abbassare il Ph o è il caso di insegnare i vecchi rimedi ai neofiti ?
Vi linko un documento da guardare su youtube. Fatene buon uso.

http://www.youtube.com/watch?v=jpU98g77slQ
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 21:30   #2
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho paura che tu stia facendo un po' di confusione, nessuno sano di mente si sognerebbe di abbassare il ph a valori acidi con un kh di 10/12, la qta di co2 da immettere sarebbe esageratemente alta. Chi usa la co2 per acidificare lo fa con valori di kh ben inferiori e la co2 disciolta è bel lungi dall'essere velenosa per i pesci, le piante invece se ne giovano e l'ossigenazione dell'acqua aumenta a tutto vantaggio dei pesci.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 21:36   #3
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leggi leggi... Ci sono quelli che lo fanno...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 22:08   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Bohhh, mi pare scritto tanto per scrivere.................
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 22:43   #5
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Bohhh, mi pare scritto tanto per scrivere.................
Esattamente come la tua risposta ?
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 22:58   #6
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Bohhh, mi pare scritto tanto per scrivere.................
Esattamente come la tua risposta ?
Fai esempi concreti non tizio caio e sempronio (tanto per scrivere), come ti hanno già detto qualsiasi persona che si avvicina non all'acquariofilia, ma (passo successivo) alla somministrazione di co2 sa che c'è il pericolo di intossicare i pesci con un eccesso di co2 e che esiste un rapporto preciso tra durezza carbonatica ed anidride carbonica.

Quindi, riconfermo, è scritto tanto per scrivere.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 23:39   #7
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo tu abbia ragione riguardo l'abuso che a volte si fa' della co2, come di tanti altri prodotti
Spesso per comodita' si ricorre a soluzioni comode per l'acquariofilo mettendo in secondo piano le necessita' degli esseri viventi
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 00:42   #8
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Credo tu abbia ragione riguardo l'abuso che a volte si fa' della co2, come di tanti altri prodotti
Spesso per comodita' si ricorre a soluzioni comode per l'acquariofilo mettendo in secondo piano le necessita' degli esseri viventi
la CO2 si è cominciata a utilizzarla in acquariofilia come fertilizzante.
Se le piante crescono bene i primi a beneficiarne sono proprio gli esseri viventi in quanto producono ossigeno e la quantità di anidride carbonica che producono nelle ore notturne più la stessa prodotta dai pesci è così minima che i pinnuti non se ne accorgono tanto è vero che la CO2 la si può lasciare accesa anche di notte.

In più l'anidride + acqua --> acido
se come effetto secondario mi aiuta a mantenere il pH sotto il valore di 6.8 per i miei scalari non vedo quale effetto dannoso potrei provocare agli esseri viventi.

Ora, o parliamo di acquariofilia o aprite una discussione su sweet bar dove potreste supporre di danni all'ecosistema, effetto serra o quant'altro perchè si usa CO2 in acquariologia.

Ricordo che la CO2 non è tossica diventa asfissiante se va a saturare l'ambiente e prende il posto dell'ossigeno.
Il gas tossico è il monossido di carbonio che ha formula CO-
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 23:50   #9
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me in effetti sembra che la Co2 venga consigliata sempre e comunque a chiunque senza distinzione. Anche a chi non ha piante in vasca (leggi i vecchi post e troverai possessori di vasche Malawi con impianti che erogano 50 bolle al minuto. La Co2 è un fertilizzante e come effetto secondario riduce il Ph inquinandola con "acido carbonico".
Vuoi l'esempio ?
Giudima ha in casa una pianta rara che per vivere ha bisogno di molto sole, di una temperatura di 40 gradi e di una percentuale di Co2 superiore alla norma, perchè nella zona di origine della stessa ci sono esalazioni di gas naturale. Arriva "U' Pirata" e trova il rimedio... Vuole caldo, luce e Co2 ? allora gli accendo una automobile in casa che almeno darà all'ambiente una bella scaldata, gli darà la luce con gli abbaglianti e di gas Co2 glie ne da quanta ne vuole. Tanto se Giudima boccheggia alla finestra chi se ne frega... La pianta sta bene e la temperatura è a posto... E poi dove vive la pianta in natura ci vivono anche le persone e secondo me l'ambiente è lo stesso !
Allora adesso che mi dici ?
Ti arrampichi sugli specci dicendo che una pianta simile non esiste o dai un'altra risposta campata in aria come questa mia risposta ?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Credo tu abbia ragione riguardo l'abuso che a volte si fa' della co2, come di tanti altri prodotti
Spesso per comodita' si ricorre a soluzioni comode per l'acquariofilo mettendo in secondo piano le necessita' degli esseri viventi
Questa è una risposta intelligente, di uno che ha afferrato il senso del discorso.

Ultima modifica di atomyx; 04-03-2011 alle ore 23:52. Motivo: Unione post automatica
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 23:53   #10
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
A me in effetti sembra che la Co2 venga consigliata sempre e comunque a chiunque senza distinzione. Anche a chi non ha piante in vasca (leggi i vecchi post e troverai possessori di vasche Malawi con impianti che erogano 50 bolle al minuto. La Co2 è un fertilizzante e come effetto secondario riduce il Ph inquinandola con "acido carbonico".
Vuoi l'esempio ?
Giudima ha in casa una pianta rara che per vivere ha bisogno di molto sole, di una temperatura di 40 gradi e di una percentuale di Co2 superiore alla norma, perchè nella zona di origine della stessa ci sono esalazioni di gas naturale. Arriva "U' Pirata" e trova il rimedio... Vuole caldo, luce e Co2 ? allora gli accendo una automobile in casa che almeno darà all'ambiente una bella scaldata, gli darà la luce con gli abbaglianti e di gas Co2 glie ne da quanta ne vuole. Tanto se Giudima boccheggia alla finestra chi se ne frega... La pianta sta bene e la temperatura è a posto... E poi dove vive la pianta in natura ci vivono anche le persone e secondo me l'ambiente è lo stesso !
Allora adesso che mi dici ?
Ti arrampichi sugli specci dicendo che una pianta simile non esiste o dai un'altra risposta campata in aria come questa mia risposta ?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Credo tu abbia ragione riguardo l'abuso che a volte si fa' della co2, come di tanti altri prodotti
Spesso per comodita' si ricorre a soluzioni comode per l'acquariofilo mettendo in secondo piano le necessita' degli esseri viventi
Questa è una risposta intelligente, di uno che ha afferrato il senso del discorso.
Allora vi lascio al Vostro discorso, perchè penso che vi capiate solo voi -28
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , collaterale , effetto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31246 seconds with 14 queries