Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 25-12-2012, 21:23   #51
atlandide82
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
la muffa è normale, va via da sola o la mangia qualche lumaca/pesce.
Lascia anche le lumache... si moltiplicano eccessivamente quando hanno troppo cibo (foglie morte, avanzi di mangime etc)

Piuttosto.... come fotoperiodo e fertilizzazione come gira?
Cibo per lumache? probabilmente sono le foglie morte o le più deboli che stanno venendo via...
mangime proprio non ce n è, sono appena al 5° giorno.
Ore di luce sono circa 6 al giorno, mi regolo con quando arrivo da lavoro e vado poi a dormire (Quindi 18-24 più o meno)
Fertilizzazione assente, ho solo l'allestimento del substrato (Dennerle Deponitmix)
Devo correggere qualcosa?
atlandide82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-12-2012, 21:32   #52
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
se è poca roba qualche foglia la puoi lasciare
Mangime a volte se ne mette un pizzico in maturazione per favorire i batteri

Ecco la luce può andare, la aumenti un pò alla volta (meglio se usi un timer). Per la fertilizzazione puoi pensare a un fertilizzante liquido, oltre al nutrimento dal fondo che hai già.
Ti regoli in base al tipo di piante che hai o vorrai mettere
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2012, 22:05   #53
atlandide82
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
se è poca roba qualche foglia la puoi lasciare
Mangime a volte se ne mette un pizzico in maturazione per favorire i batteri

Ecco la luce può andare, la aumenti un pò alla volta (meglio se usi un timer). Per la fertilizzazione puoi pensare a un fertilizzante liquido, oltre al nutrimento dal fondo che hai già.
Ti regoli in base al tipo di piante che hai o vorrai mettere
Guarda, ti metto la foto di come è ora.
Con la piantumazione per un bel pò non farò nulla, ho ad ora: hemianthus, anubias barteri nana (legata sul tronco), hygrophila difformis, microsorum, cryptocorine wendtii, cabomba, echinodorus ozelot green, vallisneria (2 varianti)
Per il timer che mi consigli? ho un rio 125, trovo qualcosa online? per ora ho cercato ma nulla.
Fertilizzante liquido già da ora o devo attendere qualche settimana?







atlandide82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2012, 22:31   #54
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
timer trovi questi anche nei brico/supermercati e attacchi solo i neon naturalmente http://www.aquariumline.com/catalog/timer-programmatore-analogico-giornaliero-presa-schuko-massimo-carico00watt-made-germany-p85.html

Con le piante puoi lavorare soprattutto sulla disposizione, metti le più alte dietro o nell'angolo a destra (tipo la vallisneria), gli steli e le piante più piccole in primo piano o a metà.

La fertilizzazione c'è chi comincia dai primi giorni. Io di solito parto in modo graduale in modo da non favorire le alghe e che le piante si abituano. Puoi cominciare a dosi ridotte già la seconda terza settimana. HAi già un prodotto liquido?
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2012, 22:38   #55
atlandide82
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!
No ad ora non ho nessun fertilizzante. Ho iniziato solo con un bio-condizionatore a bassissime dosi, il TR7 Tropic.
Hai qualcosa da consigliarmi e magari una procedura da seguire fino a maturazione completa?
atlandide82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2012, 23:17   #56
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La fertilizzazione dipende a cosa miri, ci sono prodotti tutto in uno che sono sufficienti per accontentare le piante, protocolli settimanali che permettono si spingere con moderazione sulle piante, poi ci sono protocolli giornalieri per vasche spinte.
Penso che per il momento i protocolli giornalieri si possono escludere.
Io sto usando il protocollo dennerle.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2012, 23:27   #57
atlandide82
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che il mio obiettivo è una vasca con buona vegetazione, senza esagerare.
Da considerare anche che non sono per il momento intenzionato ad impianti di Co2.
La vasca è ora abbastanza piantumata ma chiaramente le piante sono ancora di modeste dimensioni.
Se c'è qualche fertilizzante su base settimanale piuttosto che giornaliera andrebbe benone,
se poi per praticità è pure un unico prodotto ancora meglio e... pratico!!
Le piante che ho elencato sopra resistono il mese di maturazione senza fertilizzante?
Non voglio creare scompensi, quindi mi affido a voi!
atlandide82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2012, 23:33   #58
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto il suggerimento di agro

Io proverei con la via di mezzo... cioè la Easy life. Ha un concime unico, il Profito
e si possono affiancare in base alle esigenze altri elementi, ferro, potassio etc
Si può usare settimanalmente ma è consigliato dividere le somministrazioni

Se non userai la co2 ma acidificanti naturali, potresti prendere da subito anche Carbo

Poi ti dirò come usarlo
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2012, 23:40   #59
atlandide82
Plancton
 
Registrato: Dec 2012
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si pensavo proprio ad acidificanti naturali, come catappa o pigne d'ontano (Credo siano queste) oppure torba da inserire nel filtro. (Anche qui ditemi, secondo voi, cosa potrebbe essere di più pratico utilizzo)
I fertilizzanti che mi hai consigliato in effetti li avevo addocchiati... li devo prendere entrambi? (Profito + carbo)
Grazie ancora!
atlandide82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2012, 23:53   #60
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
atlandide82 anche io ho iniziato cosi, una cosa tranquilla, ora mi trovo a integrare nitrati e fosfati per avere ragione delle alghe
Comunque l'importante e iniziare a capire come gira la vasca
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
110lt , acquario , fauna
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17300 seconds with 12 queries