Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sharkfree, a me i discus piace ammirarli nelle vasche degli altri, sono troppo costosi come mantenimento e non è che diano molte soddisfazioni, mi sembrano tante mucche al pascolo; se riesco a fare il vascone, sarà comunque una condzione low cost, come le altre che ho con temperatura sui 24° e luce non esagerata
24°C? un bel risparmio sulla bolletta, mi sà che seguo il tuo esempio, finora, d'inverno la tenevo a 27°C, e si riproducevano continuamente, così però s'aumenta il rischio di mortalità sopratutto per la femmina, visto che quando spariscono gli avannotti i 2 litigano e quasi sempre è la femmina ad avere la peggio.
In questo modo le covate dovrebbero avvenire da primavera inoltrata in poi quando il termoregolatore smette di funzionare e la vasca viene riscaldata dall'ambiente, ora la mia vasca è a 32°C. O non è così?
Se mi assicuri che non ne risentono risetto subito il termoregolatore per l'inverno.........
Sharkfree, in inverno le vasche stanno a 24°, è un bel risparmio si, perché il riscaldatore entra in funzione davvero poco. poi in primavera e in estate la temperatura si alza gradualmente. Le deposizioni avvengono ugualmente, anche perché i furbi in inverno depongono vicini al riscaldatore, poi in estate migrano dall'altro lato della vasca.
Alzerei la temperatura se dovessi provare a far schiudere le uova, ma con in vasca ancistrus e cardinali è comunque quasi impossibile, perché le uova se le mangiano sempre i genitori.
Secondo me puoi provare, così la temperatura scenderà in modo graduale, mi sento proprio di consigliartelo.
Sharkfree, in inverno le vasche stanno a 24°, è un bel risparmio si, perché il riscaldatore entra in funzione davvero poco. poi in primavera e in estate la temperatura si alza gradualmente. Le deposizioni avvengono ugualmente, anche perché i furbi in inverno depongono vicini al riscaldatore, poi in estate migrano dall'altro lato della vasca.
Alzerei la temperatura se dovessi provare a far schiudere le uova, ma con in vasca ancistrus e cardinali è comunque quasi impossibile, perché le uova se le mangiano sempre i genitori.
Secondo me puoi provare, così la temperatura scenderà in modo graduale, mi sento proprio di consigliartelo.
Il riscaldatore ce l'ho esterno, quindi lì non potrebbero deporre, mi sà che seguo l'esempio,prendendoli da piccoli si crescerebbero anche abituati a quella temperatura........
bettina ,un consiglio: la sabbia valle a prendere al vivaio (dove vendono le piante) io qui a roma ho visto sacchi da 15 kg a 6 euro e c'e' di tutti i colori dal nero al bianco ecc..
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .