Di sicuro la bollitura prolungata elimina il rischio di trasmettere agenti patogeni o anche eventuali uova di "esseri immondi", però gli oltre 100°C credo vadano a modificare la struttura di alcune molecole complesse... Difficile dire - senza un'analisi di laboratorio - cosa si perde.
Ad ogni modo, per lo scopo "principe" di abbassamento del pH e di immissione di acidi, non credo ci si debba preoccupare in modo morboso
Non mi ca@@iare
Paolo: la tua descrizione andrebbe bene per la pubblicità di un whyskey
Qua ci vorrebbe un'analisi spettrografica. Non ho idea di quanto possa costare, ma potremmo tentare che ne dici? Con un bello spettro che indica la presenza (e quantità) di frammenti da cui ricostruire le effettive molecole faremmo il "salto di qualità".
Io uso talvolta uno di questi ordigni, ma un modello per analisi dei gas resiudi in alto vuoto: non potrei testare i campioni, ma un minimo di basi per capire quali molecole (grandi, lunghe e pesanti) si nascondano dalle traccie evidenziate dallo spettrometro potrei indicarle...
Buttata lì
