Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 27-12-2013, 13:29   #1
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sinceramente non lo trovo molto facile
Sinceramente non condivido questo concetto. Allevare pesci adatti alla tua acqua di rubinetto non ti da l'esperienza per modificare i valori, la cosa migliore e mettersi li con i test, osmosi e la torba (o co2) e provare ed ovviamente meglio farlo su una vasca da avviare così non rischi di uccidere i pesci
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2013, 13:32   #2
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, se ha voglia e ci riesce tanto meglio.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2013, 14:31   #3
giannif
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono del tutto d'accordo, l'acqua di risulta dell'impianto ad osmosi la si può usare in tanti modi ad esempio lavare i pavimenti, o l'auto, oppure innaffiarci le piante, i legni? Certo che se ne possono mettere di raccolti in natura, ma se li sai davvero riconoscere però, e se sono secchi al punto giusto altrimenti cosa ne sai di ciò che ti fanno in acquario? Quanti discus hai visto diventare bestie da 25 cm di diametro nel giro di pochi mesi? Te lo dico io nessuno, perché crescono lentamente e ti ci vogliono anni (se tutto va bene) ESPERIENZA PERSONALE!!!, quali piante secondo te sono a crescita più rapida di quelle che ho indicato io, e nel contempo sono adatte ad un neofita? Comunque resta il fatto che l'acquariologia non è una scienza esatta, due acquari identici non gireranno mai nella stessa identica maniera proprio perché ogni vasca è un mondo a se con i suoi equilibri etc. quindi ovvio che ognuno parli per esperienza personale perché sulla base di cosa vuoi parlare altrimenti? Inoltre un'esperienza in quanto tale è una cosa concreta, di conseguenza non può per definizione (diciamo così) discostarsi dalla realtà, perché una cosa o è reale o non lo è!! Certo le esigenze di pesci e piante vanno rispettate cercando di avvicinarsi il più possibile alle condizioni presenti in natura ma resta comunque il fatto che in fin dei conti anche la miglior vasca, la meglio allestita sotto tutti i punti di vista (per intenderci quella ideale allestita e gestita da un biologo) è pur sempre una forzatura e allora come la mettiamo?! Chiudiamola qui!!

Ultima modifica di giannif; 28-12-2013 alle ore 22:05.
giannif non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2013, 22:35   #4
pesce red
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
a questo punto che pesci mi consigliate ? naturalmente non prendo inconsiderazione oranda o rossi che sono ghiotti di piante ( a parte le anubias) insomma qual'è il pesce o i pesci più facile da tenere in 100 litri ?
  Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2013, 22:57   #5
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti mettere un bel branco di pseudomugil furcatus che vanno bene in acqua di rubinetto (come media nazionale)

Inviato dalla Batcaverna
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2013, 23:06   #6
pesce red
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
copia/incolla dalla rete
Nome scientifico: Pseudomugil furcatus

Nome comune: Popondetta furcata

Famiglia: Pseudomugilidae

Luogo di provenienza: Papua Nuova Guinea

Valori ottimali di allevamento: Temp. da 20 a 28 °C – Ph da 7,0 a 8,0 – Durezza: da 5 a 15°dGH

Dimensioni: fino a 60 mm

Allevamento e caratteristiche Presentano una livrea grigia con riflessi giallognoli, a tratti trasparente così che si intravvedono alcuni organi interni. L’iride ha marcati riflessi azzurri, da cui il soprannome inglese Blue-eyed.I maschi sono leggermente più grandi e robusti delle femmine; la parte inferiore delle loro pinne anale e pelvica, nonché quella superiore delle pinne ventrali e dorsali, è di colore giallo. Anche l’area anale presenta una colorazione gialla, mentre la zona pettorale e quella retrostante gli opercoli branchiali hanno una coloritura arancione.Occupano tutti i livelli di nuoto e si muovono con vivacità. Amano vasche ben piantumate, con spazi aperti e luminosi. Se ne consiglia l’inserimento in vasche ben mature e ossigenate. Sono adatti agli acquari di comunità,incompagniadi pesci di dimensioni analoghe.Per questa specie non è ammessa la cattura dal loro ambiente naturale e tutti gli esemplari presenti derivano da una singola collezione formata nel 1981; ciò ne spiega la difficoltà di reperimento.

Riproduzione Si tratta di una specie ovipara che sparge le uova e non se ne cura dopo la deposizione.
Durante l’accoppiamento maschio e femmina si inseguono per poi nuotare affiancati – inclinati di lato in modo da avere gli organi sessuali quasi a contatto – ed in questo momento vengono rilasciati i rispettivi gameti. La femmina rilascia poche uova alla volta e la “procedura” viene ripetuta fino al completamento della deposizione, che continuerà per alcuni giorni. La funzione riproduttiva è favorita dalla temperatura dell’acqua più elevata, che si avrà eventualmente cura di predisporre per il periodo necessario. Una circostanza alla quale prestare attenzione è che gli esemplari adulti tendono a cibarsi delle proprie uova. Gli accorgimenti da adottare per limitare questa evenienza sono:
- fornire la vostra solita vasca di abbondanti muschi o spugne di nailon nei quali la femmina possa deporre le uova, così che ne vengano protette;
- oppure, più efficacemente, isolare un gruppo di individui controllando giornalmente la presenza di uova, da rimuovere assieme al supporto (muschio o spugna) e riporre in una vasca d’incubazione separata.
Il periodo di incubazione è di 10 giorni a seconda della temperatura dell’acqua, al termine dei quali si avrà la schiusa.
I giovani avannotti potranno essere alimentati due volte al giorno con rotiferi ed infusori ed in seguito con naupli d’artemia o con prodotti secchi di qualità e granulometria adeguata.
In questa fase è fondamentale procedere a piccoli ma frequenti cambi d’acqua, dato che l’invecchiamento della stessa aumenta la mortalità dei giovanissimi esemplari.

AlimentazioneIn natura si alimentano principalmente di zooplancton, fitoplancton e di piccoli invertebrati., In acquario va offerto loro cibo secco di dimensioni adeguate o Daphnia, Moina, naupli d’Artemia, e micro vermi.
  Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2013, 02:32   #7
Ciil78
Plancton
 
L'avatar di Ciil78
 
Registrato: Oct 2013
Città: Napoli
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 38
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto nella discussione, giusto per capire...
Alla fine hai scelto che acquario prendere?...
che filtro pensi di usare interno o esterno?
Che budget hai?
ma sopratutto che valori di acqua hai?
penso bisogna prima dare una risposta a queste domande... in fondo il post non chiedeva qusto?
Ciil78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2013, 13:37   #8
pesce red
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Ciil78 Visualizza il messaggio
Scusate se mi intrometto nella discussione, giusto per capire...
Alla fine hai scelto che acquario prendere?...
che filtro pensi di usare interno o esterno?
Che budget hai?
ma sopratutto che valori di acqua hai?
penso bisogna prima dare una risposta a queste domande... in fondo il post non chiedeva qusto?
L 'unica cosa certa e' la marca dell'acquario .
Grazie a delle dritte di qualche utente ho deciso per la marca juwel per il resto sono in alto mare
Certo che chi commercia pesci e acquari si deve tenere stretto i propri clienti perché chi s'avvicina a questo hobby e' più facile che molla .......tra soldi e fregature ti fanno passare la voglia.......ieri sono andato a comprare una piantina per il mio 23 litri. Mentre aspettavo il mio turno sentivo che il commerciante diceva alla bambina a cui i genitori avevano appena acquistato un 120 litri " non pensare di mettere subito dentro i pesci" non ho fatto in tempo a pensare caspita finalmente uno che fa BENE e onestamente il suo lavoro che il commerciante gli ha detto "devi aspettare due giorni e poi metti due pesci dopo una settimana metti altri 4 pesci e tra un mese metti altri 8 pesci" azz.... parlo di uno dei negozzi migliori della provinca
  Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2013, 10:51   #9
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli p. furcatus si trovano nei negozi, non sono comunissimi, ma se il negoziante è abbastanza serio te li può far ordinare. In alternativa puoi acquistare le uova e schiuderle ti consiglio di andare nella sezione dedicata ai pesci arcobaleno del sito per avere informazioni su questo procedimento.
Altrimenti potresti pensare a realizzare un minitanganica, in 100lt la scelta e molto limitata ma qualcosa di interessante si può fare
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2013, 16:07   #10
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L 'unica cosa certa e' la marca dell'acquario .
Grazie a delle dritte di qualche utente ho deciso per la marca juwel per il resto sono in alto mare
Certo che chi commercia pesci e acquari si deve tenere stretto i propri clienti perché chi s'avvicina a questo hobby e' più facile che molla .......tra soldi e fregature ti fanno passare la voglia.......ieri sono andato a comprare una piantina per il mio 23 litri. Mentre aspettavo il mio turno sentivo che il commerciante diceva alla bambina a cui i genitori avevano appena acquistato un 120 litri " non pensare di mettere subito dentro i pesci" non ho fatto in tempo a pensare caspita finalmente uno che fa BENE e onestamente il suo lavoro che il commerciante gli ha detto "devi aspettare due giorni e poi metti due pesci dopo una settimana metti altri 4 pesci e tra un mese metti altri 8 pesci" azz.... parlo di uno dei negozzi migliori della provinca
Ma i pesci sono delicati si sà è facile che muoiano ma costano poco quindi si possono sostituire.
A parte gli scherzi, molti negozianti sono o ingoranti o furbi.
Benché è vero che certi pesci sono delicati e muoio anche se messi nelle condizioni migliori, io ne ho un'esperienza diretta
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , deciso , litri , prendere , voglio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26814 seconds with 13 queries