Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
si balocco non parlavo di potare adesso , ma quando le piante staranno più in forma , è solo per farmi una cultura anticipatamente :D grazie del link quindi :D
ah un altra cos : per i pesci ci stanno delle indicazioni particolari nel creare il layout ? che so per gli scalari a parte il fondo troppo chiaro c'è altro da dover sistemare ?
__________________
Se ami la vita , ami un acquario , poche storie !
balocco, non volevo polemicare... volevo sapere se c'è una specie di echino da evitare, visto che le mie per ora vanno bene. -28d#
Kinson_Aqua, per il layout devi tenere conto di diverse cose: per esempio se hai corydoras il fondo non deve avere granulometria grossolana, altrimenti non grufolano, oppure si feriscono; se hai botia non devi fare il fondo in sabbia, altrimenti ti scavano trinceee; con gli scalari non devi inserire piante troppo fragili, altrimenti te le devastano, con gli ancistrus servono radici o legni...
Una letta alle schede dei pesci che vorresti inserire è sempre consigliabile
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
balocco, non volevo polemicare... volevo sapere se c'è una specie di echino da evitare, visto che le mie per ora vanno bene. -28d#
Kinson_Aqua, per il layout devi tenere conto di diverse cose: per esempio se hai corydoras il fondo non deve avere granulometria grossolana, altrimenti non grufolano, oppure si feriscono; se hai botia non devi fare il fondo in sabbia, altrimenti ti scavano trinceee; con gli scalari non devi inserire piante troppo fragili, altrimenti te le devastano, con gli ancistrus servono radici o legni...
Una letta alle schede dei pesci che vorresti inserire è sempre consigliabile
hai ragione paolo , mi ero visto tutto tempo fa , ma dedicandomi alle piante mi son un attimo perso di vista gli ospiti :D
vado poi a vedere quali piante son più indicate per gli scalari , altrimenti la votla che mi viene voglia di introdurli mi devastano tutto !
Mi suggeriscono dalla regia per il muschio di metterlo sopra la radice a sinistra a forma di pistola , mentre sulla sinistra sulla radice che va in alto , può andare ? :D
ultiam cosa : ste piante quand'è che le posso spostare più indietro ?
__________________
Se ami la vita , ami un acquario , poche storie !
tipo la pianta rossa a sinistra dell echino sulla destra , e i lceratophyllum dietro la radice e non avanti .
Ci stanno poi anche le cabomba al centro , quelle pure andrebbero dietro a quanto ho capito .
L'idea è cmq quella di tenere le cerato anche in quella posizione ma più basse a mo di cespuglio !
correggo per il muschio , quel legno a forma di postoal sta sulla destra , mentre a sinistra non sono sicuro di aver capito il suggerimento , te dove lo metteresti altro muschio ?
__________________
Se ami la vita , ami un acquario , poche storie !
Il muschio va bene su qualsiasi porzione orizzontale di radice.
Il ceratophillum non lo puoi tenere a cespuglio, a meno che non lo poti ogni giorno.
La rossa lasciala lì, tanto non credo durerà molto, ahimè.
Se sposti tutto in fondo avrai un muro verde tipo edera e nulla davanti... io invece aggiungerei del pogostemon in primo piano (l'ho collaudato nel 120 e viene che è una favola)...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Il muschio va bene su qualsiasi porzione orizzontale di radice.
Il ceratophillum non lo puoi tenere a cespuglio, a meno che non lo poti ogni giorno.
La rossa lasciala lì, tanto non credo durerà molto, ahimè.
Se sposti tutto in fondo avrai un muro verde tipo edera e nulla davanti... io invece aggiungerei del pogostemon in primo piano (l'ho collaudato nel 120 e viene che è una favola)...
perchè ha troppa poca luce dici ?
dimmi perchè piuttosto che destinarla a morte certa la sposto in una parte più luminosa , prendo altre lampade , basta che mi illumini insomma :D
__________________
Se ami la vita , ami un acquario , poche storie !
Ok vediamo , come posso risolvere il problema ? negozio di illuminazione e mi vado a cercare dei neon con un wattaggio piu alto , ma quanto più alto e con che grado di colorazione ?
ora ho la fitostimolante dietro e la bianca davanti , non cambia nulla mettendo la alternantera più dietro nel frattempo eh ?
mannaggia ai consigli sbagliati è_é
__________________
Se ami la vita , ami un acquario , poche storie !