AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Primo layout della mia vita ! siate buoni ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97419)

Kinson_Aqua 11-09-2007 14:22

Primo layout della mia vita ! siate buoni !
 
Salve a tutti

Volevo presentarvi il mio askoll 120 e relativo layout :

http://img515.imageshack.us/img515/7...oncopiabc0.jpg

foto laterale :


http://img530.imageshack.us/img530/6391/dscn2341ok9.jpg

qua uno scorcio #12 :
http://img201.imageshack.us/img201/6182/dscn2340wm3.jpg

e qua l'anubias sistemata sulla radice :

http://img175.imageshack.us/img175/855/dscn2346wz5.jpg



Vorrei sapere cosa ne pensate della disposizione delle piante , dietro dovrei mettere un fondo sul blu , ancora non ho trovato niente di adatto . L'idea è di metere delle piante che diano un senso di maggior naturalezza , avevo pensato alla vallisneria ( se non sbaglio nome ) con le sue foglie filamentose . Al centro il ceratophyllum si da parecchio da fare , è cresciuto un 10 cm almeno . Pensavo di disporre la potatura in basso così da formare un cespuglio , o cmq portare anche dietro per usarlo come sfodo stesso , che ne pensate ?

Paolo Piccinelli 11-09-2007 14:49

Molto bello, complimenti!! #25 #25 #25
Mi piace molto sia la radice che la disposizione... io metterei uno sfondo nero.

Ora le osservazioni: la sabbia bianca è problematica, inserisci una piantina di primo piano, tipo pogostemon, altrimenti ti diventa subito marrone.
L'anubias a destra non ha il rizoma interrato, vero?!? altrimenti marcisce.
Controlla l'higrophila e il ceratophyllum, altrimenti in breve ti ritrovi una giungla.

Promette molto bene :-))

Kinson_Aqua 11-09-2007 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Molto bello, complimenti!! #25 #25 #25
Mi piace molto sia la radice che la disposizione... io metterei uno sfondo nero.

Ora le osservazioni: la sabbia bianca è problematica, inserisci una piantina di primo piano, tipo pogostemon, altrimenti ti diventa subito marrone.
L'anubias a destra non ha il rizoma interrato, vero?!? altrimenti marcisce.
Controlla l'higrophila e il ceratophyllum, altrimenti in breve ti ritrovi una giungla.

Promette molto bene :-))

San Paolo da brescia !

Appunto riguardo le due piante : crescono ! eccome !

Quindi le domande sono due :

Quando TAGLIARE , visto che crescono un bel po e vorrei evitare di trovarmi la giungla nel corridodio di casa

e Come tagliare : ho una mezza idea per il ceratophyllum , ma l'altra non saprei come tagliarla e soprattutto se poi la potatura potrebbe essere riutilizzata come per i lcerato .

qualcuno mi illumini prima che ci sia il boom delle nascite in acqua :D

p.s : andrò alal ricerca di questo sfondo nero , non son tanto sicuro di trovarlo . Per l'anubias : no il rizoma è tranquillo allo scoperto.

Per la sabbia bianca scoperta : pensa che ho avuto una crisi al momento di prendere le piante . ho avuto paura di prenderne troppe e mi son fermato per paura di star facendo un plantacquario e non avere piu spazio per i pesci :D

balocco 11-09-2007 15:38

Ciao, per ora non vedo la necessità di potature, almeno fino a che le piante non si sarenno adattate perfettamente aspetta.
La sabbia bianca così fine è una scelta azzardata, si sporca, tende a compattarsi e se togli delle piante e si alza il fondo fertilizzato sono cavoli amari e soprattutto le piante non la amano particolarmente.
L'Echino sulla estrema dx ha bisogno di un fondo molto alto altrimenti tra qualche mese ti trovarai radici che escono ovunque.
L'Alternantera al centrto catalizzerà tutta l'attenzione e toglierà profondita al tutto, inoltre è una pianta che, se non fertilizzata a dovere, tende a fare un antiestetico grovglio di radici aeree.
Belli i legni, ma sarebbero stati ancora meglio se coperti di muschio.

mattidezini 11-09-2007 15:41

come primo layout non è male!!! complimenti per la scelta dei legni sono davvero stupendi...

Kinson_Aqua 11-09-2007 15:56

Quote:

Originariamente inviata da balocco
Ciao, per ora non vedo la necessità di potature, almeno fino a che le piante non si sarenno adattate perfettamente aspetta.
La sabbia bianca così fine è una scelta azzardata, si sporca, tende a compattarsi e se togli delle piante e si alza il fondo fertilizzato sono cavoli amari e soprattutto le piante non la amano particolarmente.
L'Echino sulla estrema dx ha bisogno di un fondo molto alto altrimenti tra qualche mese ti trovarai radici che escono ovunque.
L'Alternantera al centrto catalizzerà tutta l'attenzione e toglierà profondita al tutto, inoltre è una pianta che, se non fertilizzata a dovere, tende a fare un antiestetico grovglio di radici aeree.
Belli i legni, ma sarebbero stati ancora meglio se coperti di muschio.

per l'alternantera quindi suggerisci di metterla dietro ?

q2uando ho chiesto per la sabbia " ci stanno problemi a parte quelli estetici ? " mi è stato detto di no , ergo adesso mi attacco anche sapendo che sarà più noioso sistemare il tutto con tale fondo , pazienza .
Il muschio ancora non era arrivato , ci avevo pensato anche io :D

per piante adattate perfettamnte , intendi tempi di 2 3 settimane ? il ceratophyllum va su che è una meraviglia , a questo punto se non sta male potrei spostarlo dietro oltre che fargli formare u ncespuglio insieme alla cabomba al centro , che ne pensi ?

mattidezini 11-09-2007 15:58

La sabbia potrebbe creare delle zone anossiche con conseguente formazione di alghe...

balocco 11-09-2007 16:01

L'Alternantera andrebbe messa in posizione spostata 1/3 o 2/3 della vasca, ma attenzione deve avere luce a sufficenza e non mi sembra che sia il tuo caso.

Magari sarebbe stato meglio aspettere l'arrivo del muschio, metterlo dopo è sempre un casino.

Aspetta almeno un paio di mesi, alcune moriranno e altre cresceranno parecchio

Ceratophyllum e comoboba dietro ok

Ribadisco che l'Echino sulla destra ti farà pentire di averla messa.

Mauromac 11-09-2007 16:17

piccolo dettaglio: che illuminazione hai?? Nessuno ha chiesto, ma se sono le luci standard del 120....

...dimmi che hai almeno le t5.... -28d#

Kinson_Aqua 11-09-2007 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Mauromac
piccolo dettaglio: che illuminazione hai?? Nessuno ha chiesto, ma se sono le luci standard del 120....

...dimmi che hai almeno le t5.... -28d#

dubito che le lampade dell ambiente 120 siano t5...

sono 2 da 40w di cui quella posteriore fitostimolante . da cambiare immagino ? dovrei vedere se si ripigliano indietro queste che ho , alla fine hanno 3 settimane di vita , dovrò vedere pure se hanno gli stessi attacchi tra l'altro...
al negozio ho chiesto se le piante che stavo per prendere richiedevano una luce che il mio acquario non poteva disporre , ma non mi hanno dato problemi in merito ...

balocco , potresti piegarmi motivo del pentimento ? così tnato per cercare di arginare i drammatici eventi futuri !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11175 seconds with 13 queries