Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Reply
Old 02-11-2015, 23:02   #21
jacka
Guppy
 
Join Date: Aug 2013
Città: Modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Posts: 176
Gallery Uploads: 0 Albums: 4
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 3
Likes (Received): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Io da Alex ho comprato delle uova di P.Furcatus.affidabile e serio
jacka is offline   Reply With Quote


Old 02-11-2015, 23:12   #22
jacka
Guppy
 
Join Date: Aug 2013
Città: Modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Posts: 176
Gallery Uploads: 0 Albums: 4
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 3
Likes (Received): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Su Facebook c'e' un bel gruppo Rainbowfish Australian e Rainbowfish uk...fatto da appassionati che cedono mop con uova di moltissime varieeta di rainbow...sono gruuppi chiusi..ma acccettano ii nuovi membri senza probleni...ve lo consiglio !!!
jacka is offline   Reply With Quote
Old 03-11-2015, 12:13   #23
caddy91
Avannotto
 
Join Date: Aug 2013
Città: Nove
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 34
Posts: 50
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci nel mercatino: 0
Io con Alex ho avuto sfortuna come ha detto Massimo, due mop con 25 uova l'uno nessuna schiusa, più altro mop con 25 uova di rubrovittata con nessuna schiusa anche lì. La spedizione ci ha messo troppo, circa 7 giorni e le uova di solito schiudono in 7-8 giorni, infatti dentro al sacchetto c'era qualche piccolo morto. Purtroppo è andata male.
__________________
Socio AIB
caddy91 is offline   Reply With Quote
Old 03-11-2015, 12:46   #24
ilVanni
Imperator
 
ilVanni's Avatar
 
Join Date: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Posts: 8,886
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 11
Thanks (Received): 336
Likes (Given): 11
Likes (Received): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci nel mercatino: 0
Infatti cercavo ceppi "fidati" ma spediti dall'Italia, anche per diminuire i tempi di spedizione.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni is offline   Reply With Quote
Old 03-11-2015, 19:30   #25
jacka
Guppy
 
Join Date: Aug 2013
Città: Modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Posts: 176
Gallery Uploads: 0 Albums: 4
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 3
Likes (Received): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Anche perchè teoricamente le uova dovrebbero essere spedite massimo il giorno dopo la deposizione ...perchè i tempi di consegna sono "lunghi" e si rischia o di trovare gli avannotti schiusi ma morti...o le uova ammuffite o con gli embrioni morti....
jacka is offline   Reply With Quote
Old 03-11-2015, 19:41   #26
jacka
Guppy
 
Join Date: Aug 2013
Città: Modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Posts: 176
Gallery Uploads: 0 Albums: 4
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 3
Likes (Received): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Ho cercato fino a poco tempo fa se esisteva un gruppo di appassionati in italia proprio per evitare questo inconveniente ma la ricerca nn ha mai dato esito positivo.....Volevo provare ad allevare qualche altra varieta di Rainbow ma ogni volta che ho chiesto ai negozianti oltre allao sgomento per la richiesta di questa specie "aliena"per farmi contento mi dicevano..."nn ti preoccupare che al prossimo arriva sicuramente te li faccio avere"...intanto passavano i giorni,settimane e mesi....li ho cercati pure in un ingrosso che rifornisce tutta la sicilia orientale..."si che li posso procurare ma blister di 50"....e dove li devo mettere tutti sti pesci!!!
jacka is offline   Reply With Quote
Old 03-11-2015, 23:50   #27
ffoooff
Guppy
 
Join Date: Feb 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Posts: 382
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 3
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 8
Likes (Received): 7
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by jacka View Post
Anche perchè teoricamente le uova dovrebbero essere spedite massimo il giorno dopo la deposizione ..
Ciao jacka, non sono molto d'accordo con questa tua affermazione... mi permetto di contraddirti solo perchè ho spedito un bel po di uova, e un minimo di esperienza penso di averla negli ultimi due anni... Spedire le uova il giorno dopo la deposizione è il modo migliore per cedere vagonate di uova non fecondate (cosa che molti allevati purtroppo spesso fanno, con il risultato che si può benissimo immaginare). Per essere sicuri che il 100% delle uova spedite siano fecondate, si deve attendere almeno 3 gg dalla deposizione, in questo arco di tempo solitamente le uova non fecondate divengono già visibilmente bianche, mentre quelle sane hanno già un accenno di sviluppo embrionale. Questo è l'unico sistema per garantire uova fertili
ffoooff is offline   Reply With Quote
Old 04-11-2015, 14:20   #28
jacka
Guppy
 
Join Date: Aug 2013
Città: Modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Posts: 176
Gallery Uploads: 0 Albums: 4
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 3
Likes (Received): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Francesco,concordo con te...alludevo a questo tipo di spedizione solo per accellerare con i tempi e nn rischiare che arrivano gli avannotti morti visto che dall'Inghilterra nn basta una settimana per la spedizione.I miei Gertrudae sono figli dei tuoi esemplari...e con te nn ho avetu nessun problema,anzi,con la tua metodologia di spedizione ho avuto un'elevatissima percentuale di schiusa!!Saluti..
jacka is offline   Reply With Quote
Old 06-11-2015, 01:17   #29
T_M
Guppy
 
T_M's Avatar
 
Join Date: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Posts: 465
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 13
Likes (Given): 0
Likes (Received): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Robi.C View Post
Originally Posted by T_M View Post
ci si sta lavorando
chi e in che modo?
Sempre se è possibile saperlo
Come dicevo la scena italiana è scarna.
Non tanto come numero di tonni melanotenie allevati e acquistati in garden, quanto di reali esperienze di allevamento, di diffusione di specie meno note, di ceppi mantenuti da N anni da cui poter definire eventuali derive genetiche ecc..

Detto questo, sulla falsa riga di quanto fatto per altri generi e specie, credo sia utile inizializzare un piccolo movimento italiano che faccia da punto di startup su specie allevate in Italia, esperienze di allevamento, eventuale scambio uova, diffusione specie meno diffuse.

E come spesso accade, da una scintilla magari si inizia a costruire qualcosa di più sostanzioso.
------------------------------------------------------------------------
Originally Posted by ffoooff View Post
Io allevo Pseudomugil gertrudae Aru II da Aprile 2014. Dovrei essere alla terza o quarta generazione ormai.
Ho cercato disperatamente per diverso tempo altre specie, in particolare gli Pseudomugil mellis e gli Pseudomugil ivantsoffi, ma a quanto pare sono introvabili purtroppo...

Parli di specie, in particolare i primi, oggi allevate solo in US.
Ogni tanto arriva qualcosa, ma essendo di dubbia provenienza, preferisco evitare di perder tempo e soprattutto non diffondere.

Cmq sono costantemente tenuti d'occhio i canali sicuri in attesa di nuove specie.
------------------------------------------------------------------------
Originally Posted by malù View Post
Bisogna dire che, quando si parla di location e pesci "originali", il buon Massimo è uno dei meglio informati
Come ha giustamente evidenziato, i rainbow in genere, sono distribuiti su areali veramente molto ampi , i "mischioni" durante le raccolte e anche eventuali ibridazioni successive (sia fra pesci di location diverse che fra varietà diverse), sono molto facili. Se aggiungiamo che dalle loro location "tradizionali" (in Australia) non esce nulla.........il guazzabuglio è completo.

Per conto mio i canali commerciali, intesi come negozi italiani, sono da evitare, come diceva Rutger Hauer...."Ho visto cose che voi umani....".... preacox lunghe più di 15 cm, pseudumugil con pinne e colori irriconoscibili, etc...
Al solito centri il cuore del discorso.
I negozi (non tutti) sono solitamente pieni di pesci di provenienza ceka o similare, che hanno pattern nuovi o irriconoscibili.
Per non parlare della vita media.
Purtroppo lo scambio di uova da allevatori sicuri è un ottimo mezzo, ma le tempistiche sono spesso troppo corte in relazione ai tempi di spedizione ed agli sbalzi di temperatura.

PS. mi è mancato il chiacchierare con Malù e sig.ra in quel di Piacenza.
Alla prossima... magari in riva al lago.
__________________
T_M__CHANNEL


Last edited by T_M; 06-11-2015 at 01:23.. Reason: Unione post automatica
T_M is offline   Reply With Quote
Old 06-11-2015, 01:27   #30
T_M
Guppy
 
T_M's Avatar
 
Join Date: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Posts: 465
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 13
Likes (Given): 0
Likes (Received): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by ilVanni View Post
Alex Carslaw lo ritenete affidabile?
Vedo che vende sia su Aquabid che ebay.
Evito di parlare di persone conosciute o meno.
Il problema è oggi doppio.
Tempi di spedizione e oggi temperature con molti sbalzi.
Paradossalmente potrebbe far peggio un pacco con degli heat dentro ma magari trasportato da un furgone che rimane parcheggiato mezza mattina in pieno sole quando ancora oggi possono fare 20\22 gradi a mezzzogiorno.
Quindi sicuramente favorire gli scambi tra privati e centralizzare le informazioni in Italia.
__________________
T_M__CHANNEL

T_M is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
allevate , chè , rainbowfish , specie
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:12. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.21669 seconds with 12 queries