Bisogna dire che, quando si parla di location e pesci "originali", il buon Massimo è uno dei meglio informati

Come ha giustamente evidenziato, i rainbow in genere, sono distribuiti su areali veramente molto ampi , i "mischioni" durante le raccolte e anche eventuali ibridazioni successive (sia fra pesci di location diverse che fra varietà diverse), sono molto facili. Se aggiungiamo che dalle loro location "tradizionali" (in Australia) non esce nulla.........il guazzabuglio è completo.
Per conto mio i canali commerciali, intesi come negozi italiani, sono da evitare, come diceva Rutger Hauer...."Ho visto cose che voi umani....".... preacox lunghe più di 15 cm, pseudumugil con pinne e colori irriconoscibili, etc...