|
Originariamente inviata da bettina s.
|
di certo i tuoi pescetti apprezzeranno tutta la fatica che hai fatto per loro!!! La loro casina nuova è davvero gradevole.
Le ventole sono molto efficaci nell'abbassare la temperatura dell'acqua, però accelerano l'evaporazione in modo significativo, dovresti tenere a portata di mano una tanica di acqua di osmosi per i rabbocchi.
|
Ok, grazie

,può andare bene l'acqua del rubinetto biocondizionata per i rabbocchi? E' quella che uso nell'acquario.
Tra l'altro in mia assenza (anche adesso sono fuori per qualche giorno) ho incaricato una mia vicina di occuparsi di pesci e acquario. (dietro pagamento ), già anche la "fishsitter"
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
...ma pensa!!
Questa è la faccia che ha fatto la ragazza quando le ho gentilmente elencato tutto quello che deve fare
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
ovvero:
controllare che il timer luci e ventole funzioni
controllare livello dell'acqua
controllare che le porzioni di cibo scrupolosamente imbustate nella stagnola , non vengano divorate solo da Triglietta
controllare temperatura
controllare piante
controllare andamento del nuoto dei pesciolini
effettuare eventuali rabbocchi d'acqua
per periodo ferie le dirò come fare cambi dell'acqua e verificare almeno nitriti e nitrati
Alla fine , pensando ovviamente che fossi pazza, mi ha detto che metterà nel suo curriculum questo "lavoro"

Piuttosto volevo chiedervi una cosa che sento purtroppo spesso raccontare: é possibile che i pesci saltino fuori dall'acquario??!!Molti li trovano esanimi per terra e mi chiedo come mai?? perchè si suicidano??Dopo tutto quello che facciamo per loro??

Io ho il coperchio quasi tutto aperto, nel senso che lascio solo il pezzo con il blocco luci appoggiato
Ho pensato addirittuRA DI APPOGGIARCI SOPRA UNA RETE TIPO QUELLA UTILIZZATA PER LE ZANZARIRE, MA FORSE POI OSTACOLEREI GLI SCAMBI GASSOSI

Grazie davvero e buona giornata
