![]() |
I miei oranda da un 30L ad un 58L e finalmente in un 180 L
Ciao a tutti,
finalmente dopo tanto tribolare sono riuscita ad inserire i miei tre oranda rossi nel mio primo 180L; l'acquario è un Juwel Rio 180 bianco: cm 101x41x50, illuminazione: 2 tubi T5 45w lampade fluorescenti(sistema di illuminazione high-lite, che non so che significa#13!)inseriti nel coperchio in dotazione, ma i kelvin non sono specificati. Il filtro è biologico interno:filter system bioflow 3.0 con varie spugne di filtraggio (blu, verde per eliminare i nitrati,che non li elimina affatto!#07, elemento filtrante cirax) e filtri ovatta bianchi. Termoriscaldatore ovviamente spento.Ho anche una lampada UV con pompa filtro interna che non ho ancora inserito e che farò tra un pò di giorni. Data di avvio: 27/04/2012 (chiedo scusa ai moderatori se non sono proprio 60 giorni, ammetto di aver letto dopo le condizioni per postare in questa sezione!#12 e come richiesto correggo il post!) Piante: Anubias nana(che più nane non si può! In due mesi circa sono cresciute poco e niente e per di più i miei pesciozzi hanno cominciato a mordicchiarle. Echinodorus(varie) Microsorum Spathyphillum (rifilata dal negoziante in assenza di una Vallisneria da me richiesta)che non va immersa completamente, ma questo l'ho scoperto solo dopo. Fotoperiodo: 8.00-14.00 Fondo: 6/7 cm di ghiaietto in quarzo ceramizzato color ambra naturale, granulometria 3-5 mm. Non uso nè fertilizzanti, nè pasticche perchè i miei pesci dissotterrano e mangiano tutto!!#23 Valori dell'acqua: nitriti : assenti nitrati: 25 mg/l (il mio cruccio perchè dovrebbero essere sotto i 20 mg/l) pH:8.5 gH:11° kH:8° temperatura: quasi 27° (in questi giorni fa molto caldo e non ho il condizionatore in casa e non mi sono ancora equipaggiata con ventole o refrigeratore per acquari). Ad ora ho effettuato cambi d'acqua settimanali di circa 20 L con aggiunta di batteri(Bio Bacter - Aquatic Nature e nel primo riempimento fiala BioClean), ma sailrò a 36 L settimanali, come cosigliato da qualcuno.Uso acqua del rubinetto biocondizionata(Prime della Seachem)lasciata decantare nel secchio per una notte. Immetto l'acqua con l'aiuto di un innaffiatoio da 12 litri. Ho inserito il primo pesce il 04/06/2012 dopo aver controllato i valori, dopo 10 gg ho inserito gli altri 2 sempre dopo essermi accertata che i valori fossero ottimi ed è andato tutto bene...erano molto contenti:-)) Come vi ho detto i miei sono tre oranda molto ibridi, il più cicciottelo sembrerebbe infatti un incocio tra un'oranda e una triglia, da cui il nome "Triglietta" tra l'altro con la vescica super delicata, altro mio cruccio!#23 La mia è la classica storia in cui un bel giorno ti portano a casa in una vaschetta di 30 L tre pesciolini rossi in un sacchetto di plastica...uno morì sibito e vi lascio immaginare il perchè...poi sotituito con il mio attuale (Nemo, il più piccolo), da allora l'odissea, ma anche l'avventura per salvarli non so quante volte grazie alla conoscenza di Acquaportal che mi ha portata fino a qui. Ed eccoli: http://s17.postimage.org/447b17i3v/P1000919.jpg http://s7.postimage.org/c9z1xj1jr/P1000915.jpg http://s15.postimage.org/sl6xbttw7/P1000922.jpg http://s16.postimage.org/alucewlfl/P1000917.jpg Un ringraziamento super speciale a Malù che ho assillato con mp notturni e diurni per tutto il tempo...e non ho ancora smesso!!!.Le cose fatte bene sono state fatte grazie ai suoi consigli A Mel che mi ha consigliato il sito online dove ho comprato ad un prezzo straordinario la vasca e a tutti voi Crilù, Berto 1886, Lucafish12, Nocerad55,[B] Babaferu[/B]...Bettina S(il mio mito al femminile del forum!) Grazie a tutti. So che c'è ancora tanto da fare e credetemi pure avendo letto e riletto le schede per i principianti i problemi da risolvere e dubbi si presentano puntuali!!! Bene che dire...li adoro questi pesciozzi e continuerò a fare di tutto per cercare di farli star bene e come recita l'adagio orientale:" Anche il cammino più lungo comincia con un solo passo" Voi che ne pensate di questo acquario?!!! Grazie di cuore a tutti#28#28 |
Molto bella, brava per l'impegno!#70
Hai fatto un bel gesto nell'elencare tutte le colonne portanti di AP! #25 |
Bellissimo!
|
Bella la vasca!
Armoniosa e semplice, mi piace molto. :-)) |
grazie
grazie, so che devo migliorarla innanzitutto aggiungendo altre piante...etc...
#28 |
molto bello!!
|
Complimenti per l'allestimento e per il gesto. :-)
|
Essenziale ma bella!#70
|
cosa fate voi per abbassare la temperatura dell'acquario??
....Già è essenziale , mi piacerebbe ascoltare qualche altro parere su come renderla meno essenziale e nello stesso tempo garantire più spazio ai carassi, che come sapete ne hanno tanto bisogno, anche se mi rendo conto che la maggior parte di voi ha pesci diversi dai miei...Adesso mi tormenta un pronblema: la temperatura dell'acqua che sale; non ho aria condizionata in casa(perchè siamo prossimi ad un trasloco) , ma un paio di ventilatori e uno di quei "pinguini" portatili e il termometro nell'acquario segna già quasi 28°.
Un negoziante oggi mi ha consigliato di inserire una bottiglia di acqua gelata per abbassare di almeno un grado l'acqua.... Voi come fate con i vostri acquarii? Grazie ...#28 |
con una cosa tipo così:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-4841.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl