Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
verissimo, bisognerebbe conoscere almeno il valore dei nitriti, già che sei in ballo prova a dargli un pezzetto di polpa di pisello sbollentata, evita la buccia.
Stasera provo a darglielo, grazie! ma per il fatto che passa molto tempo sul fondo?
P.S: in questi giorni c'è stato molto caldo, magari lo metto in una zona più fresca?
Posso provare a dargli il mangime inzuppato nel succo d'aglio la sera(verso le 17:00) ed i piselli sbollentati al mattino?
che ne pensate?
Ultima modifica di mammabis83; 01-09-2011 alle ore 13:02.
per il discorso alimentazione va bene come hai intenzione di fare, stai attenta che consumi tutto, per il fatto che stia molto sul fondo, potrebbero esserci molte cause, se ha fatto molto caldo potrebbe esserci scarsità di ossigeno nell'acqua, sarebbe utile mettere un aeratore per smuovere un po la superficie e poi comunque si dovrebbero conoscere i valori dell'acqua.
grazie, nel frattempo gli ho cambiato posto, l'ho messo nella parte più fresca di casa, certo, non mi viene benissimo a fare i cambi d'acqua però va bene lo stesso... ho letto che con il caldo è meglio cambiare anche solo due bicchieri d'acqua a metà giornata e che così si abbassano anche i nitrati qual'ora fossero alti, è vero? io non cosnosco i valori dell'acqua, magari domani porto a farla analizzare sempre in quel negozio!
mammmabis83 ciao , ti aiuterei molto volentieri ma ci sono persone 1000 volte piu competenti di me su molte cose , io come te sto facendo le mie esperienze e capire tutti i comportamenti non e proprio facile , poi come tutti gli animali quando e buio sono più tranquilli . se gli cambi l'acqua la sera non e proprio una brutta idea . Fai analizzare anche acqua che usi per fare i cambi d'acqua.
Cmq i pesci rossi sono pesci molto socievoli e tranquilli , non si spaventano su nulla, per ambientarsi ci mettono pochissimo , cosa che a me non e stato identica con le carpe , anche dovuto allo stress del trasporto , ora vengono quasi a mangiare tra le mie dite hehehehe
io acqua la cambio 2-3 ore prima del pasto , anch'io avendo l'acquario e varie vasche in maturazione , dove ho i pesci devo fare spesso cambi d'acqua
ritornando al fatto del buio , pensa che quando catturano i coccodrilli , ti parlo di persone tipo scienziati , no brutali cacciatori di prede , una volta che gli coprono gli occhi si tranquilizza in poco tempo, certo io non ci proverei mai
Grazie per la risposta!
Ma tu i cambi d'acqua li fai quindi più volte al giorno 2/3 ore prima dei pasti?
La cambi tutta o solo in parte?
Io una cosa non ho capito: la ragazza del negozio mi ha detto che anche la sabbia che ho messo sul fondo della vasca aiuta a creare microorganismi buoni, ma a me sembra che io lascio il fondo sporco non cambiando tutta l'acqua(non so se mi spiego)... in pratica mi ha detto di fare così: mettere la sabbia sul fondo, mettere l'acqua con il biocondizionatore e metterci dentro il pesce(sto parlando della vasca senza filtro), dopo di che una volta al giorno prelevare due litri circa d'acqua con un bicchiere graduato così da sapere con precisione quanda acqua esce e quindi quanta rimetterne e quindi rimettere la stessa quantità d'acqua sempre con il biocondizionatore.... però mi chiedo: e gli escrementi che si depositano sul fondo? come faccio a farli uscire???
Stamattina sono tornata in negozio a chiedere consigli ed ho trovato la proprietaria che mi ha detto di procedere così: prendere una vasca che possa contenere 4 litri circa d'acqua e metterci il biocondizionatore(farla riposare almeno un giorno), ogni due giorni massimo prelevare quanta più acqua possibile dalla vasca che continene il pesce e metterla dentro un'altra vaschetta , prelevare il pesce e metterlo dentro la stessa acqua prelevata, procedere con la pulizia del fondo sciacquando bene la sabbia messa sotto e svuotando la vaschetta facendo attenzione a non far cadere la sabbia, dopo di che riprendere l'acqua con il pesce +l'acqua nuovae versare tutto nella vasca grande.
spero di non sbagliare
secondo me no, quando cambi l'acqua aspira con il tubo del cambio nei pressi del fondo aspirando lo sporco ma non la sabbia. a fine maturazione si fanno cambi del 20% a settimana (a occhio) nel tuo caso...
Io infatti ero andata in negozio per comprare un aspirarifiuti, ma la signora mi ha detto che per una vasca così piccola non servono a niente... soprattutto perchè è senza filtro, quindi l'unica soluzione è pulirlo il meglio possibile, cmq io penso che per questa settimana aspetto, dopo di che passo il pesce nella vasca con il filtro(lunedì prossimo saranno 12 giorni che il filtro è in funzione)dite che faccio bene? e per questa settimana procedo con cambi frequenti!