![]() |
Sono nuova e non so da dove iniziare, mi aiutate?
Buon giorno, una settimana fa hanno regalato ai miei bimbi due pesci rossi, e altri due li hanno regalati ai miei nipoti, premetto che non sapevo(e non so)niente di pesci e acquari, però l'idea di vederli soffrire e morire mi fa stare male. Quando li hanno portati a casa ho visto che stavano in un contenitore piccolissimo... penso che lì dentro non ci entrava nemmeno un litro d'acqua e loro invece avevano messo due pesci rossi... ai nostri era andata un po meglio, perchè mio figlio si era scelto una bella vasca "grande"(per lo meno più grande dell'altra)dove ci entrano quasi 6 litri d'acqua, ripeto, per me il mondo dei pesci è sconosciuto, però ho cominciato ad informarmi ed ho letto che per farli vivere decentemente hanno bisogno di più attenzioni, ovvero molta più acqua, un filto, ed un biocondizionatore, ho aspettato di rientrare a casa dalle vacanze, ovviamente hanno fatto il viaggio con noi, ora attendo che riapra il negozio vicino casa per acquistare tutto il necessario per farli vivere bene(infondo non hanno scelto loro di stare chiusi in una vasca)ma nel frattempo vorrei farli vivere nel miglior modo possibile, per il momento sto adottando questi accorgimenti:cambio l'acqua ogni mattina facendola decantare l'acqua 24 ore accanto alla stessa vasca dei pesciolini così da avere sempre la stessa temperatura prima di metterci i pesci,evito di stressarli ancora durante tutto il resto della giornata, e do loro da mangiare 2 volte al giorno(mangime in scaglie, 7/8 scaglie).
Il fatto di cambiare l'acqua tutti i giorni può fargli male? ripeto, non c'è nemmeno il filtro, per cui la trovo sempre piena di escrementi... Aspetto tutti i vostri consigli. P.S: stasera provo a vedere se un centro commerciale vicino casa trovo almeno il biocondizionatore, in tal caso, come mi devo comportare con i cambi d'acqua in attesa sempre di comprare qualcosa di più grande munito di filtro? grazie |
Come inizio è un buon inizio ;-)
Per il momento continua così, sposto il topic nella sezione più idonea dove troverai consigli più mirati alle tue necessità. ps. Benvenuta sul forum ovviamente#36# Dai uno sguardo anche in questa sezione: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44 specifica per i pesci rossi |
Ciao e benvenuta.
Allora, a differenza di quello che molti pensano, i pesci rossi sono tra i pesci più esigenti, in fatto di spazio. 1 pesce rosso comune= 100 l; 1 pesce rosso ornamentale= 50-60 l. Vogliono acqua piuttosto dura e leggermente basica, che in Italia è più o meno così dappertutto. Come cibo le scagliette non sono tra le più indicate, in quanto rimanendo a galla obbligano il pesce ad inghiottire ingenti quantità d'aria. Puoi risolvere questo problema bagnandole. La loro dieta dovrebbe essere inoltre integrata converdure bollite. Ovviamente non ti sto chiedendo di andare dal negoziante e di schiaffarti in casa un acquario da 200 litri, ma di partire almeno con un 60#70 litri se ne hai la possibilità. Ciao |
Grazie per le risposte, stamattina mi sono informata per vedere quando riapre il negozio, e c'èera messo che rientravano dalle ferie il 19 agosto, ma stamattina era ancora chiuso, spero nel pomeriggio di riuscire ad andarci dinuovo...
se dovesse essere ancora chiuso, allora procedo così come ho fatto fino ad ora, quindi acqua decantanta 24 ore e cambio tutte le mattine, cibo due volte al giorno(magari facci0 che la mattina do le scagliette ammollate e la sera qualche zucchina cotta o spinaci bolliti passati a purea(ma che quantità?)in attesa di un 60 litri... |
per ora vai così...
se hai un giardino puoi ospitarl anche all'aperto in un grande contenitore di plastica, senza problemi ;-) |
Purtoppo non ho un giardino, ma cmq stanno fuori in veranda dove l'aria circola abbastanza bene...nonli tengo dentro casa per evitare che i miei figli ci giochino, in fondo sono piccolini... però cerco di fargli capire che non sono giocattolini da disturbare in continuazione, infatti(soprattutto il più grande(5 anni)) li saluta ogni volta che esce o rientra in casa, e la mattina mi aiuta a dar loro da mangiare, insomma... cerco di fare il possibile!
quindi se prendessi un grande contenitore di pastica tipo i box sottoletto con le ruote e mettessi dentro un bel filtro,ed un regolatore di temperatura, potrei per il momento risparmiarmi la spesa dell'acquario vero e proprio? un ultima domanda... ho letto che il filtro deve maturare un mese prima di poterci mettere i pesci, per cui cmq, anche se stasera riesco ad acquistare tutto, devo continuare a tenere i pesci nella vascehtta dove sono attualemente, posso però trattare l'acqua dell'attuale vaschetta con il biocondizionatore? ogni quando devo cambiare l'acqua se utilizzo questo additivo considerando che non c'è il filtro?grazie |
i cambi dovrai farli quotidiani ogni 2 giorni comunque, il biocondizionatore aiuta a togliere il cloro dall'acqua, ma non elimina i nitriti... nella mia firma trovi molti link utili, per le quantità tienti bassa comunque, meglio un pò meno che troppo...
|
Quindi in attesa che il filtro maturi, uso il biocondizionatore e faccio cambi totali ogni due giorni!
almeno è un passo avanti! |
ci sono anche quei contenitori di plastica trasparente dell'ikea che tengono sui 20 litri, inoltre ti consiglio di dare un'occhiata sul nostro mercatino, potresti trovare la vasca che ti serve ad un prezzo ragionevole e potresti mettere un annuncio nella sezione "cerco".
|
e dai un occhiata anche nei siti di annunci on line dell'usato (tipo subito ecc) ci sono possono essere delle occasioni...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl