Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 04-10-2010, 18:17   #1
Nicky
Pesce rosso
 
L'avatar di Nicky
 
Registrato: Jul 2006
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti. La vasca e' illuminata da una decina di giorni con la plafo a led. Gli animali godono di ottima salute, spolipano a dovere, ho notato miglioramenti in questo breve periodo. Ora le condizioni della vasca sono migliorate, la maturazione e' stata raggiunta e sono stati inseriti un po' di ricci per eliminare le filamentose che copriva al rocciata.

Non ho messo le foto di una sett fa causa la presenza di alghe come gia' detto, ne postero' altre in futuro, poi se qualcuno ha facebook tengo anche abbastanza aggiornata la pagina "Agrizoo Valdagno" se vi capita fateci un salto!
Cmq si notano le punte di crescita delle seriatopore e l'acropora tenuis sta prendendo un po' di colore azzurro nelle punte.
La conduzione della vasca trattasi dar da mangiare ai pesci e un cambio ogni tanto. Devo ancora misurare i valori di Ca Kh NO3 ecc...
In sump alloggia un piccolo refugium con uno starto di miraclemud ed uno skimmer deltec MC500.

Non sono riuscito fare foto migliori, poi in sospensione ci sono parecchie bollicine in quanto la pompa di risalita se le tira dentro dalla sump....sorry

pareri?

Inoltre ho eseguito delle misurazioni e confrontate con HQI, le postero' appena trovo il foglio








Ultima modifica di Nicky; 04-10-2010 alle ore 19:02.
Nicky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 18:57   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Dalle foto non si capisce molto, magari una panoramica e poi bilancia sto bianco
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 00:40   #3
gaetano82
Guppy
 
L'avatar di gaetano82
 
Registrato: Jul 2010
Città: Bassano del grappa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le foto non rendono giustizia!!! ho visto la vasca sabato... molto bella
gaetano82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 19:05   #4
Nicky
Pesce rosso
 
L'avatar di Nicky
 
Registrato: Jul 2006
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK, ho capito che me le faro' fare ste foto poi c'e il riflesso della vasca che no riesco ad evitare...
Nicky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 20:53   #5
FaCla
Guppy
 
L'avatar di FaCla
 
Registrato: Aug 2005
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: per ora 4
Età : 43
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a FaCla

Annunci Mercatino: 0
complimenti molto bellal'estetica ma che costo comporta una plafoniera del genere????? perchè se per illuminare un cub0 60x60 ci vogliono500 - 600 euro è una bella cifra
FaCla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 20:58   #6
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
una delle + belle plafoniere mai costruite: supera di gran lunga, secondo i miei gusti estetici, le plafo "industriali".
complimenti, l'hai fatta disegnare da un architetto? in caso contrario hai un avvenire come designer.
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2010, 22:43   #7
Nicky
Pesce rosso
 
L'avatar di Nicky
 
Registrato: Jul 2006
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=valex_1974;3199592]
Originariamente inviata da Nicky Visualizza il messaggio
Ciao,
Molto bella e professionale come detto in precedenza, ma per i miei sei gusti sei basso di blu!
Alcune informazioni tecniche, il dissipatore all'estremo delle alette a quanti gradi sta?e sulla parete bassa? (opposta al montaggio dei led)
Alimenti a 370mA ma che selezione hai usato di cree? quelle commerciali tipo "wc" staresti fuori spettro e non arriveresti neanche ai 7000k!?
Facci sapere che e' un vero spettacolo di stile e tecnica,
...Certo che la scelta di non usare lenti ti ha costretto a quasi radoppiare in numero di led pero!
Tu che dici?-28
Grazie! Anche a me piace il blu e le prox ne avranno di più' al max si potrà' dimmerare. Diciamo che ora assomiglia molto ad una HQI 10Kk come colore. Come gradazione dei bianchi non la so esattamente, non ho avuto modo di testarli ma solo confrontare, saranno 700 K. La temperatura raggiunta sulle alette a regime e' 58gradi in entrambi i lati.
Per quanto riguarda le lenti ne stiamo ordinando(45gradi per i bianchi e 60 per i bel).
Dalle impressioni e misurazioni che ho avuto sulla vasca le lenti le vedo qualcosa che va a togliere efficienza. Mi spiego, più' cose metto davanti il led minore sarà' il suo rendimento. Una lente avrà' un'efficienza di un 90% poi ci vai a moltiplicare tutti gli altri…

Ho misurato ad un'altezza di 15cm dall'acqua ho misurato 800 umoli/m^2 s (Quantum meter) appena sotto la superficie. Daniele gentilmente ha fatto delle misurazioni nella sua vasca con lo stesso strumento e ha rilevato 1000 umoli/m^2 s nelle stesse condizioni con una 400w.
Qto modello ha un raggio di 90gradi non e' molto dispersivo, pero' delle prove le faro' sicuramente anche con le lenti
Spero con esito positivo anzi, chi non vorrebbe dimezzare il numero di led? con quello che costano..

Cmq faro' sapere, ti ringrazio ancora per i complimenti e per i tuoi consigli, li terro' vivamente in considerazione come tutti gli altri che hanno contribuito!


Originariamente inviata da FaCla Visualizza il messaggio
complimenti molto bellal'estetica ma che costo comporta una plafoniera del genere????? perchè se per illuminare un cub0 60x60 ci vogliono500 - 600 euro è una bella cifra
Grazie, come costo si tratta sempre di una plafoniera a led, ti posso assicurare che il modello impiegato della CREE non costa poco e nemmeno se preso in qua' industriale. Parlo di lotti da 1000 - 100000 pezzi la differenza non e' molta, non li tirano mica dietro! Anzi se qualcuno ha offerte ben venga!

Una plafo led che monta 96 led della CREE quanto può' costare circa?
Ora non lo so pero' non penso sia nella fascia economica, questo non toglie che utilizzando ottimi led e materiali con certe finiture e trattamenti con un centro design costi un capitale!

Fammi sapere!

Stiamo valutando l'aggiunta di altri led e l'inserimento di una o due ventole a fine di illuminare più' superficie; come una versione con meno led.


Originariamente inviata da lupo.alberto Visualizza il messaggio
una delle + belle plafoniere mai costruite: supera di gran lunga, secondo i miei gusti estetici, le plafo "industriali".
complimenti, l'hai fatta disegnare da un architetto? in caso contrario hai un avvenire come designer.
Grazie, io ho dato solamente uno spunto, una semplice bozza, il resto compresa la lavorazione l'ha fatta un disegnatore, pensa ne ha messe due per illuminare il bagno hehe
Nicky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 01:10   #8
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
avrete sicuramente maggiori soddisfazioni con i led che non come fotografi..

ps: mettine qualcuna sul mercatino.. io ho un 50x50x50
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 09:33   #9
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
....Una bella temperatura 58°! state testando come degradano le prestazioni?
In teoria dovrebbero durare a parita' di Lm la meta' tipo 25000 ore al 70%.
Io prenderrei in considerazione delle lavorazioni +sottili delle alette e una ventola grande centrale a bassa velocita'.
Saluti -28
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2010, 10:54   #10
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
anche secondo me dovreste diminuire lo spessore ed aumentare il numero delle alette..
se avete una macchina a controllo numerico per la lavorazione dei metalli (e credo di si dato il risultato..), cercherei di sezionare quelle che già avete dividendole in 2... anche se dev'essere un bel casino... così grosse dissipano più lentamente avendo meno superficie a contatto dell'aria. ma che ve lo dico a fare?? sicuramente lo sapete.. come mai non l'avete fatto? questioni tecniche?
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa , costruito , foto , led , pag2 , pensatenew , plafo , questa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20041 seconds with 13 queries