Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 19-11-2008, 18:42   #21
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok vediamo di capirne qualcosa in più:

Metti una foto per darci l'idea di quante e quali piante hai, tieni conto che una vasca si può considerare ben piantumata quando almeno il70/80% della superfice è coperta da piante.

I fosfati sono alti e i nitrati bassi, il rapporto tra no3 e po4 dovrebbe essere circa 1/10. 0.2 di po4 e 25 di no3 nel tuo caso dovrebbero essere corretti.

Quanta acqua cambi settimanalmente e come la prepari ? Utilizzando un metodo di fertilizzazione così "rustico" è buona norma prevedere dei cambi più abbondanti per diluire gli eventuali eccessi.

Hai mai misurato il ferro?

Non conoscendo l'esatto rapporto tra i vari prodotti che usi per fertilizzare è impossibile capire se tutti gli elementi necessari alla piante sono disponibili, l'unico modo è quello di conoscere molto bene la reazione delle piante alle varie carenze e reagire di conseguenza.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2008, 18:42   #22
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok vediamo di capirne qualcosa in più:

Metti una foto per darci l'idea di quante e quali piante hai, tieni conto che una vasca si può considerare ben piantumata quando almeno il70/80% della superfice è coperta da piante.

I fosfati sono alti e i nitrati bassi, il rapporto tra no3 e po4 dovrebbe essere circa 1/10. 0.2 di po4 e 25 di no3 nel tuo caso dovrebbero essere corretti.

Quanta acqua cambi settimanalmente e come la prepari ? Utilizzando un metodo di fertilizzazione così "rustico" è buona norma prevedere dei cambi più abbondanti per diluire gli eventuali eccessi.

Hai mai misurato il ferro?

Non conoscendo l'esatto rapporto tra i vari prodotti che usi per fertilizzare è impossibile capire se tutti gli elementi necessari alla piante sono disponibili, l'unico modo è quello di conoscere molto bene la reazione delle piante alle varie carenze e reagire di conseguenza.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 23:06   #23
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi ho cambiato la luce a 10000k° con un osram 840 a 4000k°,
Ho preso l'anubias che ho legato ad una roccia e gli ho fatto il bagno in acqua e candeggina(rapporto 10:1) ora l'ho messa in un contenitore con acqua sotto il mobile, ho intenzione di tenerla un paio di giorni riposta al buio e una cavolata? e poi la reinserisco.
ho tolto le piantine di sagittaria, le ho lavate per bene con acqua e ho tolto tutte le parti con algne,poi le ho ripiantate.
inoltre in vasca ho:2 Echinodorus Ozelot(su cui si è avventata la neritina..speriamo bene).
un paio di anubias con alghe, la più colpita è quella con cui sto provando il metrodo della candeggina.
Un Hygrophila polysperma che mi ha riempito l'acquario, e una ludwigia grandulosa (poco colpite).
2 cabombe caroliniane e una alterernanthera rosaefolia (non colpite...messe da poco).

Cambio circa 100l d'acqua ogni 15gg (spesso meno di 15gg).
Metto 60% acqua osmotica e 40% acqua di rubinetto(la mia è dura kh 12 e ph 7,8 circa)
no non ho mai misurato il ferro, devo provvedere?
riguardo al rapporto tra No3 e Po4...io ho circa 10:1(0,4 e 5) nel tuo esempio il rapporto è di 1:100! dovrei avere 1:10 o 1:100?
se devo avere 1:10 e mi dici che i po4 dovrebbero essere 0,2(al di sotto del quale ho letto che è un danno per le piante ..giusto?) i No3 dovrebbero essere 2. Percui ho sia i po4 che i No3 alti...è questa è sicuramente se non la causa una concausa del mio problema..giusto?
In tal caso un rimedio non invasivo potrebbe essere quello di usare fosfati stop e nitrati stop...mi sembra si chiamno così...quei sacchettini tipo carbone,ma bianchio da mettere nel filtro.. che ne pensi?
grazie
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 23:06   #24
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi ho cambiato la luce a 10000k° con un osram 840 a 4000k°,
Ho preso l'anubias che ho legato ad una roccia e gli ho fatto il bagno in acqua e candeggina(rapporto 10:1) ora l'ho messa in un contenitore con acqua sotto il mobile, ho intenzione di tenerla un paio di giorni riposta al buio e una cavolata? e poi la reinserisco.
ho tolto le piantine di sagittaria, le ho lavate per bene con acqua e ho tolto tutte le parti con algne,poi le ho ripiantate.
inoltre in vasca ho:2 Echinodorus Ozelot(su cui si è avventata la neritina..speriamo bene).
un paio di anubias con alghe, la più colpita è quella con cui sto provando il metrodo della candeggina.
Un Hygrophila polysperma che mi ha riempito l'acquario, e una ludwigia grandulosa (poco colpite).
2 cabombe caroliniane e una alterernanthera rosaefolia (non colpite...messe da poco).

Cambio circa 100l d'acqua ogni 15gg (spesso meno di 15gg).
Metto 60% acqua osmotica e 40% acqua di rubinetto(la mia è dura kh 12 e ph 7,8 circa)
no non ho mai misurato il ferro, devo provvedere?
riguardo al rapporto tra No3 e Po4...io ho circa 10:1(0,4 e 5) nel tuo esempio il rapporto è di 1:100! dovrei avere 1:10 o 1:100?
se devo avere 1:10 e mi dici che i po4 dovrebbero essere 0,2(al di sotto del quale ho letto che è un danno per le piante ..giusto?) i No3 dovrebbero essere 2. Percui ho sia i po4 che i No3 alti...è questa è sicuramente se non la causa una concausa del mio problema..giusto?
In tal caso un rimedio non invasivo potrebbe essere quello di usare fosfati stop e nitrati stop...mi sembra si chiamno così...quei sacchettini tipo carbone,ma bianchio da mettere nel filtro.. che ne pensi?
grazie
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 12:42   #25
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gflacco
Cambio circa 100l d'acqua ogni 15gg (spesso meno di 15gg).
Io cercherei di fare cambi più ravvicinati, magari 50l alla settimana.

Originariamente inviata da gflacco
no non ho mai misurato il ferro, devo provvedere?
Non è questo il punto. Facciamo chiarezza: le aziende specializzate studiano la linea di fertilizzanti in modo tale che, seguendo le indicazioni riportate, tutti i macro e micro elementi siano presenti nelle giuste proporzioni. Fatta questa premessa, siccome il ferro è molto semplice da rilevare, si può supporre che se questo elemento è presente nella giusta dose lo siano più o meno anche gli altri.
Fertilizzando in modo casereccio, questo difficile compito spetta a te. Se metti più potassio del necessario e meno azzoto le piante finiranno l'azzoto e poi smetteranno di utilizzare anche il potassio che resterà a disposizione delle alghe.
Per questo si sconsiglia l'uso di PMDD a chi non conosce molto bene le necessità delle piante.

Originariamente inviata da gflacco
riguardo al rapporto tra No3 e Po4...io ho circa 10:1(0,4 e 5) nel tuo esempio il rapporto è di 1:100! dovrei avere 1:10 o 1:100?
se devo avere 1:10 e mi dici che i po4 dovrebbero essere 0,2(al di sotto del quale ho letto che è un danno per le piante ..giusto?) i No3 dovrebbero essere 2. Percui ho sia i po4 che i No3 alti...è questa è sicuramente se non la causa una concausa del mio problema..giusto?
In tal caso un rimedio non invasivo potrebbe essere quello di usare fosfati stop e nitrati stop...mi sembra si chiamno così...quei sacchettini tipo carbone,ma bianchio da mettere nel filtro.. che ne pensi?
grazie
Si ho fatto confusione diciamo che PO4 = 0,1/0.2 mg/l e NO3 = 25 mg/l è una buon compromesso. Lascia perdere i prodotti chimici al massimo fai un cambio in più e sistema i dosaggi di fertilizzanti.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 12:42   #26
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gflacco
Cambio circa 100l d'acqua ogni 15gg (spesso meno di 15gg).
Io cercherei di fare cambi più ravvicinati, magari 50l alla settimana.

Originariamente inviata da gflacco
no non ho mai misurato il ferro, devo provvedere?
Non è questo il punto. Facciamo chiarezza: le aziende specializzate studiano la linea di fertilizzanti in modo tale che, seguendo le indicazioni riportate, tutti i macro e micro elementi siano presenti nelle giuste proporzioni. Fatta questa premessa, siccome il ferro è molto semplice da rilevare, si può supporre che se questo elemento è presente nella giusta dose lo siano più o meno anche gli altri.
Fertilizzando in modo casereccio, questo difficile compito spetta a te. Se metti più potassio del necessario e meno azzoto le piante finiranno l'azzoto e poi smetteranno di utilizzare anche il potassio che resterà a disposizione delle alghe.
Per questo si sconsiglia l'uso di PMDD a chi non conosce molto bene le necessità delle piante.

Originariamente inviata da gflacco
riguardo al rapporto tra No3 e Po4...io ho circa 10:1(0,4 e 5) nel tuo esempio il rapporto è di 1:100! dovrei avere 1:10 o 1:100?
se devo avere 1:10 e mi dici che i po4 dovrebbero essere 0,2(al di sotto del quale ho letto che è un danno per le piante ..giusto?) i No3 dovrebbero essere 2. Percui ho sia i po4 che i No3 alti...è questa è sicuramente se non la causa una concausa del mio problema..giusto?
In tal caso un rimedio non invasivo potrebbe essere quello di usare fosfati stop e nitrati stop...mi sembra si chiamno così...quei sacchettini tipo carbone,ma bianchio da mettere nel filtro.. che ne pensi?
grazie
Si ho fatto confusione diciamo che PO4 = 0,1/0.2 mg/l e NO3 = 25 mg/l è una buon compromesso. Lascia perdere i prodotti chimici al massimo fai un cambio in più e sistema i dosaggi di fertilizzanti.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 14:43   #27
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
PO4 = 0,1/0.2 mg/l e NO3 = 25 mg/l
In vasche "spinte" va bene anche 15 mg/l di nitrati e 1mg/l di fosfati... tanto le piante molto numerose e rigogliose tengono a bada le alghe.

Nel mio 300 litri, che è mediamente piantumato, tengo 5 ppm di no3 e 0,5 di po4 ...circa...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 14:43   #28
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
PO4 = 0,1/0.2 mg/l e NO3 = 25 mg/l
In vasche "spinte" va bene anche 15 mg/l di nitrati e 1mg/l di fosfati... tanto le piante molto numerose e rigogliose tengono a bada le alghe.

Nel mio 300 litri, che è mediamente piantumato, tengo 5 ppm di no3 e 0,5 di po4 ...circa...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 16:06   #29
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non sbaglio abbiamo lo stesso acquario..Cayman 110 scenic?!
Anche il mio è mediamente piantumato..
Ho fatto la tua stessa modifica alle luci(ho fatto è una parola grossa...mio suocero ha fatto io...l'ho supportato moralmente)
anche i valori son simili ma...scommetto che tu le alghe non le hai! -04 -04

L'anubio che ho trattato con candeggina ora l'ho messa al buio ho fatto bene?

Ok dopo questo scatto d'invidia...ragioniamo:
cambi più ravvicinati..si può fare!
a questo punto può darsi che l'errore sia nella fertilizzazione...per oro potrei evitare di fertilizzare, che dite?
se tengo l'acquario al buoi per 3giorni...ammazzo tutte la alghe?
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 16:06   #30
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non sbaglio abbiamo lo stesso acquario..Cayman 110 scenic?!
Anche il mio è mediamente piantumato..
Ho fatto la tua stessa modifica alle luci(ho fatto è una parola grossa...mio suocero ha fatto io...l'ho supportato moralmente)
anche i valori son simili ma...scommetto che tu le alghe non le hai! -04 -04

L'anubio che ho trattato con candeggina ora l'ho messa al buio ho fatto bene?

Ok dopo questo scatto d'invidia...ragioniamo:
cambi più ravvicinati..si può fare!
a questo punto può darsi che l'errore sia nella fertilizzazione...per oro potrei evitare di fertilizzare, che dite?
se tengo l'acquario al buoi per 3giorni...ammazzo tutte la alghe?
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , pelliccia , verdi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17755 seconds with 12 queries