![]() |
Alghe verdi a pelliccia
Ciao,
sul legno che ho in acquario sono comparse delle alghe verdi a pelliccia. Sull'articolo di Paolo Piccinelli "Alghe infestanti nell'acquario d'acqua dolce", viene riportato che un metodo per eliminarle dalle piante è quello di immergerne le foglie in una soluzione di acqua e candeggina in proporzione 1:10 e poi risciacquarle con acqua corrente. Posso fare lo stesso con il legno? Ho timore che, essendo poroso, possa assorbire la candeggina per poi rilasciarla nell'acquario crendo danni. Cosa ne pensate? Un consiglio su come rimuoverle? |
Alghe verdi a pelliccia
Ciao,
sul legno che ho in acquario sono comparse delle alghe verdi a pelliccia. Sull'articolo di Paolo Piccinelli "Alghe infestanti nell'acquario d'acqua dolce", viene riportato che un metodo per eliminarle dalle piante è quello di immergerne le foglie in una soluzione di acqua e candeggina in proporzione 1:10 e poi risciacquarle con acqua corrente. Posso fare lo stesso con il legno? Ho timore che, essendo poroso, possa assorbire la candeggina per poi rilasciarla nell'acquario crendo danni. Cosa ne pensate? Un consiglio su come rimuoverle? |
no, con il legno non puoi farlo... quello fallo bollire e spazzola... :-))
|
no, con il legno non puoi farlo... quello fallo bollire e spazzola... :-))
|
penso di avere lo stesso problema ma..mantenere per 3 giorni l'acquario spento...non crea problemi alle piante?
in alternativa esiste qualche prodotto che mi elimina selettivamente queste alghe senza danneggiare le piante? La causa del problema può essere la lampada da 10000k che ho davanti? E dai fosfati? Quale dovrebbe essere il valore ottimale? |
penso di avere lo stesso problema ma..mantenere per 3 giorni l'acquario spento...non crea problemi alle piante?
in alternativa esiste qualche prodotto che mi elimina selettivamente queste alghe senza danneggiare le piante? La causa del problema può essere la lampada da 10000k che ho davanti? E dai fosfati? Quale dovrebbe essere il valore ottimale? |
Le piante hanno maggiori riserve energetiche quindi sopportano meglio la mancanza temporanea di luce, nonostante questo io ti sconsiglio di spegnere le luci perchè le alghe sono più rapide delle piante ad aprofittare degli errori di gestione.
Se vuoi seguire un metodo corretto inizia con il postare tutte le caratteristiche della tua vasca, e vediamo il da farsi. Intanto ti confermo che 10000 °K è una temperatura non adatta ad un acquario dolce e ti dico che il rapporto ottimale tra NO3 e PO4 dovrebbe essere circa 10/1. |
Le piante hanno maggiori riserve energetiche quindi sopportano meglio la mancanza temporanea di luce, nonostante questo io ti sconsiglio di spegnere le luci perchè le alghe sono più rapide delle piante ad aprofittare degli errori di gestione.
Se vuoi seguire un metodo corretto inizia con il postare tutte le caratteristiche della tua vasca, e vediamo il da farsi. Intanto ti confermo che 10000 °K è una temperatura non adatta ad un acquario dolce e ti dico che il rapporto ottimale tra NO3 e PO4 dovrebbe essere circa 10/1. |
ho letto un pò in giro...
farei così: 1)Cambio il neon da 10.000 (sapevo che andava cambiato..stavo tirando un pò ma..a sto punto..). 2)Controllo No3 e Po4 e...mi regolo sul da farsi. 3)metto un paio di neritine 4)sifono bene il fondo 5)tolgo le foglie colpite 6)spengo la Co2 di notte, la aumento di giorno Che ne pensi? oppure... spengo la luce senza far storie? il fatto è che ho messo da 3-4giorni una pianta di Alternantera e una cabomba, se le privo di luce...ho paura ne risentano. |
ho letto un pò in giro...
farei così: 1)Cambio il neon da 10.000 (sapevo che andava cambiato..stavo tirando un pò ma..a sto punto..). 2)Controllo No3 e Po4 e...mi regolo sul da farsi. 3)metto un paio di neritine 4)sifono bene il fondo 5)tolgo le foglie colpite 6)spengo la Co2 di notte, la aumento di giorno Che ne pensi? oppure... spengo la luce senza far storie? il fatto è che ho messo da 3-4giorni una pianta di Alternantera e una cabomba, se le privo di luce...ho paura ne risentano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl