Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao,
sul legno che ho in acquario sono comparse delle alghe verdi a pelliccia.
Sull'articolo di Paolo Piccinelli "Alghe infestanti nell'acquario d'acqua dolce", viene riportato che un metodo per eliminarle dalle piante è quello di immergerne le foglie in una soluzione di acqua e candeggina in proporzione 1:10 e poi risciacquarle con acqua corrente.
Posso fare lo stesso con il legno?
Ho timore che, essendo poroso, possa assorbire la candeggina per poi rilasciarla nell'acquario crendo danni.
Cosa ne pensate?
Un consiglio su come rimuoverle?
__________________
Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. (Euripide)
penso di avere lo stesso problema ma..mantenere per 3 giorni l'acquario spento...non crea problemi alle piante?
in alternativa esiste qualche prodotto che mi elimina selettivamente queste alghe senza danneggiare le piante?
La causa del problema può essere la lampada da 10000k che ho davanti?
E dai fosfati? Quale dovrebbe essere il valore ottimale?
Le piante hanno maggiori riserve energetiche quindi sopportano meglio la mancanza temporanea di luce, nonostante questo io ti sconsiglio di spegnere le luci perchè le alghe sono più rapide delle piante ad aprofittare degli errori di gestione.
Se vuoi seguire un metodo corretto inizia con il postare tutte le caratteristiche della tua vasca, e vediamo il da farsi.
Intanto ti confermo che 10000 °K è una temperatura non adatta ad un acquario dolce e ti dico che il rapporto ottimale tra NO3 e PO4 dovrebbe essere circa 10/1.
ho letto un pò in giro...
farei così:
1)Cambio il neon da 10.000 (sapevo che andava cambiato..stavo tirando un pò ma..a sto punto..).
2)Controllo No3 e Po4 e...mi regolo sul da farsi.
3)metto un paio di neritine
4)sifono bene il fondo
5)tolgo le foglie colpite
6)spengo la Co2 di notte, la aumento di giorno
Che ne pensi?
oppure... spengo la luce senza far storie? il fatto è che ho messo da 3-4giorni una pianta di Alternantera e una cabomba, se le privo di luce...ho paura ne risentano.
ho preso 3 neritine, spero servano a qualcosa.
Miritrovo delle pastiglie di un prodotto contro le alghe,sulla confezione c'è scritto:
Nano-tech algae control tablet della ZOO.
Puà fare al caso mio?
Penso che stai correndo decisamente troppo, non è certo buttando in vasca cose a casaccio che risolverai il problema.
L'unico metodo veramente efficace è quello di fare le cose per bene, sistemare la luce, i valori dell'acqua, i nutrimenti le piante ecc, se non sistemi queste cose tutto quello che potrai fare sarà inutile.
Se vuoi qui ci sono persone disposte ad aiutarti ma ci devi dare una mano, descrivi dettagliatamente la tua vasca, i valori, fertilizzanti, persci, luci ecc ecc ecc
Non ho detto di voler buttare una banana, ho un prodotto contro le alghe e chiedevo se andasse bene,sperando che qualcuno lo conoscesse e...potesse suggerirmi sul da farsi!
Comunque:
Ph 7,2
Gh 6
Kh 6
N02 0
No3 5 Mg/l
Po4 0,4 Mg/l
la vasca è di 300l, ho 4 lampade t5 da 39 watt da 4000/6500/7000/10000 k° (quest'ultima la cambiò domani per una da 4000k°
ho un impianto di CO2 e fertilizzo con 10ml a settimana di un fertilizzante (PMDD) fatto seguendo le indicazioni di Suiler(un post su questo sito):
80g di Magnesio Solfato
40g di Potassio Solfato
20ml di ferro chelato per acquari
1 SOLA bustina di "Compo sempreverde"
1 litro di acqua da osmosi.