Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Vecchio 25-11-2013, 16:08   #11
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rentz Visualizza il messaggio
bella mi piace... l'unica cosa che forse posso criticarti è quel tappo che gli hai messo, la preferirei aperta


Già il tappo...

sono consepevole che mio malgrado appesantisce il tutto, infatti è stato tagliato sul frontale per cercare di alleggerirlo un po...
ma motivazione principale del suo "sgradito impiego" è:

le mie due favolose bimbe di 4 e 8 anni.. che pur avendo iniziato il corso promosso gratuitamente dal loro papà sul bon ton dell'acquariofilo, che ha come materie il : non battere sui vetri, non fare movimenti bruschi, non versare tutto il vasetto del mangime dentro ecc...
sono ancora molto eccitate ed un po brusche nel seguire i movimenti degli inquilini della vasca, e, soprattutto quando sono a casa coi nonni, preferirei evitare che i miei pinnuti facciano merenda anch'essi con la girella..

quindi mio malgrado fino a gennaio circa il tappo rimarrà in difesa dell'accesso alla vasca, poi grazie all'aiuto di babbo natale che porterà probabilmente una nuova vasca per la loro scrivania (sperando che al papà porti un trio di Channoides...) realizzerò qualche cosa di nuovo che liberi l'acquario rivestendo solo la plafoniera.

visione dall'alto:


T_M non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2013, 16:21   #12
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo due parole sullo sfondo realizzato:

Sono partito da uno scheletro di plexiglass assiemato con silicone acetico, con cui ho creato anche filtro interno e finta riva emersa, allestendo anche con tubi rigidi diametro 4\6 la parte di scarico filtro.
Successiavamente ho rivestito il tutto con poliuretano espanso (consiglio di prendere quello di marca non economici, ad es. Bostik ecc, crea una schiuma più densa e morbida più bella e facile da lavorare.)

Dopo un paio di giorni di asciugatura con taglierino e dremel ho lavorato e formato lo sfondo in modo irregolare cercando di dare un taglio più naturale possibile.
Ottima cosa della schiuma poliuretanica che preferisco rispetto al semplice polistirolo, è che quella di buona marca rimane schiumosa con piccoli pori, che assicurano un'ottima aderenza per la formazione batterica supplementare.

Realizzato lo scheletro, ho dato una prima mano con vernice all'acqua di colore marrone ed, una volta asciugato il tutto ho realizzato molte sfumature, difficili da vedere in foto con 5\6 tipologie di colori diverse di vasetti di terre naturali.

Asciugato nuovamente il tutto, ho dato doppia mano di plastivel, preferendo rivestire anche la parte emersa. Questo ha in parte date un colore un pò più finto e lucido rispetto all'opaco iniziale , ma preferisco essere sicuro che nell'innaffiare le piante emerse eventuali gocce di materiale non trattato finiscano in acqua.

Alla fine dopo altri 3 \ 4 gg di asciugatura all'aria aperta, ciclo di collaudo in acquario con pompa e carbone attivo nel filtro per rimuovere eventuali impurità.

alla fine, fissato al vetro posteriore con silicone ed arredato.

Per qualsiasi ulteriore info chiedete pure.






------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di T_M; 25-11-2013 alle ore 18:55. Motivo: Unione post automatica
T_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 16:28   #13
Emiliano98
Imperator
 
L'avatar di Emiliano98
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 6.429
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 109
Mentioned: 122 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me se ambri leggermente l'acqua diventa molto più bella!
In questi ultimi tempi è scoppiata la moda dei Betta channoides
Emiliano98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 16:35   #14
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Emiliano98 Visualizza il messaggio
Secondo me se ambri leggermente l'acqua diventa molto più bella!
In questi ultimi tempi è scoppiata la moda dei Betta channoides
in realtà non ho inserito torba e ambrato l'acqua perchè i borelli preferiscono acqua da blandamente acida a leggermente alcalina, quindi non voglio scendere sotto il valore già esistente.

In futuro, con valori stabili nel medio periodo, magari proverà a velarla leggermente.

Per i channoides in realtà mesi fa li feci prendere ad un mio amico, che ora difficilmente vuole privarsi della progenie..

Da allora rimangono mio pallino, come alcune categorie di killi.


------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Bella vasca. Si vede l'impegno e la passione ce ci hai messo per realizzarla sia dalle foto che dalla descrizione.

I rabbocchi sarebbe meglio farli con acqua d'osmosi inversa perchè usando quella di rubinetto aumenterai gradualmente le durezze.

A me il tappo non dispiace. Però a questo punto ci vedrei bene una piccola cornice che lo richiami anche sotto.
grazie per il gentile commento.

In realtà, avendo un buon fondo di "vera akadama" e valori già bassini di durezza, preferisco fin quando l'akadama "lavora" (e penso lo farà ancora per molto) aggiungere acqua di rete e non Ro, per non avere durezze estreme con rischi di sbalzi di PH, assai deleteri per gli Oto in vasca.
Quando poi il fondo inizierà a lasciare, passerò ad acqua osmotica.


Ultima modifica di T_M; 25-11-2013 alle ore 16:37. Motivo: Unione post automatica
T_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 16:39   #15
elenacontigiani
Avannotto
 
L'avatar di elenacontigiani
 
Registrato: Aug 2013
Città: Mogliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Davvero bello, i miei complimenti ...anche a me non piace molto il coperchio, ma comunque deve piacere a te.
elenacontigiani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 17:03   #16
IlQuarto
Ciclide
 
L'avatar di IlQuarto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fe
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh ragazzi qui abbiamo un master!!

bravo

e viste le motivazioni il "tappo" ci sta
__________________
...la mia vaschettina da 17Lt http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416

IlQuarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 20:00   #17
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bravissimo,finalmente qualcosa che esce dal solito contesto,senza nulla togliere alle esigenze dei pesci
Complimenti davvero
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 00:15   #18
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non posso che concordare con i ragazzi, direi un "ritorno" in grande stile
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 00:26   #19
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


arrossisco virtualmente..

ho cercato di ripartire da dove mi ero fermato.. sempre stato abituato a pensare di essere l'inquilino della vasca.. e immaginare cosa mi piacerebbe avere intorno.. ripari e piante , spazio ed ambientazioni corrette per ottenere un comportamento naturale e non influenzato da lacune causate da fretta nell'assemblare o negligenze per semplificare qualche passaggio..

...con la problematica che.. da buon malato assuefatto..fino a che la scimmia era latente.. tutto era sopito, ora... si riparte..

già in mente altri progetti .. con somma preoccupazione di mia moglie che mi vede girare per la sala da circa due settimane con il metro in mano.

T_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2013, 00:40   #20
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella l'immagine dell'acquariofilo "metro alla mano"

Mi piacerebbe leggessero questa discussione tutti quelli che sostengono che siamo sempre pronti a criticare, che siamo acquariofili "talebani" e che adoriamo sbranare i nuovi arrivati.
Tu sei "nuovo del forum", ti sei ben presentato, la scelta del "tappo" può anche essere criticabile, ma la tua attenzione per la salute degli ospiti è subito saltata all'occhio di tutti e i complimenti non si sono fatti attendere.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
casa , dei , pesci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15724 seconds with 12 queries