Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Confermo (per esperienza personale) che le piccole ampu in crescita sono ottime indiziate.
Ripristina lentamente la durezza originaria (evitando troppi sbalzi se possibile) con cambi o prodotti appositi (non il solo bicarbonato di sodio).
Chiudi la CO2 per evitare di acidificare troppo finche il KH non è stabile e controlla bene se ci sono delle piccole ampu morte (se la situazione perdura da un po' di tempo molto probabilmente ce ne saranno): toglile per evitare un picco di NO3 (o perfino NO2) alla già strapazzata vasca (tieni conto che a PH 5 il filtro potrebbe aver sofferto, quindi limita il cibo e MISURA, MISURA, MISURA sempre i valori con gasteropodi in crescita in vasca).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Innanzi tutto grazie per l'interessamento e l'aiuto.
Oltre alle ampullarie ho anche svariate plano red e leopard che potrebbero contribuire all'assorbimento di calcio.
Uso la Co2 ma l'ho subito staccata visto i valori chimici.
Le piante che ho sono, Varie rotale, Tenellus, sagittaria, alternantera Roseafolia, crypto lucens e qualcuna che non conosco il nome ma non ho notato depositi sulle loro foglie.
come fertilizzante uso il protocollo sachem
ho cambiato un mesetto fa le luci passando da 1 t5 10000k e 1 t5 6400k a 1 t5 4200k e 1 t5 6400k
non uso biocondizionatore ma solo decantazione
i reagenti avranno un anno ma facendo una prova con i valori dell'acqua del rubinetto non mi sembra che diano risultati sbagliati
non uso pignette di ontano o torba o cose che acidifichino l'acqua.
che succede??
La co2 spiega il ph a 5, delle piante che hai solo la sagittaria può effettuare la decalcificazione biogena, potrebbe averlo fatto a seguito di uno stimolo di crescita causato dai nuovi neon (un 4200 al posto di un 10000 fa una bella differenza in positivo per le piante ), c'è comunque da dire che se somministri co2 (e ph 5 e kh2 significano anche un bel po' di co2) non c'è necessità, in linea teorica, per le piante di ottenere carbonio direttamente dai carbonati del kh, essendo la co2 più che sufficente...
Sembra, anche da quanto dice ilVanni, che incredibilmente la responsabilità sia proprio delle lumachine, :#O
Non è tanto incredibile se pensi che per crescere un decimo di grammo di gusci (ossia circa 100 mg di CaCO3) le bestioline assorbono dall'acqua quasi 6 punti di KH (e gli stessi punti di GH).
Parte del CaCO3 viene dal cibo, ma il resto (la maggior parte) dall'acqua...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ciao a tutti,
Domani ho fatto un cambio d'acqua di 30l su 150, ho riempito nuovamente la tanica con cui faccio i travasi e ieri ho rieffettuato un cambio di altri 30 l.
10 minuti fa ho misurato i valori dell'acqua e sono:
Ph intorno al 6
Kh 2
Gh 6
i valori dell'acqua del mio rubinetto sono :
Ph 7.5/8
Kh 7
Gh 12
A questo punto che faccio? Continuo con questi cambi d'acqua un giorno sie uno no?
Domani ho fatto un cambio d'acqua di 30l su 150, ho riempito nuovamente la tanica con cui faccio i travasi e ieri ho rieffettuato un cambio di altri 30 l.
temo di non aver capito
la CO2 è ancora sospesa?
Quote:
A questo punto che faccio? Continuo con questi cambi d'acqua un giorno sie uno no?
sarebbe interessante capire in quanto tempo diminuisce il kh e di quanto: sei sicuro dei valori dell'acqua di rubinetto?
i valori vanno bene perchè se non mi ricordo male sono gli stessi che avevo misurato un'anno e mezzo fa quando avevo iniziato la mia avventura acquariofila
Oggi ho ricambiato 30 litri, continuerò così finché non si saranno ristabiliti i valori giusti e poi monitorerò la situazione per vedere quanto reggono, altrimenti dovrò togliere molte delle ampu