Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 04-11-2011, 02:19   #11
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è normale che goccioli all'esterno, non riesci a vedere con chiarezza dove si canalizza l'acqua? Il coperchio chiude bene? In ogni caso devi porvi rimedio a lungo andare può finire sul supporto in legno indebolendolo.
Comunque finchè non risolvi meglio lasciare il coperchio leggermente alzato.
Non ti preoccupare per la patina, muffe bianche o altro, sono normali in fase di maturazione.
malù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2011, 03:10   #12
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Non è normale che goccioli all'esterno, non riesci a vedere con chiarezza dove si canalizza l'acqua? Il coperchio chiude bene? In ogni caso devi porvi rimedio a lungo andare può finire sul supporto in legno indebolendolo.
Comunque finchè non risolvi meglio lasciare il coperchio leggermente alzato.
Non ti preoccupare per la patina, muffe bianche o altro, sono normali in fase di maturazione.
non è semplicissimo da spiegare a parole :P
ho notato che perde esclusivamente dagli angoli della cornice.il coperchio è formato da 3 pezzi staccabili (2 pezzi di plastica e uno che è la plafoniera ).il resto logicamente è fisso con la cornice.

il problema nasce proprio dagli angoli,in cui la condensa formatasi sul coperchio cieco,ricade sicuramente fra la cornice e il vetro,cavare la cornice è impossibile.

domani provo a vedere meglio come poter arginare il problema.magari controllando di aver sigillato tutto al meglio con il silicone.

grazie per la delucidazione delle piante :)
Alender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 09:36   #13
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
caspita se c'è una cosa che proprio non si può contestare all'askoll è il sistema di far incanalare la condensa all'interno della vasca; se la vasca è nuova solleverei il problema con venditore e poi farei anche una telefonatina all'askoll o quanto meno una mail.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 10:38   #14
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
caspita se c'è una cosa che proprio non si può contestare all'askoll è il sistema di far incanalare la condensa all'interno della vasca; se la vasca è nuova solleverei il problema con venditore e poi farei anche una telefonatina all'askoll o quanto meno una mail.
no l'acquario l ho preso usato..però il problema logicamente si è presentato dopo che ho acceso il riscaldatore e le luci..

allego altre foto in cui si vede un pò da dove nasce il problema..stamattina ho lasciato i coperchi aperti e dato un altro filino di silicone per arginare.vediamo se piano piano argino il problema :)


praticamente il tutto parte penso da questa parte racchiusa dalle righe rosse..e la parte da dove faceva qualche gocciolina era quella segnata in blu.
adesso ho steso un filo di silicone trasparente da angolo ad angolo.




penso che essendo usato e magari trasportandolo ecc,la guaina di protezione che c'è fra il vetro e la cornice magari si è leggermente staccata facendo passare qualche gocciolina.
Spero solamente che facendogli tutto il bordo anteriore in silicone l'acqua non giri nella parte posteriore dell'acquario impedendomi poi di andare a "sistemare" il problema. non penso che riuscirei a spostarlo ora l'acquario dall'angolo :(
Alender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 10:24   #15
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piano piano sono riuscito ad eliminare il problema dell'uscita della condensa :)

alla fine della prossima settimana farò una nuova analisi per verificare come sono messo con i valori dato che sono passate 3 settimane :)

una domandina ai più esperti ( tanti ) quando ho preso le piante,fra l'eccitazione ecc..mi sono dimenticato completamente di segnarmi il nome esatto delle piante :(
ora essendo curioso e non volendo aspettare domani per informarmi bene..qualcuno riesco a dirmi indicativamente che piante sono? Grazie mille.metto questa di foto


__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Alender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 20:59   #16
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
trovati i nomi delle piante,grazie lo stesso.
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Alender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 21:14   #17
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Da sinistra a destra microsorum , vallisneria , limnophila ( credo ) e egeria ... la microsorum non va' messa in quel modo ma legata a sassi o legni se no il rizoma marcise e te la giochi .
Ho letto del problema condensa , se fossi in te scollerei direttamente il coperchio e sistemerei come si deve perche' coi rattoppi rischi di risolvere solo momentaneamente o peggio , come hai detto tu stesso , di incanalare la perdita verso il retro ... se non ti accorgi e va' avanti per molto davvero rovini il mobile .
Sara' siliconato al vetro ... gia' che ci sei ti metti un bello sfondo così la vasca ne guadagna ...
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 21:59   #18
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie cursor! dall'ultimo rattoppo che ho fatto,sto controllando 4 volte al gg tutta la cornice e non ho più nessun tipo di goccioline di condensa ne anteriori e ne tanto meno posteriori.
Infatti da quando l ho fatto partire,ho passato più tempo a controllare tutto il mobile e i vetri che il resto..la paura di trovare 175 litri sul pavimento..ma sopratutto l'ira della donna è tanta :P

per la microsorum grazie per il consiglio :)
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Alender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2011, 13:24   #19
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti,volevo porvi una domandina un pò strana.
essendo un patito di aereo modellismo statico e dinamico,volevo inserire un vecchio caccia bombardiere della seconda guerra mondiale come relitto all'interno della vasca.
Logicamente quelli che vendono già fatti non sono di mio gradimento e avevo intenzione di crearlo io.

Partirei da una base dei classici modelli italeri o tamya per poi verniciarlo con colori acrilici sempre tamiya,come colla userei la sua specifica..secondo voi potrei rovinare i valori dell'acqua utilizzando questi materiali?

Non vorrei in un futuro dar fastidio alla fauna e alla flora :)

anche se la domanda è un pò strana grazie a tutti per una possibile risposta
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Alender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 14:32   #20
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho portato l'acqua al negozio dove mi rifornisco per fare le analisi e verificare i valori..praticamente da prima che avevo kh e gh alle stelle..ora sono bassissimi
devo inserire due bustine adesso per alzare questi valori e fra una ventina di gg rifare il test per verificare l'andamento.

Che peccato,pensavo di vedere presto qualche pesciolino girare nell'acquario
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.
Alender non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , askoll , tenerif , visus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21538 seconds with 12 queries