![]() |
Primo acquario ( domande e dubbi vari )
Ciao a tutti,
dato che era una cosa che portavo dentro di me da diverso tempo,la scorsa settimana mi sono deciso a comprare il mio primo acquario :) Complice il mio collega già avviato,mi sono fatto prendere dalla voglia di iniziare anche io. Per problemi logistici sono sempre stato orientato da un acquario angolare :) i prezzi del nuovo,per un neofita non sono proprio accessibili,ma con una buona dose di fortuna sono riusciuto a trovare un usato di un anno ad un prezzo veramente da non farsi scappare! Ho portato a casa quindi un askoll tenerif visus da 175 litri con un askoll pratiko 300. La mia prima operazione è stata quella di lavare la vasca dentro con acqua del rubinetto e carta.senza nessun tipo di prodotto. Fatta una prova di perdite in garage e successivamente l'installazione nel mio salotto :) assieme al mio collega,che mi ha dato una mano in queste operazioni,dato il peso :P ci siamo occupati di stendere sul fondo 2 sacchi di fertilizzante ( 2 da 3kg di cui non ricordo marca ) e sopra 3 sacchi da 8kg di quarzo ceramizzato ( stessa marca del fertilizzante ma non ricordo ) logicamente prima abbiamo lavato tutto il quarzo prima di inserirlo nella vasca :P dopo aver riempito tutto con acqua del rubinetto,ho preparato il filtro con carbone e canolicchi nuovi. Al momento il sistema è partito da venerdi sera 24h su 24. Come mi ha suggerito il mio collega,ma soprattutto il negozio dove ci siamo appoggiati,adesso si tratta solamente di aspettare che l'acqua si pronta per l'introduzione di flora e fauna. Il mio collega sul suo acquario da 80 litri,usa una bombola di CO2 con uscita di 8 bolle al minuto..come posso fare io il calcolo per il mio acquario? Sicuramente devo "spulciare" il forum per cercare una miriade di informazioni che mi posso essere utili dopo :) ma intanto volevo farmi un idea di questa cosa. Alla fine di questa settimana inizio a fare la prima analisi per verificare a che punto sono :) |
ciao,
leggiti per bene tutte le guide qui sul forum...... Il carbone non è necessario nel filtro, a parte in alcuni casi tipo la cura con medicinali, per la co2 il rapporto bolle al minuto è indicativo.......devi vedere sopratutto incrociando i valori di ph e kh. Ti consiglio di inserie piante vere, e comprare i test a reagente. |
grazie per i consigli
|
allora, la co2 non è subito indispensabile, quindi puoi concetrarti per ora su altro, ti consiglio di inserire piante vere, e dopo circa 3 settimana (ma devi analizzare lo stesso l'acqua) l'acqua dovrebbe essere pronta e puoi inserire la fauna...
|
come dice jackrevi ora la co2 non è indispensabile.. comunque se vuoi toglierti la curiosità, basta imparare ad usare la tabella di dennerle.. qui ci sono un sacco di guide anche per quella..
|
oggi ho fatto una prima analisi,cosi verifico settimana in settimana come cambiano i valori.
Direi che fra circa 2 settimane dovrei iniziare ad inserire le piante( logicamente vere,se per caso non lo avevo specificato prima ) poi inizierò con i pesci :) |
le piante puoi inserirle da subito.....anzi forse è anche meglio per la maturazione
|
le piante vanno inserite il prima possibile, fino a che non lo fai tieni le luci spente, per i pesci attendi 4 settimane.
|
mi raccomando, niente pesci prima delle 4 settimane!!!
|
eccomi qua di nuovo :) lunedi scorso ho inserito alcune piante e due sassi,uno vero e un finto lavati in precedenza.come consigliatomi dal negoziante ho iniziato a dargli un foto periodo di 8 ore.ancora non riesco a capire che le piante si stanno ambientando bene oppure stanno soffrendo.
ad oggi è presente una leggera patinatura al pelo dell'acqua. mi è sorto però un problemino nel frattempo. la temperatura dell'acqua è costantemente a 26°, i coperchi sono pieni di condensa,dalla cornice,ed esclusivamente dai due angoli anteriori,vedo uscire spesso qualche gocciolina,dovuta sicuramente alla condensa elevata che scivola lungo la cornice per arrivare poi sul vetro..tutto questo è apparentemente normale? per arginare lievemente questa fuoriscita,avevo tamponato con un pò di silicone nella parte esterna del vetro sotto la cornice,senza logicamente entrare in contatto con l'ambiente interno. dite che è normale come fenomeno?oppure mi conviene lasciare il coperchio leggermente alzato? Ieri sera,per far asciugare meglio il silicone avevo cavato i due coperchi ed infatti non ho trovato nessuna goccia,stasera invece,dopo essere stato chiuso tutto i gg e con le lampade accese per 8 ore..è tornata a presentarsi :( Ora provo ad allegare una foto dell'acquario fatta quando avevo messo le piante lunedi :) http://i39.tinypic.com/20trrc0.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl