Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2011, 12:41   #1
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario ( domande e dubbi vari )

Ciao a tutti,
dato che era una cosa che portavo dentro di me da diverso tempo,la scorsa settimana mi sono deciso a comprare il mio primo acquario :)
Complice il mio collega già avviato,mi sono fatto prendere dalla voglia di iniziare anche io.

Per problemi logistici sono sempre stato orientato da un acquario angolare :) i prezzi del nuovo,per un neofita non sono proprio accessibili,ma con una buona dose di fortuna sono riusciuto a trovare un usato di un anno ad un prezzo veramente da non farsi scappare!

Ho portato a casa quindi un askoll tenerif visus da 175 litri con un askoll pratiko 300.

La mia prima operazione è stata quella di lavare la vasca dentro con acqua del rubinetto e carta.senza nessun tipo di prodotto. Fatta una prova di perdite in garage e successivamente l'installazione nel mio salotto :)

assieme al mio collega,che mi ha dato una mano in queste operazioni,dato il peso :P ci siamo occupati di stendere sul fondo 2 sacchi di fertilizzante ( 2 da 3kg di cui non ricordo marca ) e sopra 3 sacchi da 8kg di quarzo ceramizzato ( stessa marca del fertilizzante ma non ricordo )

logicamente prima abbiamo lavato tutto il quarzo prima di inserirlo nella vasca :P

dopo aver riempito tutto con acqua del rubinetto,ho preparato il filtro con carbone e canolicchi nuovi.

Al momento il sistema è partito da venerdi sera 24h su 24.
Come mi ha suggerito il mio collega,ma soprattutto il negozio dove ci siamo appoggiati,adesso si tratta solamente di aspettare che l'acqua si pronta per l'introduzione di flora e fauna.

Il mio collega sul suo acquario da 80 litri,usa una bombola di CO2 con uscita di 8 bolle al minuto..come posso fare io il calcolo per il mio acquario?

Sicuramente devo "spulciare" il forum per cercare una miriade di informazioni che mi posso essere utili dopo :)

ma intanto volevo farmi un idea di questa cosa.

Alla fine di questa settimana inizio a fare la prima analisi per verificare a che punto sono :)
__________________
La differenza tra gli adulti e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.

Ultima modifica di Alender; 17-11-2011 alle ore 15:32.
Alender non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2011, 13:14   #2
raudee
Guppy
 
L'avatar di raudee
 
Registrato: Mar 2011
Città: Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
leggiti per bene tutte le guide qui sul forum......
Il carbone non è necessario nel filtro, a parte in alcuni casi tipo la cura con medicinali, per la co2 il rapporto bolle al minuto è indicativo.......devi vedere sopratutto incrociando i valori di ph e kh.
Ti consiglio di inserie piante vere, e comprare i test a reagente.
raudee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 16:12   #3
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i consigli
Alender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 18:38   #4
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, la co2 non è subito indispensabile, quindi puoi concetrarti per ora su altro, ti consiglio di inserire piante vere, e dopo circa 3 settimana (ma devi analizzare lo stesso l'acqua) l'acqua dovrebbe essere pronta e puoi inserire la fauna...
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 18:45   #5
Erica D
Guppy
 
L'avatar di Erica D
 
Registrato: May 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come dice jackrevi ora la co2 non è indispensabile.. comunque se vuoi toglierti la curiosità, basta imparare ad usare la tabella di dennerle.. qui ci sono un sacco di guide anche per quella..
Erica D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 22:56   #6
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oggi ho fatto una prima analisi,cosi verifico settimana in settimana come cambiano i valori.

Direi che fra circa 2 settimane dovrei iniziare ad inserire le piante( logicamente vere,se per caso non lo avevo specificato prima ) poi inizierò con i pesci

:)
Alender non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 23:21   #7
raudee
Guppy
 
L'avatar di raudee
 
Registrato: Mar 2011
Città: Valdarno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le piante puoi inserirle da subito.....anzi forse è anche meglio per la maturazione
raudee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 10:59   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
le piante vanno inserite il prima possibile, fino a che non lo fai tieni le luci spente, per i pesci attendi 4 settimane.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 11:40   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mi raccomando, niente pesci prima delle 4 settimane!!!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 01:34   #10
Alender
Avannotto
 
L'avatar di Alender
 
Registrato: Oct 2011
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccomi qua di nuovo :) lunedi scorso ho inserito alcune piante e due sassi,uno vero e un finto lavati in precedenza.come consigliatomi dal negoziante ho iniziato a dargli un foto periodo di 8 ore.ancora non riesco a capire che le piante si stanno ambientando bene oppure stanno soffrendo.
ad oggi è presente una leggera patinatura al pelo dell'acqua.

mi è sorto però un problemino nel frattempo. la temperatura dell'acqua è costantemente a 26°, i coperchi sono pieni di condensa,dalla cornice,ed esclusivamente dai due angoli anteriori,vedo uscire spesso qualche gocciolina,dovuta sicuramente alla condensa elevata che scivola lungo la cornice per arrivare poi sul vetro..tutto questo è apparentemente normale?
per arginare lievemente questa fuoriscita,avevo tamponato con un pò di silicone nella parte esterna del vetro sotto la cornice,senza logicamente entrare in contatto con l'ambiente interno.

dite che è normale come fenomeno?oppure mi conviene lasciare il coperchio leggermente alzato?
Ieri sera,per far asciugare meglio il silicone avevo cavato i due coperchi ed infatti non ho trovato nessuna goccia,stasera invece,dopo essere stato chiuso tutto i gg e con le lampade accese per 8 ore..è tornata a presentarsi :(

Ora provo ad allegare una foto dell'acquario fatta quando avevo messo le piante lunedi :)


Ultima modifica di Alender; 04-11-2011 alle ore 01:59.
Alender non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , askoll , tenerif , visus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22346 seconds with 14 queries