Dopo tanto leggere e parlare ho deciso di prendere una coppia di apistogramma agassizi, i coinquilini della vasca , una 80x30x35 sono:
2 corydoras panda, 2 corydoras julii, 5 rasbore, 6 neon e 3-4 ampullarie.
Come piante invece 3 anubias nana, 1 porzione di muschio "christmas", penso una limnophila è molto simile alla cabomba ed una piccola microsorum.
Per il futuro penso di integrare con un altro trio di corydoras, qualche altro piccolo caracide e un paio di microsorum.
La vasca come dicevo è una 80 litri così allestita:
CO2: assente;
Fondo: ghiaino colore bruno noce, qualche roccia ed una radice tipo Ada, foglie di catappa e pignette di ontano;
Illuminazione: neon da 18w - 6.500 K.
Per i valori, al momento ho un ph 7.5, ieri ho fatto un cambio d'acqua del 40% con acqua d'osmosi, ma oggi mi sono accorto che ho un kh 10 (anche se il test l'ho fatto mentre mia moglie mi aspettava per strada, quindi leggermente di fretta

), nitriti assenti, domani rimisuro e se la situazione è invariata faccio un altro cambio con acqua d'osmosi.
Attendo consigli su tutto-28

Maschio

Femmina
