Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
quella piu a destra è senza ombra di dubbio una egeria densa
le altre due mi sembrano della famiglia anubias ma non ci scommetterei nulla...se sono anubias devi mettere il rizoma (la parte da cui partono radici e foglie) sopra la ghiaia
argomento pesci: per i neon devi tenere il ph abbastanza basso (intorno il 6) non è forse il pesce piu facile per un neofita..
se ti piacciono colorati e prolifici i guppy sono perfetti!
Se pensi di usare co2 e portare il ph intorno il 7 potrebbero andare bene tanti pesci, tipo cardinali, barbus titteya (carinissimi) barbus pentazona
quelli che chiami pulitori non sono pulitori ma pesci di fondo, e di norma vanno messi a gruppetti di almeno 5-6 esemplari! corydoras, ancistrus e otocinclus (se prendi questi mettili dopo qlke mese che la vasca ha i valori stabili) fanno parte di questa categoria, ma anche loro vorrebbero un ph intorno il 7
per cui in primis vorrei sapere da te se intendi usare l'acqua di rubinetto ed eventualmente i suoi valori. Stabilito questo e stabilito se intendi usare la co2 (utile a seconda delle piante che metterai, e te ne consiglio tante!!!) vediamo che pesci mettere
hai 2 Anubias, loro soppravviverebbero anche in un maredi petrolio :)
------------------------------------------------------------------------
hai 2 Anubias, loro soppravviverebbero anche in un mare di petrolio :)
Ultima modifica di Fieel; 27-02-2011 alle ore 17:48.
Motivo: Unione post automatica
Grazie a tutti, le anubias devo sollevarle dalla ghiaia allora?
una l'ho posizionata su di un tronco, dite che può sopravvivere così?
Per quanto riguarda i pesci, come scritto sopra per ora ho usato solo acqua da osmosi(su consiglio del negoziante), con l'aggiunta di biocondizionante. pensavo però per i prossimi cambi di usare anche acqua di rubinetto.. pensavo si di prendere un generatore di CO2, per il ph si può sempre correggere vero?
le anubias vanno benissimo sui legni, sulla ghiaia solo se il rizoma sta al di fuori
riguardo l'acqua te l'ho gia detto, o metti i sali o mischi con acqua di rubinetto (le proporzioni dipendono dai valori di quest'ultima e da quelli che vuoi raggiungere)
il ph certo che si puo correggere, scende con l'uso della co2 (ma kh non troppo alto) o della torba (che fa calare sia ph che kh)
personalmente se non si devono raggiungere valori troppo bassi preferisco la co2, è piu facile da controllare e da pure nutrimento alle piante!
Bene, vi ringrazio per i preziosi consigli che continuo a leggere in questo forum.
la maturazione del mio acquario continua e tra una settimana è passato l'importante mese di maturazione. Ora devo pensare a che pesci inserire:
pensavo dei Neon (mi avete già detto che non sono facili da gestire, ma la sfida è interessante)
e pensavo dei Discus, stanno bene insieme? quanti ne posso mettere per evitare di sovraffollare la vasca?
L'accoppiata neon - discus è da evitare perché questi caracidi soffrono le alte temperature alle quali devono stare continuativamente i discus, comunque in 70 litri i discus proprio non ci stanno.
Per i discus la tua vasca da 70 litri è troppo piccola.
I neon, anche se microscopici, sono pesci che nuotano tantissimo, quindi è consigliata solitamente una vasca lunga almeno 1 metro.
Diciamo che tutti i pesci che non si accontentano dell'acqua di rubinetto, sono più complicati per il neofita,in quanto appunto deve ricorrere all'acqua di osmosi, alle resine ai sali... Tuttavia se ci si informa per bene prima, non è impossibile! ;)
Un ottimo metodo per decidere che pesci mettere è andare in negozio, vedere i pesci che ci piacciono, e poi tornare a casa e vedere la relativa scheda per vedere se tali pesci sono compatibili con la vasca. Devi vedere i valori dell'acqua che richiedono, la temperatura, quanto crescono e sono pesci che devono stare in gruppo oppure no.
Puoi anche vedere le foto su internet, ma spesso poi i pesci che vedi non sono disponibili in negozio, oppure dalle foto non ti rendi conto di come sono realmente. Per questo andare in negozio secondo me è la soluzione migliore.
Ovviamente occhio a ciò che dicono i venditori: per loro i pesci che ti piacciono stranamente sono sempre compatibili tra loro... poi vai a casa e dopo 2 settimane ti ritrovi con l'acquario che sembra un cimitero...
Ciao a tutti, sono da poco passati i 30 gg di maturazione e mi stò avvicinando all'inserimento dei primi pesci; oggi però mi sono accorto che sul vetro del mio acquario stà camminando una lumaca molto piccola. come è possibile? da dove è entrata? devo toglierla? mi aiutate per favore?