![]() |
Prima esperienza
Ciao a tutti, ho acquistato lunedì un acquario da 70lt, e su consiglio del negoziante ho iniziato ad arredarlo:
Acqua osmotica; Sub strato con dei sassi porosi (circa 4cm); strato superiore con Sassi bianchi naturali (circa3cm); poi ho due piante che non riesco bene ad identificare di cosa si tratta.. primo problema, queste due piante sono state acquistate in vasetto, mi è stato detto di togliere il vasetto e piantarla, che è quello che ho fatto! il problema è che girovagando per questo forum mi sono accorto di aver sbagliato: qui viene detto di togliere anche il materiale attorno alle radici in quanto è inquinante.. adesso le piante sono già "interrate", cosa mi consigliate, di toglierle ed eliminare la lana o di lasciarle così? |
toglile elimina la lana e piantale di nuovo
70lt acqua solo osmosi? non ti cresce nulla cosi!!! |
OK grazie questa sera tolgo la lana!!
quella che mi ha venduto il negoziante, da come diceva era tutta osmosi; cosa mi consigli di fare? |
Posta le foto delle piante così le identifichiamo
La lanetta devi toglierla completamente, quindi rispiantale (tanto con qualche giorno ancora non hanno radicato) Hai già in mente che tipo di acquario vuoi realizzare? A seconda dei pesci puoi decidere come procedere per l'acqua. O reintegri i sali necessari, oppure magari fai dei cambi con acqua di rubinetto. TUtto ovviamente va deciso a seconda dei pesci che metti e dei valori che questi necessitano. Se ad esempio vuoi mettere i guppy, solitamente nn serve acqua di osmosi. |
mettine un terzo od una meta del rubinetto (a secondo dei valori dell'acqua del tuo rubinetto e di quello che vuoi raggiungere), usando il biocondizionatore e facendola riposare 24h
il fondo del bidone non versarlo, è li che si depositeranno (grazie al biocondizionatore) i metalli pesanti presenti nell'acqua del rubinetto |
Questa sera ti posto le foto!!
in realtà non ho nessuna idea di che tipo di acquario realizzare, sono nuovo e ne so poco pochissimo! intanto però pensavo di creare una buona vegetazione prima di inserire qualche tipo di pesce, dici che sia una buona idea? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Che problemi può creare l'acqua osmotica? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Si utilizza con l'integrazione degli appositi sali come il Mineral Salt della Sera, oppure più semplicemente miscelandola con l'acqua di rubinetto. Ma puoi anche farne del tutto a meno se l'acqua di rete ha i valori giusti per i pesci che vuoi inserire. |
Sinceramente non so ancora che pesci inserire, io pensavo a
7-10 Neon, 1 pulitore da fondo, 1 pulitore da vetro, poi aspetto consigli anche in base al tipo di pesci sono questi: in modo da rispecchiare il più possibile la zona di appartenenza, cosa mi consigliate? Mi date qualche nome di qualche pesce così da documentarmi? |
Ecco le foto della mia vasca, riuscite ad identificare le piante? Grazie
http://s1.postimage.org/www2bio4/Foto0006.jpg http://s1.postimage.org/wx4c0950/Foto0009.jpg http://s1.postimage.org/wxhkb138/Foto0008.jpg http://s1.postimage.org/wy1er70k/Foto0007.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl