Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 18-02-2011, 00:09   #11
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
In ogni caso, come dicevo sopra, in quella dimensione puoi tenere una coppia di Ramirezi oppure una coppia di una qualsiasi specie di apistogramma.
In particolare i Ram sono facili da trovare, costano circa 8€ l'uno, e sono bellissimi.
Inoltre sono facili da far riprodurre. E in quella vasca non solo ci stanno bene: stanno larghi. :)

Se vuoi provare lo stesso a tenere gli scalari, non è una cosa improponibile, richiede solo + attenzioni e la disponibilità di qualcuno a prenderli quando cresceranno troppo.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2011, 15:57   #12
dey
Plancton
 
L'avatar di dey
 
Registrato: Oct 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Comapatibilità

Sto valutando seriamente per il bene dei pesciolini di prendere quando sarà maturata la vasca gli apistogramma però ovviamente vorrei prima saperne di più.
Ad esempio in 140 lt insieme a loro cosa ci potrei mettere?
quale piante gradiscono?
i valori dell'acqua migliori? grazie grazie a chi vorra darmi maggiori informazioni
dey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 23:33   #13
dey
Plancton
 
L'avatar di dey
 
Registrato: Oct 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2011, 01:22   #14
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Dunque...
L'argomento è vasto.. Diciamo che, in linea generale, gli apistogramma hanno bisogno (più o meno tutti) di un'acqua tenera e leggermente acida. La stessa di cui necessiterebbero gli scalari.
Come gli scalari, traggono beneficio da un filtraggio con torba, ma non è fondamentale.

Assieme a loro puoi tenere sicuramente dei neon o cardinali. Fra queste due specie, i cardinali sono leggermente più grandi, leggermente più robusti, e sensibilmente più carini. Sono pesci di branco e fanno un grande effetto estetico. Io in 140L netti (se non ricordo male questa è la capienza della tua vasca) ne metterei un bel branchetto, tipo 15 esemplari.
Inoltre metterei dei pesci del tipo corydoras. Io apprezzo molto i paleatus perchè oltre a essere una delle specie più robuste, sono anche carini. Ne metterei tipo 6 o 7 (minimo 4: sono di branco).
A questo punto metterei una coppia della tua specie preferita di apistogramma o una coppia di Ram. (i Ramirezi sono degli apistogramma? boh, la classificazione è ancora in discussione, ma ai tuoi fini, fingi che lo siano )

Se mirerai alla riproduzione degli apistogramma tieni presente che entrambe le altre specie in acquario (cory e cardinali) con ogni probailità vanificheranno i tuoi tentativi, ma per il momento intanto tenta, impara, appassionati, potrai procurarti una vaschetta da avanotti più avanti, a un prezzo irrisorio.

In molte vasche (es: la mia, che è un 180 litri) in questo allestimento si inserisce anche 1 plecostomus o 1 ancystrus. (il "pulitore" con la bocca a ventosa)
Questi sono pesci (in particolare il pleco) che mangiano tanto e ... ehm.. cagano tanto :)
Quindi per cominciare resta su cory, cardinali e apistogramma.
Potresti aggiungere delle caridine (gamberi molto apprezzati per la loro nutrizione a base di alghe e per il basso impatto biologico) in quantità considerevoli (anche 10/15) se prendi una razza di caridine grandi (tipo le classica japonica) e una razza di apistogramma non troppo aggressiva (tipo i Ramirezi).
Da me, per esempio, Ram e caridine convivono in piena armonia.

Io continuo a dire comunque che questo è un "buon consiglio". Se gli scalari ti piacciono davvero tanto, e vuoi tentare di prendere 4 giovani e selezionare quindi una coppia, considera comunque valide tutte le altre affermazioni (tranne le caridine: gli scalari se le pappano).
Tieni ben presente però che dopo 6 mesi dovrai darne via 2 (e tenere la coppia) e fra un paio d'anni dovrai -forse- dare via anche quella coppia e ricominciare.
Se hai un amico appassionato (o un negoziante di fiducia) disposto a "scambiare" i tuoi pesci, può essere comunque una bella esperienza. Chiede solo un po' più di "sbattimento"

Buon divertimento e in bocca al lupo nella tua nuova avventura.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2011, 01:33   #15
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo: le piante..
Ai pesci non gliene frega niente di *quali* piante, purché ce ne siano tante .. Fa anche rima.

Guarda questa tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
e considera che in linea generale le piante che chiedono fino a 0,5W/L chiedono poca o non troppa fertilizzazione, quelle che chiedono oltre 0,5W/L chiedono una fertilizzazione costante.
Quindi la domanda è: quanta luce hai? Quanto tempo vuoi dedicarci?
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 10:53   #16
dey
Plancton
 
L'avatar di dey
 
Registrato: Oct 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come vi sembra

Buon di a tutti vi posto una foto per avere degli ulteriori consigli;
Come va? Consigli?



Ps. scusate la qualità dell'immagine!
dey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 12:56   #17
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
a questo punto sposterei in allestimento e manutenzione; alla fine hai deciso per i pesci?
Per il layout avrei qualche ideuzza...
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 15:19   #18
dey
Plancton
 
L'avatar di dey
 
Registrato: Oct 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ideuzza

Ho letto bene!!!!!!!!!!!
Hai un ideuzza proponi proponi!!!!!!!!!!
dey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 18:39   #19
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
allora: metterei tutte le echinodorus da un lato coprendo l'angolo posteriore e venendo in avanti con quella più bassa.
La rotala rotundifolia (mi pare che la rossa sia lei) la terrei lì, ma con gli steli un po' più separati, controlla che sia ben illuminata.
Sposterei tutte le pianticelle basse davanti al legno e il legno lo sposterei più a destra verso la vallisneria.

Una cosa così:
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 14:28   #20
dey
Plancton
 
L'avatar di dey
 
Registrato: Oct 2010
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i giorni sono trascorsi ma..........

Ciao ragazzi help ho bisogno di consigli:
ho fatto i test dell'acqua sia a reagente che con la striscettai risultati sono questi:
A reagente tetra
NO3 12,5 ph 8 NO2 0 kh 8
Striscette tetra
No3 10 ph6,8 No2 0 kh tra 6-10 gh 8-16

quello che mi lascia perplessa è il ph etremamente diverso nelle due misurazioni ho pensato di portare l'acqua dal mio negoziante ho comprare un altro test del ph.
pure perchè se non so i valori precisi non posso inserire i pesci?
Voi che dite come può essere?
dey non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
creare , habitat , miglior , scalari
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21489 seconds with 12 queries