Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
L'acquario postato da me qui sopra è solo un esempio di come mi piacerebbe allestirlo, ma questo non vuol dire che debba x forza di cose venire neanche vagamente simile, mi rendo perfettamente conto delle difficoltà e dell'investimento di tempo e soldi ...
Sicuramente utilizzerò delle piante più semplici da coltivare e se non verrà neanche simile, amen, sarò contento lo stesso!!! per i miracoli c'è sempre tempo!!!
L'acquario postato da me qui sopra è solo un esempio di come mi piacerebbe allestirlo, ma questo non vuol dire che debba x forza di cose venire neanche vagamente simile, mi rendo perfettamente conto delle difficoltà e dell'investimento di tempo e soldi ...
Sicuramente utilizzerò delle piante più semplici da coltivare e se non verrà neanche simile, amen, sarò contento lo stesso!!! per i miracoli c'è sempre tempo!!!
Sia chiaro la mia non era una critica, sicuramente avrai un acquario anche più bello del mio in futuro, era per evitarti delusioni e spreco di denaro..comunque buona fortuna per la tua nuova passione!
L'acquario postato da me qui sopra è solo un esempio di come mi piacerebbe allestirlo, ma questo non vuol dire che debba x forza di cose venire neanche vagamente simile, mi rendo perfettamente conto delle difficoltà e dell'investimento di tempo e soldi ...
Sicuramente utilizzerò delle piante più semplici da coltivare e se non verrà neanche simile, amen, sarò contento lo stesso!!! per i miracoli c'è sempre tempo!!!
Sia chiaro la mia non era una critica, sicuramente avrai un acquario anche più bello del mio in futuro, era per evitarti delusioni e spreco di denaro..comunque buona fortuna per la tua nuova passione!
Ci mancherebbe che me la prendessi per delle affermazioni al quanto veritiere, altrimenti non avrei aperto una discussione sul forum, quindi ripeto qualsiasi consiglio/osservazione è bene accetta
Chiaramente il terriccio andrà sotto la sabbia al quarzo, ma lo metterò soltanto dove deciderò di posizionare il praticello, mentre per il resto delle piante (ho intenzione di inserirne tre tipi) le andrò a legare alle varie rocce. Primo passo, dopo la maturazione del filtro e l'inserimento del fondo sarà tentare di far crescere per bene l'erbetta nei punti stabiliti.
Quando dopo la maturazione del filtro, circa un mesetto e la sistemazione di tutte le piante, in 4/5 settimane, andrò ad attivare l'impianto di co2.
Se sto sbagliando in partenza ... grazie per le future osservazioni...
il fondo fertile ti conviene metterlo su tutta la superficie del fondo, non solo nei punti stabiliti, perché se in futuro deciderai di cambiare il layout diventa una bella rogna perché è impossibile aggiungere il fondo fertile nei punti in cui manca senza smantellare tutto
il fondo fertile ti conviene metterlo su tutta la superficie del fondo, non solo nei punti stabiliti, perché se in futuro deciderai di cambiare il layout diventa una bella rogna perché è impossibile aggiungere il fondo fertile nei punti in cui manca senza smantellare tutto
in che senso? se vuoi mettere delle piante sulle rocce le devi legare, poi so che alcune piante basta incastrarle tra le rocce, tipo la glossostigma e la pogostemon helferi e quelle radicano comunque...per la fertilizzazione di queste piante servono i fertilizzanti in colonna...
Grazie! Scusate se martello, leggendo qua e là sul forum leggevo di litri lordi e netti, questo RIO 180 quanti litri netti contiene? 2 lampade x45w T5 mi consentono di avere un'adeguata illuminazione? Quali sono le piante più adatte? Il praticello secondo voi di quale varietà dovrebbe essere per non fare cavolate? Grazie anticipatamente per la buona dose di pazienza...
Ciao! Il calcolo del wattaggio per litro si fa sul netto o sul lordo? Ho aggiunto una lampada t5 da 39w con riflettore, quindi in vasca ho 129w e impianto co2, 5kg di fertilizzante DeponitMIX Professional della Dennerle. Quali altri fertilizzanti dovrei usare per riuscire ad avere un decente praticello (tipo Hemiantus callitrichoides)? Altre piante che ho intenzione di inserire sono Limnophila, Micrantemum e cladophora aegagropila... sto fantasticando troppo o vi sembra fattibile?