Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-04-2007, 13:03   #12
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi riallaccio al discorso luce che ho iniziato prima. Considera che io, avendo allestito anche un paio di marini, sfrutto questa esperienza e il mio primo mese di maturazione è completamente al buio..ma completamente ! Quindi metto il cartoncino attorno alla vasca e mi dimentico che esiste (anzi faccio cambi d'acqua particolari dato che i nitriti son l'ultima copsa che mi interessa ma fai finta che non ho scritto nulla). In questo modo non ho mai avuto allo start-up problemi di alghe.

Il discorso sul perché ADA consiglia quell'illuminazione è chiaro e già spiegato ed infatti io stesso, usando un fondo sperimentale preso in germania e ricco di nutrienti come appunto quelli ADA, accendendo la luce durante la maturazione con piante dentro mi son trovato sommerso da filamentose senza alcun motivo apparente. Quindi ok è giusto rispettare i consigli letti e dati dalle varie ditte produttrici ma bisogna anche pensar bene.
Adesso, 5 ore di luce senza quei problemi legati al fondo per una pianta normale (comprendendo le due fasi della fotosintesi) son poche e su questo non ci piove ! Il muschio a me cresce anche nei bicchieri quando lo conservo in penombra e quindi è l'ultima cosa che mi fa capire se ad illuminazione son messo bene o male. Cme vedrai che il tutto migliorerà...non mi pronuncio sulla fertilizzazione liquida perché son troppo profano in materia PMDD.

Cmq se hai altre domande falle pure senza fossilizzarci adesso su questo discorso fotoperiodo ormai secondo me chiarito.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dopo , molto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35062 seconds with 15 queries