Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-03-2011, 12:31   #29
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sei sicuro che misuriamo l'alcalinità?!?! questo è un valore per il marino, non mi sembra che venga misurato in acqua dolce.
L'alcalinità è un valore assoluto dell'acqua, che sia dolce o marina. Rappresenta il potere tamponante dell'acqua nei confronti di un acido e viene misurata in mmol/l o mEq/l, dove 1 mmol/l = 2.8°dKH.

Parafrasando un mio intervento nel topic sopra citato ribadisco che i test acquariofili per la misura del KH, prendono in considerazione l'alcalinità totale (da non confondere con la durezza totale), più che quella carbonatica, cioè la somma degli anioni presenti in soluzione. Che, come detto, per la maggior parte sono bicarbonati e carbonati, ma il test misura anche fosfati, nitrati, solfati, borati, idrossidi e quant'altro. Compresi appunto gli ioni idrossidi (OH-), soprattutto se (come per una vasca Tanganica) il pH è elevato e questi sono presenti in gran numero. In pratica ogni base in grado di neutralizzare un acido (il test del KH altro non è che una titolazione acido/base).
Anche per questo motivo il KH può benissimo essere superiore al GH.

Originariamente inviata da Federico Sibona
Solo a titolo di esempio: sito http://www.cichlid-forum.com/article...ast_africa.php
riporta: "The water chemistry of Lake Tanganyika, is much more alkaline and hard than is the water from Lakes Malawi and Victoria. Its pH levels range from 8.6 to 9.5, with a total hardness of 11- 17 dH, and carbonate hardness being between 16 and 19 dH."
Originariamente inviata da Nessuno
Il mio inglese non è forte quanto il tuo, ma non vedo quello da te affermato!
Il GH è sempre superiore al KH...
A me sembra chiaro:
- "total hardness of 11- 17 dH" (media 14) = GH
- "carbonate hardness being between 16 and 19 dH" (media 17.5) = KH

Il KH è superiore al GH. Questo perchè nel Lago Tanganica sono presenti molti bicarbonati e carbonati di sodio (che contribuiscono al KH) e pochi di calcio e magnesio (che contribuiscono al GH).

Riguardo al problema di losly, vorrei capire, quando effettui i cambi d'acqua, la temperatura della vasca e quella dell'acqua riscaldata per i cambi......
Le piante comunque mi sento di escluderle come possibile principale causa: troppo poche in relazione ai litri.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , biogena , decalcificazione , presunta
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45939 seconds with 15 queries