Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-03-2011, 15:08   #6
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...per rispondere a Stalio..... è molto difficile fare una lista completa perchè dipende da tante cose...
per molte specie, l'estinzione è completa.. per altre è "sospetta".. molte altre sono in diminuzione nei biotopi conosciuti, ma magari ne esistono altre zone (non conosciute) dove la specie è diffusa.. in altre occasioni capita che la suddetta specie è abbondantissima, ma conosciuta in un solo biotopo ristretto, e a rischio per diverse situazioni...
Ancora una volta occorre informarsi e cercare, e anche chiedere...

Comunque, secondo me, non esiste solo il fatto che queste specie siano difficili, ma anche perchè sono soggette a "mode" che come tali, investono anche il mercato acquariofilo...
Ad esempio, le Bedotia geyi, non sono per niente difficili e si comportano come normali Melanotaenide... vi ricordate il Pachypanchax playfairi, quel killi con le scaglie sollevate che ricorda gli Aplocheilus asiatici?... è quasi scomparso dall'hobby... (oltrechè, mi sembra, quasi estinto in natura)... Gli amici dei Ciclidi ci potranno raccontare di quante specie sono arrivate alla soglia di estinzione...
..ad esempio i Goodeidi, sono pesci bellissimi!!!!... e anche molto semplici... pesci come Ameca splendens o Xentoca eiseni sono splendidi!..... eppure sempre meno gente li tiene....
ma anche le Poecilia selvatiche!..... chi ha avuto la fortuna di vedere delle Poecilia velifera WF? me le ricordo negli anni 70!... stupendi!... ora le forme d'allevamento sono qualcosa di davvero brutto..
..e gli Xiphophorus?..

..chiariamoci, il mio non è un discorso moralistico..... ma vuole mettere luce anche su di un aspetto dell'acquariofilia che viene abbastanza trascurato....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquariofilia , considerazione , natura , piccola
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53424 seconds with 15 queries