Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 21-02-2011, 16:00   #1
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Entropy, riguardo a quanto detto da Santos, non ho ben capito se le sue osservazioni erano riferita ad animali in natura... se sì... come ha fatto a riconoscere la stessa caridina per 10 anni? Ma penso si riferisse ad esemplari tenuti da lui in cattività e da quell'esperienza dice che la colonizzazione delle varie pozze, da parte di questi animali è molto alta.

La seconda, quella che ho letto io, dice "fino a 10 anni" e probabilmente ha preso spunto dall'osssevazione di Santos.

La terza, che le ha allevate in cattività dice 5 anni, e mi sembra di aver letto in giro che ci sono persone che hanno questi gamberi nelle sfere da più di 5 anni.

Ci sarebbe da capire quanto vivono in natura mediamente e visto le condizioni in cui vivono, non penso 10 anni... poi, se mi sbaglio sono felice per loro

Ciao.
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 16:28   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco AP Visualizza il messaggio
Ci sarebbe da capire quanto vivono in natura mediamente e visto le condizioni in cui vivono, non penso 10 anni... poi, se mi sbaglio sono felice per loro
In realtà SANTOS spiega l'alto livello di colonizzazione e l'elevata capacità nella dispersione geografica (e genetica, aspetto di cui lui si interessa in primis nell'articolo) proprio utilizzando come fattore determinante l'insolita longevità, oltre naturalmente l'estrema adattabilità alla variazione dei parametri ambientali:

"H. rubra is predicted to have high colonization and dispersal ability among anchialine habitats due to: (i) unusual longevity (> 10 years....."

Già nel 1983 Maciolek scriveva:
"This shrimp has been kept for several years in illuminated aquaria without supplementary feeding; one specimen which I kept in a small volume of water (ca. 100 ml) in a sealed polyethylene bag for more than a year, subsisted on the few species of algae that developed inside."

Probabilmente questo e altri articoli simili, scatenarono le sperimentazioni a livello scientifico e, successivamente, commerciale........
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dire , vorrei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16299 seconds with 14 queries