|
Originariamente inviata da Metalstorm
|
|
|
Quote:
|
|
Esatto! E' questo il senso, secondo me microrasbora, nanofish e terminacci del genere non hanno molto significato ma soprattutto portano a riempire fino all'orlo piccole vasche, in un nanoacquario che ci metto se non un nanofish?
|
gaurda che alla fine il nome comune conta il giusto....se uno vuole stipare una vaschetta di rasbore, lo fa a prescidere dal fatto che legga scritto "microrasbora galaxy" o "danio margaritatus"...tanto lo vedo da solo che è un mscerino in confronto ad altri pesci, anche se non mi dicono che è un "nanofish".
a sto punto che facciamo, smettiamo anche di chiamarli "ciclidi nani" per paura che li mettano in vasche nane? oppure caombiamo nome ai lamp-eye o ai neon per paura che la gente li metta in vasche senza luce perchè tanto fanno luce loro? ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
dai ragazzi, va bene quando si fa capire che "pulitore" è un nome che non ci azzecca una mazza perchè non è un lavavetri al semaforo....ma qui per me si esagera un po
|
Sai perchè ho aperto il topic? Perchè come preciso nel primo topic questa cultura dei nanofish si sta diffondendo e non ci sarebbe alcun problema se in 30l mettessero delle boraras o delle caridine o un betta o dei killi. L'idea che si sta diffondendo l'ho riassunta dicendo "Che metto in un nanoacquario se non nanofishes?" e leggere su un portale italiano dedicato a queste vasche che in 20l si possono mettere millemila speci diverse mi fa cadere le braccia. Questo topic è una precisazione sul fatto che i pesci dalle dimensioni più minute non possono essere inseriti in piccole vasche (che
non sono costruite ad hoc per loro!) senza porsi qualche domanda sulla gestione (come tutti i pesci d'altronde) ma ci sono accorgimenti che i più ignorano: se voglio dedicarmi ad un piccolo acquario probabilmente punterò su un monospecifico, se inserirò le Tanicthys dovrò mantenere l'acqua intorno ai 20 gradi, se inserirò le boraras abbasserò la durezza con acqua osmotica e via dicendo.
------------------------------------------------------------------------
Scusatemi forse sono stata un pò scorbutica ma è veramente frustrante leggere di gente che ancora consiglia folli abbinamenti sotto i 30l quando noi tentiamo di diffondere un'acquariofilia quanto più corretta. E l'ultima "moda" sembra essere quella di tante speci in pochi litri
