Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 10-12-2009, 00:29   #11
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao visto che sei di turbigo ed io di novara, mi sapresti dire dove hai preso i red cherry?
li tieni da soli o con altro? sono particolarmente complicati da tenere? mangiano da soli (alghe, o cibo per pesci in scaglie)?

già che ci sei mi dici come hai allestito la loro vasca? piante?
__________________
Al
al404 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2009, 01:02   #12
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da al404
Ciao visto che sei di turbigo ed io di novara, mi sapresti dire dove hai preso i red cherry?
li tieni da soli o con altro? sono particolarmente complicati da tenere? mangiano da soli (alghe, o cibo per pesci in scaglie)?

già che ci sei mi dici come hai allestito la loro vasca? piante?
Mi permetto di risponderti io..

Le red cherry ti conviene comprarle sul mercatino, fuori non spesso le ho viste e comunque le fan pagare una fucilata (le ho viste a 5€ l'una, quando sul forum le si vendono a 1...)

Per il resto basta una vaschetta da pochi litri, qualche radice a cui legare il muschio, un paio di cladophore ed è fatta..

Ovviamente questa la versione base, poi puoi metterci quello che ti pare, ricordando però che fertilizzante e gamberi non vanno molto d'accordo..

L'alimentazione non è un problema, puoi prendere mangimi appositi per crostacei ma non disdegnano quello generico per pesci. Se ti dimentichi per qualche giorno di dargli da mangiare brucano allegramente il muschio cibandosi di nano-alghe :)
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 12:24   #13
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Confermo che è molto meglio procurarsi red cherry da utenti che le riproducono; io le ho prese da Geppo, che mi pare sia proprio di Novara o giù di lì; me ne ha date una decina ora ne avrò un centinatio, sono davvero belle, se passi di qui te ne regalo un po'.
Le tengo con gli endler in una vasca aperta da 90 lt., ma è una scelta mia, è solo per non andare troppe volte da un negoziante che mi ritira gli endler, che è parecchio fuori mano.
Come allestimento ho legni, rocce laviche, muschio, cladophora, anubias, miicrosorum e ceratohillum, più tanta riccia e lemna che mi cresce in quantità industriale.
Le giovani red stazionano spesso a testa in giù sotto la riccia, è uno spasso vederle.
Non fertilizzo mai anche se ogni tanto do una spruzzata di s7 della dennerle, ma solo perché ce l'ho in casa (la dennerle ha comunque un prodotto specifico per cubi allestiti per caridine).
Come luce ho due tubi da 15 watt.
Per alimentarle uso oltre al granulato mini e le scaglie per gli endler, un paio di volte a settimana il crusta menu della tetra e il novo prawn della jbl, ma più spesso spezzetto un paio di rondelle di zucchina sbollentata.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 11:17   #14
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma quindi sono anche facili da riprodurre? perchè ricordo che per le caradinie è necessario uno sbalzo di salinità... se non mi sbaglio

insomma non è come con i guppy

muschio che tipo si usa?

un altra info dell'akadama come fondo cosa ne pensate? alternative per lo stesso effetto ma non con la terra elos che costava un 1000 euro al grammo ?
vorrei fare una vasca molto scenografica e a questo punto direi solo con le red, o magari con le caradinia

mannaggia non ricordo il nome del giapponese famoso per le sue vasche, alla Elos (chi suggerisce)

o altri siti dove trovare siti per progettarla

oltretutto se le red sono come le caradinia tengono anche ben pulito, possono convivere con le caradinie oppure in caso di riproduzione delle red se le pappano?

sapete come cercare info sulle red? in inglese come si chiamano?

un ultima cosa, ricordo che con le radici c'era sempre il problema dell'acqua gialla per mesi e mesi, come si può ovviare, e come sceglierle, non ricordo più i trucchi?

ovviamente grazie per i consigli

@bettina.s appena la vasca sarà matura, devo ancora comperarla, passo a trovarti volentieri
__________________
Al
al404 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 11:35   #15
Blackmane
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Blackmane

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da al404
ma quindi sono anche facili da riprodurre? perchè ricordo che per le caradinie è necessario uno sbalzo di salinità... se non mi sbaglio

insomma non è come con i guppy
quelle sono le japponica

Originariamente inviata da al404
muschio che tipo si usa?
penso che vadano bene tutti

Originariamente inviata da al404
mannaggia non ricordo il nome del giapponese famoso per le sue vasche, alla Elos (chi suggerisce)
amano?

Originariamente inviata da al404
sapete come cercare info sulle red? in inglese come si chiamano?
cerca red cherry, oppure nella sezione crostacei

Originariamente inviata da al404
un ultima cosa, ricordo che con le radici c'era sempre il problema dell'acqua gialla per mesi e mesi, come si può ovviare, e come sceglierle, non ricordo più i trucchi?
bollendola
Blackmane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 13:31   #16
roswell70
Guppy
 
L'avatar di roswell70
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a roswell70

Annunci Mercatino: 0
Hai mp!

Ciao
roswell70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 14:16   #17
p3dro93
Protozoo
 
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a p3dro93

Annunci Mercatino: 0
SCUSATE SE MI INTROMETTO HO DA POCO L'ACQUARIO MA CON PESCI POECICLIDI SECONDO VOI LA TEMPERATURA IDEALE QUALE SAREBBE??
p3dro93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 14:42   #18
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
p3dro93, ciao, non scrivere in maiuscolo perché sui forum equivale ad urlare
per i poecilidi vanno bene 22/24°
Che ibrido sono i poeciclidi?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 14:51   #19
p3dro93
Protozoo
 
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a p3dro93

Annunci Mercatino: 0
io ho l'acquario che a 27° cmq cosa intendi per ibrido??
p3dro93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 14:56   #20
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
poeciclidi è un incrocio tra poecilidi e ciclidi. sicuramente i tuoi sono poecilidi.

la temp è altina ma va comunque bene. i poecilidi sono coonizzatori e sopportano bene temperature tra 18 e 28°. se decidi di abbassarla scendi di mezzo grado ogni 3-4 giorni, non di più.

ad ogni modo leggiti prima questo thread.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , idee , pesci , rossi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20262 seconds with 14 queries