forse sono stato un po' sintetico
premetto che ho avuto acquari per ormai direi quasi 20 anni, ma che i pesci rossi non li conosco proprio.
ho 2 vincoli
- il primo è lo spazio: 60 * 40 è il piano di appoggio quindi la vasca dovrà essere più piccola
- il secondo è la temperatura, stò ancora facendo il tuning del riscaldamento e ora ho una minima di 17 in camera, ma ipotizzerei anche 16, tenendo conto che se non ricordo male l'acqua è sempre a circa 1 grado in + rispetto la temperatura ambiente la minima dell'acquario sarà tra i 16/17
perchè non voglio riscaldare? perchè credo che sarebbe un bel consumo di energià dato la notevola differenza di temperatura tra i 17 della camera e i 24 dell'acqua
in effetti come pesce rosso intendo pesci di acqua fredda...
se non ricordo male anche i Tanichthys vivono a basse temperature
pesci rossi che rimangono particolarmente piccoli non ce ne sono? i "chicco di riso"?
potrebbe anche essere qualcosa di completamente diverso dalla vasca del pesce rosso magari senza pesci ma con dei gamberetti...
le caridina japonica non so a che temperatura vivono... una volta avevo visto dei gamberetti più piccoli ma rossi
qualcosa come le biosfere ma grande sarebbe il TOP
diciamo che ho esperienza e sarei disposto a sperimentare, ma l'importante è che l'effetto estetico finale sia anche affiscinante... sullo stile del famoso jappo di cui mi sfugge il nome (quello che usa caridina come se piovessero ed akadama per il fondo)
un altro aspetto che mi stimola molto sono le vasche autosufficienti, o quasi... ricordo il progetto di una signora inglese ma l'aspetto era veramente orrendo
quindi link, spunti, consigli e idee sono ben accette