![]() |
il mio primo acquario di pesci rossi? cerco idee
i sono trasferito nelle nuova casa e l'unico spazio che ho per un acqiuario è un ripiano 60 x 40 sui ovviamente dovrei metterci una vasca più piccola
stavo pensando a un pesce rosso o a qualche pesce che viva comunque senza riscaldamento, l'acqua potrebbe raggiungere i 16 gradi, troppo pochi? consigli? |
con quelle dimensioni puoi mettere un unico pesce rosso e magari qualche ampullaria. Perchè non puoi mettere il riscaldatore?
|
16 per i comuni pesci rossi è fresco ma dovrebbero tollerarlo senza problemi. attenzione alle specie più ricercate.
|
Povero pesce rosso... il litraggio non è assolutamente suffic... ci vogliono un sacco di litri per un pesce rosso! fai un miniacquario... in un 60x30 ci puoi mettere un po' di neon, guppy, platy ecc... a seconda del tipo di acqua che hai... cosa hai contro il riscaldatore?
|
forse sono stato un po' sintetico :-D
premetto che ho avuto acquari per ormai direi quasi 20 anni, ma che i pesci rossi non li conosco proprio. ho 2 vincoli - il primo è lo spazio: 60 * 40 è il piano di appoggio quindi la vasca dovrà essere più piccola - il secondo è la temperatura, stò ancora facendo il tuning del riscaldamento e ora ho una minima di 17 in camera, ma ipotizzerei anche 16, tenendo conto che se non ricordo male l'acqua è sempre a circa 1 grado in + rispetto la temperatura ambiente la minima dell'acquario sarà tra i 16/17 perchè non voglio riscaldare? perchè credo che sarebbe un bel consumo di energià dato la notevola differenza di temperatura tra i 17 della camera e i 24 dell'acqua in effetti come pesce rosso intendo pesci di acqua fredda... se non ricordo male anche i Tanichthys vivono a basse temperature pesci rossi che rimangono particolarmente piccoli non ce ne sono? i "chicco di riso"? potrebbe anche essere qualcosa di completamente diverso dalla vasca del pesce rosso magari senza pesci ma con dei gamberetti... le caridina japonica non so a che temperatura vivono... una volta avevo visto dei gamberetti più piccoli ma rossi qualcosa come le biosfere ma grande sarebbe il TOP diciamo che ho esperienza e sarei disposto a sperimentare, ma l'importante è che l'effetto estetico finale sia anche affiscinante... sullo stile del famoso jappo di cui mi sfugge il nome (quello che usa caridina come se piovessero ed akadama per il fondo) un altro aspetto che mi stimola molto sono le vasche autosufficienti, o quasi... ricordo il progetto di una signora inglese ma l'aspetto era veramente orrendo quindi link, spunti, consigli e idee sono ben accette |
allora per i rossi ti posso dire che hanno bisogno di 50L ogniuno per gli omeomorfi (oranda, blackmoor, ec...) e 100L per gli etereomorfi (comuni, cometa, ecc...). Quindi a patto di mettere un unico pesce nel tuo acquario (cosa che sconsiglio vivamente) ti direi di lasciar perdere i rossi. Senza riscaldatore praticamente sei "costretto" a pesci come le gambusie, ma non sono bellissime oppure le nostre comuni alborelle... ma stesso risultato... pesci vivacissimi, ma non molto appariscenti... l'idea dello stile jappo mi piace molto, ma non saprei dirti con certezza temperature ecc...
un'idea piuttosto affascinante potrebbe essere invece il biotopo di un lago locale con dentro una coppia di persici sole... sono molto belli... però non saprei dirti se le dimensioni siano appropriate. |
... lascia stare i pesci autoctoni... ho provato anche io, ma per fare un bel acquario ci vuole più spazio, molto più spazio... #36#
|
Quote:
|
i tanyctis (ma come si scrive! :-)) ) sono si di acqua fredda, ma cmq una ventina di gradi li volgiono anche loro!
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=128 se vuoi riscladare il meno possibile (16 17 gradi mi sembrano bassini cmq...) non sono male |
Ciao, tengo la vasca di caridine red cherry e endler senza riscaldatore, l'inverno scorso a caloriferi spenti la temperatura scendeva a 17°, loro stavano comunque benone.
Nella stessa stanza avevo 3 vasche sopra i 100 lt con i riscaldatori tarati sui 24°, la mia bolletta dell'Enel è intorno ai 100 euro a bimestre. Penso che per una vaschetta come la tua un riscaldatore non incida molto; spero di esseri stata utile. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl