Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti dolce Sezione di approfondimento dedicata all'acquario d'acqua dolce dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT e non è possibile aprire nuovi topic, ma solo rispondere a quelli già presenti.

Rispondi
Vecchio 06-01-2013, 19:06   #1
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giospin98 Visualizza il messaggio
Ho fatto una prova di 4 giorni con tre foglie di nespolo in 1L di acqua di rubinetto e non noto colorazione di acqua minima e nemmeno abbassamento di valori.
Avresti potuto sentire un leggero odore di uova marce.....le foglie di nespolo non acidificano quasi per niente o molto blandamente ma questo lo rilevi dopo molto tempo

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2013, 19:16   #2
Giospin98
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Odori proprio niente
Giospin98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2013, 19:25   #3
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giospin98 Visualizza il messaggio
Odori proprio niente
Se le facevi stare un altro po il tuo naso implorava pietà :D

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2013, 19:32   #4
Giospin98
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ahah sono ancora dentro le foglie ...ora tolgo meglio.
Giospin98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 16:06   #5
rikk41
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo che sia il posto giusto questo per porre un mio dubbio


come posso acidificare l'acqua senza ambrare l'acqua ? è possibile?
rikk41 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 16:31   #6
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rikk41 Visualizza il messaggio
credo che sia il posto giusto questo per porre un mio dubbio


come posso acidificare l'acqua senza ambrare l'acqua ? è possibile?
É così bello l'effetto ambrato dell'acqua e comporta parecchi vantaggi ai pesci:D
Io purtroppo metto in secondo piano i miei gusti estetici per far star bene i pesci :D
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 16:40   #7
rikk41
Plancton
 
Registrato: Jan 2013
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rikk41 Visualizza il messaggio
credo che sia il posto giusto questo per porre un mio dubbio


come posso acidificare l'acqua senza ambrare l'acqua ? è possibile?
É così bello l'effetto ambrato dell'acqua e comporta parecchi vantaggi ai pesci:D
Io purtroppo metto in secondo piano i miei gusti estetici per far star bene i pesci :D
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
ma va là figurati! ovviamente anche io come prima cosa penso ai benefici dei pesci !!! ( seno non leggevo continuamente questo forum !!! )
solo non sapevo nello specifico dei vantaggi dell'acqua ambrata

me li sapreste spiegare ??
rikk41 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2014, 14:13   #8
elianencini
Protozoo
 
Registrato: Aug 2013
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 10/92%

Annunci Mercatino: 0
non ho ancora finito di leggere tutta la discussione(l'ho presa con calma),sono arrvato solo alla pagina dieci,per cui se parlo di cose di cui si è già disquisito chiedo scusa e cancellate il mio messaggio.

la ditta shrimp nature vende bastoncini di cannella per acquario,affermando che contengono olii e acido tannico benefici,e che questi li rilasciano per circa un mese(immagino con la posologia da loro consigliata) dopodichè i bastoncini si possono anche lasciare in vasca come arredo(non si degradano???).

domande:
cosa ne pensate?
la cannella in stecche per uso alimentare è meno costosa(ovviamente),si potrebbe usare anche essa?

http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-17932.html
elianencini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2016, 15:59   #9
Ste3590
Plancton
 
Registrato: Jan 2016
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riesumo questo topic dopo aver letto svariate pagine ma mi scuso in anticipo se mi è sfuggito qualcosa. Qualora nel filtro non ci sia abbastanza spazio per inserire la torba, eventualmente è possibile farne un decotto da inserire poi in vasca? E quanto potrebbe durare la sua azione?
Dell'estratto di quercia invece che ne pensate?
Ste3590 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2016, 00:50   #10
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, è possibile puoi cercare stabulazione torba nel forum o su google.. solo su siti affidabili. Naturalmente avendola nel filtro hai variazioni anche di durezza all'inserimento. Mettendo invece acqua già torbata in corrispondenza dei cambi, devi monitorare il ph in acquario se sarà simile alla vasca di stabulazione. Puoi farlo con un normale test a reagente ma andresti bene anche con due phmetri fissi... Si trovano a 25/30 euro abbastanza buoni.

Se usi torba nel filtro può durare dal mese al mese e mezzo, poi l'effetto sul ph va alzandosi. La sostituzione va fatta in leggero anticipo o hai sbalzi ogni volta, tanto di durezza quanto di ph... qui è questione di esperienza e di misurare i valori al momento giusto. Se usi acqua sempre torbata la stabilità sarà molto superiore, ovviamente gestendo bene

L'estratto di quercia va abbastanza bene se lo usi nei cambi, ma dato il dosaggio è imprevedibile e cmq tendente allo svanire, conviene sempre avere una base di acidificazione in acquario... dipende poi che valori ti servono
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acidificanti , davvero , naturali
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20051 seconds with 14 queries