|
Originariamente inviata da dave81
|
|
Originariamente inviata da TukTuk
|
quando nell'articolo sulla fertilizzaizone parla di non superare 300 micro Siemens, a quanto corrisponde sul mio display con un intero e due decimali?
|
300 uS = 0,3 mS
|
Dunque, c'è qualcosa che non va. Di certo µS e mS, sono differenti, tant'è che qui
http://www.convertire-unita.info/cal...ipo=resistenza
c'è addirittura un convertitore di unità.
Qundi:
µS= Microsiemens
mS= Millisiemens
Quello che non mi torna è, basandomi appunto su quello che dice l'articolo, di non superare i 300-400 Microsiemens, altriemtni si rischia che le piante non crescano, anzi, muoiano soffocate dall'eccesso di sali e nutrimenti.
Ora, nella mia vasca ho, KH7, GH9, NO2 0,00, NO3 25mg/lt. Direi che non sono valori estremi, per chi ha gyppy e platy come me, si può spingere tranquillamente su acque più dure, cosa che mi sto apprestando a fare per avvicinarmi ancora meglio ai valori KH10 e GH12 che sono il top per questi pesci.
Il problema, è che con i valori attuali, quindi acqua un po più tenera di quanto dovrebbe, la misurazione del mio DIST4, è pari a 0,98mS
Ora, stando alla conversione
300 Microsiemens [µS] = 0,3 Millisiemens [mS]
io in vasca ho
0.98 Millisiemens [mS] = 980 Microsiemens [µS]
Le piante crescono verdi, folte e rigogliose. Ma stando all'articolo dovrei avere il deserto in vasca, visto che ho superato i 300-400µS
Dave, a te la parola!!