Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-12-2013, 11:47   #1
rmaverikc
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Limnophila sessiflora: internodi lunghi

Buongiorno.
Ho una vasca da 30lt con t 26°C, ph 6,9, kh 6, co2 a 26 erogata da impianto artigianale, illuminata da una plafo con 2 T8 di cui 15w da un growplant e 15w da un daylight a 6300k(non mi convince quest'ultimo, forse troppo..?), non ho fondo fertile e fertilizzo in colonna con 3 ml/settimana di profito della easy-life. Per quanto riguarda il gh non ho il test ma feci controllare illo tempore l'acqua che uso per i cambi e ricordo rientri appieno nel range necessario alle mie piantine. Le anubias e le cryptocoryne stanno bene ma le limno, che crescono a razzo dritte verso la superficie, presentano internodi lunghi e ritengo anche stelo poco spesso(1mm circa). Non presentano radici aeree.
So che necessitano di potassio più di altre piante che è stato aggiunto(magari non quanto basta a loro) col bicarbonato per aumentare di 2 punti il kh(sarà sempre fatto avendo l'acqua dei cambi con kh inferiore alle mie necessità).
Ho da poco messo una lastra in plexiglas da 0,2, per mantenere la temperatura e limitare l'eccessiva evaporazione, ma noto ad occhio che la condensa che va a formarsi riduce l'irradiazione in vasca ma, anche prima, le limno erano stabili in questa situazione.
Immagino di dover cambiare o eventualmente integrare qualcosa alla mia fertilizzazione ma, alla luce di quanto detto, voi cosa mi consigliate di fare??

Ciao e grazie in anticipo
rmaverikc non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
internodi , limnophila , lunghi , sessiflora
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23920 seconds with 15 queries